ID articolo : 00237447 / Ultima modifica : 04/12/2020Stampa

Nessuna copertura di rete o connessione dati mobile

    Suggerimento

    La seguente procedura può variare tra le versioni di Android. Per scoprire quale versione Android è installata sul proprio dispositivo, trovare e sfiorare Impostazioni > Informazioni sul telefono > Versione di Android. Se la voce Informazioni sul telefono non è presente nelle Impostazioni, sfiorare Sistema.

    • In assenza di copertura di rete, provare a effettuare le seguenti operazioni:
      • Disattivare e quindi riattivare il dispositivo. In questo modo, si disattivano tutte le applicazioni in esecuzione e si libera spazio sulla memoria. Questa operazione, in alcuni casi, risolve automaticamente il problema.
      • Assicurarsi che la modalità aereo sia disattivata.

    Per disattivare la Modalità aereo

    • Controllare l'icona della potenza del segnale nella barra di stato per assicurarsi che il dispositivo sia connesso a una rete. Se il segnale è debole o assente, spostarsi in un luogo aperto o avvicinarsi a una finestra.
    • Se il dispositivo non riceve alcun segnale di rete o se il segnale è troppo debole, contattare il gestore di rete e accertarsi che vi sia copertura di rete nel luogo in cui ci si trova.
    • Assicurarsi di aver impostato il dispositivo in modo che utilizzi il tipo di rete supportato dalla scheda SIM. Per conoscere i tipi di rete supportati, contattare il gestore di rete.

    Per selezionare una modalità di rete

    • Assicurarsi che la scheda SIM funzioni correttamente. Inserire la scheda SIM in un altro dispositivo. Se funziona, è probabile che il problema sia causato dal dispositivo. In questo caso, contattare un partner di assistenza di Sony autorizzato.
    • Cercare una rete dal dispositivo per verificare se sono disponibili reti.

    Per cercare reti mobili disponibili (Android 11/Android 10/Android 9)

    Per cercare reti mobili disponibili (Android 8)

    • Se non è presente una connessione dati mobile, provare a effettuare le seguenti operazioni:
    • Disattivare e quindi riattivare il dispositivo. In questo modo, si disattivano tutte le applicazioni in esecuzione e si libera spazio sulla memoria. Questa operazione, in alcuni casi, risolve automaticamente il problema.
    • Se il dispositivo supporta la modalità STAMINA, disattivarla e riavviare il dispositivo. Per risparmiare batteria, la modalità STAMINA disabilita il traffico dati quando lo schermo è spento.

     Per disattivare la modalità STAMINA (Android 11/Android 10)

     Per disattivare la modalità STAMINA (Android 9/Android 8)

    Per riavviare il dispositivo

    • Assicurarsi di aver sottoscritto un abbonamento per l'utilizzo di Internet su una rete mobile. Per ulteriori informazioni, contattare il gestore di rete.
    • Spostarsi in un'altra area e riprovare. Nelle aree con scarsa ricezione, in cui potrebbero verificarsi problemi con la stazione base del provider di rete, si potrebbe perdere la connessione dati mobile e, di conseguenza, potrebbe essere necessario spostarsi in un'area diversa.
    • Quando si utilizza il dispositivo in movimento, la connessione dati mobile potrebbe essere interrotta a causa di problemi con la rete del provider di rete.
    • Impostare manualmente il dispositivo in modo che utilizzi solo una rete WCDMA (3G) o GSM (2G). Il dispositivo è impostato per selezionare automaticamente la rete più veloce disponibile. Se la potenza del segnale della rete più veloce è instabile, il dispositivo può passare ripetutamente da una rete mobile all'altra. Ogni volta che il dispositivo cambia rete, la connessione viene disabilitata. Se si imposta il dispositivo in modo che utilizzi solo una rete WCDMA (3G) o GSM (2G), potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il dispositivo si colleghi alla rete selezionata.

    Per selezionare una modalità di rete

    • Se nessuna delle soluzioni menzionate ha risolto il problema, provare queste operazioni in sequenza. Al termine della prima operazione, verificare se ha permesso di risolvere il problema, prima di passare a quella successiva.
      • Aggiornare il dispositivo per garantire prestazioni ottimali e ottenere gli ultimi miglioramenti.
      • Eseguire un ripristino dei dati di fabbrica. Tale operazione talvolta è la soluzione migliore se il dispositivo non funziona più correttamente. Tuttavia, tenere presente che verranno eliminati tutti i contenuti personali salvati nella memoria interna del dispositivo. Assicurarsi di eseguire il backup dei dati che si desidera conservare.

    Per eseguire il backup dei dati utilizzando un computer

    Per eseguire il backup e sincronizzare app, impostazioni del telefono e cronologia delle chiamate

    Per eseguire il ripristino dei dati di fabbrica (Android 11/Android 10)

    Per eseguire il ripristino dei dati di fabbrica (Android 9)

    Per eseguire il ripristino dei dati di fabbrica (Android 8)