IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.
Declinazione di responsabilità: Le app che non sono state scaricate dal Google Play Store potrebbero non essere del tutto compatibili con il dispositivo. Se la procedura descritta in questo articolo non risolve il problema, contattare lo sviluppatore dell'app per ulteriori informazioni.
Cosa fare quando un'app mobile smette di funzionare correttamente
Le app mobili possono comportarsi in modo anomalo per vari motivi (ad es. scarsa connessione Internet, spazio di archiviazione insufficiente o problemi del software). Un'app può bloccarsi, arrestarsi o presentare tempi di risposta molto lunghi. Fortunatamente, in genere è possibile risolvere questi problemi seguendo alcuni semplici passaggi. Provare a eseguire un passaggio per volta e verificare se il problema è stato risolto.
Nota: La seguente procedura può variare a seconda della versione di Android. Per verificare la versione Android dello smartphone, individuare e toccare Impostazioni → Informazioni sul telefono → Versione di Android. Se la voce Informazioni sul telefono non è presente nelle Impostazioni, toccare Sistema.
Forzare l'interruzione, quindi riavviare l'app
Per forzare l'interruzione di un'app
Android 9, 10 e 11
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Trovare e sfiorare l'app che si desidera interrompere.
- Toccare Forza interruzione → OK.
Android 8
- Toccare Impostazioni → App e notifiche → Informazioni app.
- Trovare e sfiorare l'app che si desidera interrompere.
- Toccare TERMINA → OK.
Aggiornare l'app sul telefono
Se non è già stato fatto, aggiornare l'app alla versione più recente utilizzando il Google Play Store. Inoltre, assicurarsi che sul telefono Xperia sia installato il software più recente.
Nota: Non tutte le app possono essere aggiornate su Google Play.
Cancellare la cache dell'app o i dati dell'app
Cancellare la cache dell'app per eliminare dalla memoria i file temporanei che potrebbero causare il problema. La cancellazione della cache non provocherà la perdita di dati personali.
In alternativa, cancellare tutti i dati dell'app salvati dall'applicazione dal primo utilizzo. Si noti che tutti i dati personali salvati dall'app, come le informazioni di accesso e le impostazioni, verranno cancellati.
Per cancellare la cache delle applicazioni
Nota: L'opzione per cancellare la cache dell'applicazione non è disponibile per ogni applicazione o servizio.
Android 10 e 11
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage & cache (Spazio di archiviazione e cache) > Cancella cache.
Android 9
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage (Spazio di archiviazione) > CANCELLA CACHE.
Android 8
- Toccare Impostazioni → App e notifiche → Informazioni app.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage (Spazio di archiviazione) > CANCELLA CACHE.
Per cancellare i dati dell'applicazione
Nota: Quando si cancellano i dati dell'applicazione, i dati dell'applicazione selezionata vengono eliminati definitivamente dal dispositivo. L'opzione per cancellare i dati dell'applicazione non è disponibile per ogni applicazione o servizio.
Android 10 e 11
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage & Cache (Spazio di archiviazione e cache) → Clear storage (Cancella spazio di archiviazione) → OK.
Android 9
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage (Spazio di archiviazione) → CANCELLA DATI → OK.
Android 8
- Toccare Impostazioni → App e notifiche → Informazioni app.
- Selezionare un'applicazione o un servizio, quindi toccare Storage (Spazio di archiviazione) → CANCELLA DATI → OK.
Suggerimento: Anche la fotocamera del telefono è un'applicazione. Se l'app fotocamera (chiamata Photography Pro nei modelli più recenti) non si avvia, provare a cancellare la cache dell'applicazione. Se questo non risolve il problema, cancellare l'archiviazione / i dati.
Reimpostare l'app
Disinstallare tutti gli aggiornamenti dell'app per ripristinarla. Tutti i dati personali salvati dall'app, come le impostazioni e i dati di accesso, verranno eliminati. Se possibile, aggiornare nuovamente l'app su Google Play. È possibile anche provare a disinstallare e reinstallare l'app.
Nota: Non è possibile disinstallare alcune app pre-installate.
Per disinstallare gli aggiornamenti per un'app
Android 11, 10 e 9
- Toccare Impostazioni → App e notifiche.
- Trovare e sfiorare l'app che non funziona.
- Se disponibile, toccare
(icona "Altro"; tre puntini verticali) → Disinstalla aggiornamenti → OK.
Android 8
- Toccare Impostazioni → App e notifiche → Informazioni app.
- Trovare e sfiorare l'app che non funziona.
- Se disponibile, toccare
(icona "Altro"; tre puntini verticali) → Disinstalla aggiornamenti → OK.
Disinstallare e reinstallare l'app
Per disinstallare un'applicazione dalla Schermata applicazione
Nota: È possibile disinstallare completamente solo le app scaricate.
Android 11 e 10
- Toccare e tenere premuta l'icona dell'app finché il dispositivo non vibra.
- Nel menu che viene visualizzato, toccare Informazioni app → DISINSTALLA.
Android 9 e 8
- Toccare e tenere premuta l'icona dell'app finché il dispositivo non vibra.
- Nel menu che viene visualizzato, sfiorare
(l'icona di disinstallazione dell'app) → OK.
