Quando fotografo persone di cui non so nulla, l'immagine acquisisce un alone di mistero. Il mio lavoro spazia tra molti generi fotografici, come matrimoni, architettura, paesaggi, ritratti e a volte anche dettagli o prodotti. Tuttavia, quando scorro i miei archivi, ciò che mi attira di più sono le immagini delle persone, i loro volti e le loro espressioni. Amo fotografare la mia famiglia, i miei amici e le persone che conosco, ma mi piace anche ritrarre le persone di cui non conosco la storia, tanto più che di sconosciuti ce ne sono sempre, perché ne trovi ovunque tu vada.
Generalmente faccio fotografie di strada quando sono in giro per lavoro, approfittando del tempo libero che posso avere durante il giorno (o di notte). Quando non sai dove stai andando e cosa aspettarti, la cosa diventa ancora più divertente.
Se parto fin da subito con l'idea di fare delle fotografie di strada, porto con me l'obiettivo FE 35 mm f/1.4 G Master o FE 50 mm f/1.4 ZA di Sony. Entrambi offrono una qualità dell'immagine straordinaria, anche quando scatto con f/1.4. Grazie anche ai semplici comandi sull'obiettivo, sono facili da usare e non troppo pesanti, quindi possono portarmeli dietro quando cammino per molto tempo.
Ma se ho con me la mia fotocamera, di solito porto obiettivi più piccoli e leggeri come FE 35 mm f/2.8 ZA o FE 55 mm f/1.8 ZA, giusto perché non si sa mai. Con questi obiettivi non bisogna fermarsi alle apparenze perché, pur essendo compatti, sono molto potenti. Mi permettono di cogliere immagini sempre molto nitide e definite.
Mi piace che l'immagine racchiuda l'atmosfera o l'intensità del momento. Inoltre, voglio documentare i luoghi che stanno lentamente scomparendo sotto moderni edifici in vetro e centri commerciali, così le generazioni future potranno vedere com'erano una volta le nostre città.
Diventare invisibile
Non essere notato dalle persone che fotografo per la strada contribuisce alla buona riuscita dello scatto. Questo perché posso realizzare immagini autentiche e naturali, dato che i soggetti sono ignari di essere immortalati.
Se le persone intorno a te non vedono dove stai guardando, diventi più invisibile, quindi nascondere gli occhi può essere un'ottima soluzione. Un paio di occhiali da sole scuri o un berretto da baseball vanno più che bene.
A volte mi è capitato addirittura di usare il telecomando RMT-P1BT di Sony. Posso tenere la fotocamera all'altezza della vita, in mano o appesa, e azionarla dalla tasca. È una funzione eccezionale, specialmente se utilizzata in combinazione con lo scatto silenzioso di α 9 II.
Se all'improvviso succede qualcosa, vengo attirato da quella situazione e tutto il resto non conta. Cerco di concentrarmi velocemente sul soggetto e creo la composizione il più rapidamente possibile. L'eccellente funzione di autofocus con tracking mi permette di focalizzarmi sulla composizione e anche sulle tempistiche, perché so che la fotocamera seguirà ogni movimento del soggetto senza problemi.
La discrezione è importante per tutti. In primo luogo, perché corro meno rischi di incappare in problemi e, in secondo luogo, perché non devo mettermi a dare spiegazioni imbarazzanti su cosa sto facendo. D'altra parte, quando qualcuno ti nota, il contatto visivo può rendere l'immagine più personale e vivida!
Una regola che seguo sempre quando fotografo per strada è quella di non immortalare le persone in situazioni imbarazzanti. Non voglio irritarle, né in quel momento né successivamente, se per caso dovessero vedere lo scatto da qualche parte.
Tuttavia, anche se mi piace passeggiare per le strade e fare foto, non sempre riesco a ottenere risultati interessanti. In alcuni casi ho fortuna, in altri no. Ma è proprio questo il bello. Non sapere esattamente cosa fotograferò e porterò a casa è ciò che mi attira, e continua ad attirarmi, della fotografia di strada.
"La fotografia mi ha fatto il regalo più bello che potessi ricevere: guardare il mondo da una prospettiva unica. Attorno a noi c'è tanta bellezza, c'è tanta magia che aspetta solo di essere colta. Bisogna solo continuare a cercare e tenersi sempre pronti."