ID articolo : 00195647 / Ultima modifica : 31/01/2023Stampa

Come riprodurre l'audio in formato Dolby Atmos tramite il ricevitore AV multicanale o la soundbar

    IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a prodotti specifici. Si prega di controllare i prodotti applicabili nella parte superiore di questo articolo.

    Suggerimento: L'etichetta degli ingressi sul retro del TV consente di verificare se il televisore (terminale HDMI IN) supporta un collegamento eARC.

    Immagine che indica l'etichetta degli ingressi sul retro del televisore
     

    Collegamento a un televisore compatibile con HDMI (eARC)

    Quando la soundbar è collegata alla porta HDMI (eARC/ARC), è possibile riprodurre i seguenti contenuti:

    • Contenuti Dolby Atmos riprodotti dal televisore
    • Contenuti Dolby Atmos riprodotti da un dispositivo quale un lettore Blu-ray Disc

    Suggerimento: Prima di seguire questa procedura, aggiornare il software della soundbar alla versione più recente.
    Per ottenere l'aggiornamento più recente, visitare il sito Web di Sony Support, cercare la soundbar in uso immettendo il numero di modello, quindi andare alla sezione Download.


    Come collegarsi

    1. Collegare la porta HDMI OUT eARC/ARC della soundbar e la porta HDMI IN eARC/ARC del televisore utilizzando un cavo HDMI.
    2. Collegare la porta HDMI OUT del dispositivo di riproduzione e la porta HDMI IN del televisore o della soundbar utilizzando un cavo HDMI.
      Per questa fase, utilizzare la porta HDMI IN del televisore o della soundbar che non è in uso.

      Diagramma di connessione
      A → Sound Bar
      B → TV
      C → lettore Blu-ray Disc
      D → Cavo HDMI ad alta velocità
       
    3. Attivare la funzione eARC per la soundbar.
      Suggerimento: La procedura di attivazione della funzione eARC varia a seconda del modello di soundbar. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale del prodotto. 

      Ad esempio, la procedura per HT-Z9F/HT-ZF9 è la seguente:
      1. Premere il tasto HOME sul telecomando, quindi selezionare ConfigurazioneImpost. avanzateHDMI Settings (Impostazioni HDMI) → eARC → .
      2. In HDMI Settings (Impostazioni HDMI), selezionare Formato segnale HDMI, quindi scegliere Formato avanzato.
         
    4. Controllare le impostazioni HDMI del televisore.
      Suggerimento: La procedura di attivazione della funzione eARC può variare a seconda del modello di televisore. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale del prodotto.
      1. In HDMI Settings (Impostazioni HDMI), selezionare eARC e impostarlo su .
      2. In HDMI Settings (Impostazioni HDMI), selezionare Formato segnale HDMI, quindi scegliere Formato avanzato.
         

    Collegamento a un televisore non compatibile con HDMI (eARC)

    Quando la soundbar è collegata a un televisore non compatibile con HDMI (eARC), è possibile riprodurre contenuti in formato Dolby Atmos solo da un dispositivo di riproduzione, ad esempio un lettore Blu-ray Disc.
    Non sarà possibile riprodurre contenuti in formato Dolby Atmos direttamente dal televisore.


    Come collegarsi

    1. Collegare la porta HDMI OUT eARC/ARC della soundbar e la porta HDMI IN del televisore utilizzando un cavo HDMI.
    2. Collegare la porta HDMI OUT del dispositivo di riproduzione e la porta HDMI IN della soundbar utilizzando un cavo HDMI.

      Diagramma di connessione

    A → Sound Bar
    B → TV
    C → lettore Blu-ray Disc
    D → Cavo HDMI ad alta velocità