ID articolo : 00206868 / Ultima modifica : 03/02/2022Stampa

Dopo l'aggiornamento del firmware della soundbar o del ricevitore AV, l'audio del televisore non è stato più riprodotto

Dopo aver utilizzato un cavo HDMI per collegare per la prima volta una soundbar o un ricevitore AV al televisore tramite il terminale HDMI (ARC), la soundbar o l'altoparlante collegato al ricevitore AV hanno smesso di riprodurre l'audio del televisore.

    IMPORTANTE: questo articolo riguarda esclusivamente prodotti o sistemi operativi specifici.
    Prima di eseguire la procedura descritta di seguito, consultare la sezione Prodotti e categorie applicabili di questo articolo.


     

    Disattivare la funzione eARC della soundbar o del ricevitore AV e verificare se ciò risolve il problema.

    L'aggiornamento del firmware più recente per la soundbar e il ricevitore AV include la funzione eARC.
    Tuttavia, questo problema può verificarsi se il televisore non è compatibile con la funzione eARC e si utilizza solo un cavo HDMI per collegare il televisore alla soundbar o al ricevitore AV tramite il terminale HDMI (ARC).

    Controllare sul manuale del TV o sulla pagina dell'assistenza se il televisore è compatibile con la funzione eARC.

    Che cos'è esattamente eARC?
    eARC (Enhanced Audio Return Channel) è una nuova specifica HDMI 2.1 . Oltre ai formati audio supportati dalla funzione ARC (Audio Return Channel) tradizionale, è compatibile con i più recenti formati audio.
    Collegando la soundbar o il ricevitore AV a un televisore compatibile con eARC, è possibile utilizzare informazioni Object-Based Audio o LPCM multicanale (Linear Pulse Code Modulation è un metodo per la codifica digitale di audio non compresso), che non potrebbero essere trasmesse da un televisore o da un dispositivo collegato tramite HDMI utilizzando la normale funzione ARC. Sono inclusi Dolby Atmos, Dolby TrueHD e DTS:X. 


    Come disattivare la funzione eARC della soundbar o del ricevitore AV

    Soundbar:

    1. Sul telecomando della soundbar, premere il pulsante HOME.
       
    2. Selezionare Setup (Configurazione) nel menu Home sullo schermo del televisore.
      • Per il modello HT-ST5000:
        Selezionare System Settings (Impostazioni di sistema).
      • Per i modelli HT-X9000F/XF9000/Z9F/ZF9:
        Selezionare Impostazioni avanzate.
         
    3. Selezionare HDMI Settings (Impostazioni HDMI).
       
    4. Selezionare l'opzione eARC, quindi impostarla su Off (Disattivata).

     

    Ricevitore AV:

    Per STR-DN1080 e simili:

    1. Premere il pulsante HOME sul telecomando del ricevitore AV.
    2. Selezionare Setup (Configurazione) nel menu Home sullo schermo del televisore.
    3. Selezionare HDMI Settings (Impostazioni HDMI).
    4. Selezionare l'opzione eARC, quindi impostarla su Off (Disattivata).
       

    Per STR-DH790 e simili:

    1. Premere il pulsante AMP MENU (Menu amplificatore) sul telecomando del ricevitore AV.
    2. Selezionare <HDMI> sul pannello del display sulla parte anteriore del ricevitore.
    3. Selezionare l'opzione EARC, quindi impostarla su OFF (Disattivata).