ID articolo : 00188135 / Ultima modifica : 26/09/2022Stampa

La fotocamera non esegue la messa a fuoco automaticamente.

    Possibili cause sono le seguenti:



     
    • L'obiettivo è appannato a causa di polvere, impronte digitali, ecc.

      Se l'obiettivo è sporco, pulirlo delicatamente con un panno morbido, ad esempio un panno per la pulizia. Quindi, verificare se il problema è stato risolto.

      IMPORTANTE: Non esporre il prodotto a sostanze chimiche come quelle di diluenti per vernici, nafta, alcol, salviette usa e getta, repellenti per insetti, insetticidi o creme solari quando si pulisce l'obiettivo. Questi prodotti possono provocare graffi al rivestimento dell'obiettivo.

    • L'obiettivo è appannato a causa della condensa 

      Spegnere la fotocamera e lasciarla in un luogo asciutto lontano dalla luce diretta del sole. Quindi, attendere circa un'ora che la condensa evapori e verificare se il problema è stato risolto.

    • La modalità di messa a fuoco è impostata su manuale 

      Se la modalità di messa a fuoco è impostata su manuale, selezionare la modalità automatica. Quindi, verificare se la fotocamera esegue la messa a fuoco. Per maggiori informazioni, consultare il manuale della fotocamera.

    • Si sta tentando di immortalare un soggetto che è difficile da mettere a fuoco o in condizioni che rendono complicata la messa a fuoco

      Condizioni in cui è difficile eseguire la messa a fuoco Come risolvere il problema
      Il soggetto è troppo vicino alla fotocamera. Ogni obiettivo ha una distanza minima di scatto. La fotocamera non eseguirà la messa a fuoco a meno che non si mantenga una certa distanza dal soggetto. Se il soggetto è troppo vicino alla fotocamera, allontanarsi da esso.
      Ambienti scuri, come viste notturne, luci o fuochi d'artificio Impostare la messa a fuoco sulla modalità manuale, quindi mettere a fuoco il soggetto.
      Un soggetto con scarso contrasto, ad esempio il cielo, una spiaggia o un prato
      Un soggetto che cambia costantemente, ad esempio le onde o una cascata
      Un soggetto la cui luminosità è molto diversa da quella dell'ambiente circostante, ad esempio il sole o una lampadina
      Un soggetto che presenta un motivo continuo, ad esempio l'esterno di un edificio
      Un soggetto in rapido movimento

      Se la fotocamera è dotata delle seguenti funzioni, provare a utilizzarle:

      • Messa a fuoco con inseguimento (AF agganc. al sogg.): La fotocamera rileva e mantiene la messa a fuoco sul soggetto.
      • Funzione Face Priority (Priorità visi): Quando si scattano soggetti umani, la fotocamera esegue la messa a fuoco assegnando la priorità più alta ai visi rilevati.
      Soggetti nell'area di messa a fuoco con diverse distanze focali

    • Se il problema non viene risolto con le procedure illustrate sopra o nessuna delle condizioni precedenti si applica:

      Potrebbe essersi verificato il malfunzionamento di parti della fotocamera, ad esempio il sensore di immagine o il monitor.