ID articolo : 00278134 / Ultima modifica : 13/06/2022Stampa

Cos'è la funzione VRR e come si abilita sul TV?

    IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.


    Cos'è la funzione VRR?

    VRR è l'acronimo di Variable Refresh Rate. La frequenza di aggiornamento del TV è la frequenza con cui viene aggiornata l'immagine mostrata sullo schermo. Di solito, i programmi TV e i film vengono mostrati con una frequenza di aggiornamento fissa (ad esempio, 30 fps), per garantire immagini sempre fluide. I giochi, invece, non offrono una frequenza di aggiornamento sempre costante. A volte, alla console di gioco è richiesto uno sforzo maggiore, perché i videogiochi spesso prevedono cambiamenti di scena drammatici, da esplosioni improvvise a variazioni di colore rapidi, che causano una drastica riduzione nella frequenza fotogrammi. La VRR compensa queste variazioni abbinando la frequenza di aggiornamento alla frequenza fotogrammi del gioco. Questa variabilità riduce il ritardo ed evita lo screen tearing. In altre parole, la funzione VRR garantisce immagini e un'esperienza di gioco più fluide.


    Come si abilita la funzione VRR sul TV?

    Innanzitutto, verificare che il TV disponga della funzione VRR

    La VRR fa parte della tecnologia HDMI 2.1. Alcune funzioni di HDMI 2.1 sono già presenti su alcuni TV prodotti dal 2019 in poi. È possibile verificare le specifiche del TV per identificare le funzioni supportate. È inoltre possibile consultare questo articolo per ulteriori informazioni sulle caratteristiche specifiche per HDMI 2.1.

    Come verificare le specifiche del dispositivo

    Per utilizzare la funzione VRR è necessario abilitare il formato HDMI Enhanced nelle impostazioni degli ingressi

    1. Premere il pulsante HOME sul telecomando
    2. Selezionare Impostazioni.
    3. Selezionare Ingressi esterni nella categoria TV.
    4. Selezionare l'opzione Formato segnale HDMI e impostarla su Formato avanzato (VRR). Solo HDMI 3 o 4 dispongono dell'opzione Formato avanzato (VRR), per cui è necessario collegare PS5 a HDMI 3 o 4 (oltre a verificare che su PS5 sia installato il software più recente).