Verificare la modalità STAMINA
Se il dispositivo supporta la modalità STAMINA ed è attiva, disattivarla e riavviare il dispositivo. Alcune funzioni sono limitate o disabilitate in modalità STAMINA per ridurre il consumo della batteria (a seconda del livello di carica della batteria del telefono). Queste includono le prestazioni di rendering, la luminosità dello schermo, il miglioramento dell'immagine e il GPS quando lo schermo è spento. Lo streaming o la sincronizzazione dei dati delle app in background potrebbe essere disattivato per alcune applicazioni.
Per disabilitare la modalità STAMINA
Android 11 e 10
- Trovare e sfiorare Impostazioni → Batteria → Modalità STAMINA.
- Sfiorare DISATTIVA ORA.
Android 9 e 8
- Trovare e sfiorare Impostazioni → Batteria → Modalità STAMINA.
- Sfiorare l'interruttore per disabilitare la modalità STAMINA.
Verificare la Modalità aereo
Se l'app richiede una connessione Internet, assicurarsi che il dispositivo disponga di una connessione Internet attiva (Wi-Fi o rete mobile) e che la Modalità aereo sia disattivata.
Per disabilitare la Modalità aereo
- Trovare e sfiorare Impostazioni → Rete e Internet.
- Sfiorare l'interruttore Modalità aereo per disabilitare la funzione. È possibile trovare questo elemento in Avanzate.
Riavviare il telefono
Per riavviare il dispositivo
Nota: Il dispositivo potrebbe non riavviarsi se il livello della batteria è basso. Connettere il dispositivo a un caricabatterie e provare a riavviarlo.
- Tenere premuto a lungo il tasto di accensione.
- Nel menu che viene visualizzato, sfiorare Riavvia. Il dispositivo si riavvia automaticamente.
Eseguire un ripristino dei dati di fabbrica
Il ripristino dei dati di fabbrica ripristina lo smartphone alle condizioni di fabbrica, il che significa che elimina tutti i contenuti personalizzati/personali salvati sul telefono. Poiché si tratta di un ripristino completo del dispositivo, assicurarsi di eseguire il backup di tutti i dati importanti.
Per eseguire il backup dei dati utilizzando un computer
- Sbloccare lo schermo del dispositivo e collegare il dispositivo al computer utilizzando un cavo USB.
- Dal computer, selezionare i file di cui eseguire il backup, quindi copiare e incollare o trascinare i file in una ubicazione sul PC.
Per eseguire il backup e sincronizzare app, impostazioni del telefono e cronologia chiamate
- Toccare Impostazioni → Sistema → Backup. È possibile trovare l'elemento in Avanzate.
- Sfiorare l'interruttore per abilitare la funzione. Verrà eseguito il backup automatico dei dati delle app, delle impostazioni del dispositivo e della cronologia delle chiamate.
Nota: È inoltre possibile abilitare il backup dal menu delle impostazioni in Google Drive. È possibile sincronizzare automaticamente i dati delle app, le impostazioni del dispositivo e la cronologia chiamate accedendo all'account Google utilizzato per sincronizzare i dati sul vecchio dispositivo. Quando si accende il nuovo dispositivo per la prima volta, accedere all'account Google durante la procedura guidata di configurazione.
Per eseguire un ripristino dei dati di fabbrica
ATTENZIONE! Per evitare danni permanenti al dispositivo, non interrompere la procedura di ripristino dei dati di fabbrica.
Suggerimento:Quando si esegue un ripristino dei dati di fabbrica, non viene ripristinata una versione software precedente di Android.
Android 10 e 11
- Eseguire il backup di tutti i dati importanti salvati nella memoria interna del dispositivo su una scheda di memoria o su un'altra memoria non interna. Se si dispone di file crittografati memorizzati su una scheda SD, è necessario rimuovere anche la crittografia per poter comunque accedervi dopo il ripristino.
- Toccare Impostazioni → Sistema → Opzioni di reimpostazione. È possibile trovare l'elemento in Avanzate.
- Toccare Cancella tutti i dati (ripristino dati fabbrica) > Cancella tutti i dati.
- Se necessario, tracciare la sequenza di sblocco dello schermo o immettere la password o il PIN di sblocco dello schermo per continuare.
- Per confermare, sfiorare Cancella tutti i dati.
Android 9
- Eseguire il backup di tutti i dati importanti salvati nella memoria interna del dispositivo su una scheda di memoria o su un'altra memoria non interna. Se si dispone di file crittografati memorizzati su una scheda SD, è necessario rimuovere anche la crittografia per poter comunque accedervi dopo il ripristino.
- Toccare Impostazioni > Sistema > Opzioni di reimpostazione. È possibile trovare l'elemento in Avanzate.
- Toccare Cancella tutti i dati (ripristino dati fabbrica) → Reset phone (Reimposta telefono).
- Se necessario, tracciare la sequenza di sblocco dello schermo o immettere la password o il PIN di sblocco dello schermo per continuare.
- Per confermare, sfiorare Cancella tutto.
Android 8
- Eseguire il backup di tutti i dati importanti salvati nella memoria interna del dispositivo su una scheda di memoria o su un'altra memoria non interna. Se si dispone di file crittografati memorizzati su una scheda SD, è necessario rimuovere anche la crittografia per poter comunque accedervi dopo il ripristino.
- Toccare Impostazioni → Sistema→Reset (Reimposta).
- Toccare Ripristinare dati di fabbrica → Reset phone (Reimposta telefono).
- Se necessario, tracciare la sequenza di sblocco dello schermo o immettere la password o il PIN di sblocco dello schermo per continuare.
- Per confermare, sfiorare Cancella tutto.
Tutorial video
![]()