ID articolo : 00072993 / Ultima modifica : 12/07/2018Stampa

Le immagini risultano sfocate o non sono a fuoco.

Le immagini risultano sfocate

    Talvolta, le immagini possono risultare sfocate o non a fuoco se:

    • Il soggetto è troppo vicino all'obiettivo della fotocamera, rendendo difficoltosa la messa a fuoco
    • Le foto sono scattate in ambiente con scarsa illuminazione
    • Si sta riprendendo un soggetto in movimento
    • Movimento della fotocamera
    • Impostazioni errate della fotocamera
    • Funzionamento errato della fotocamera

    Attenersi alle seguenti procedure per evitare foto sfocate, non a fuoco o distorte.

    NOTA: per informazioni sul completamento dei passaggi di questa soluzione relativamente a un determinato modello, consultare la documentazione fornita con il prodotto.

    1. Se la fotocamera dispone della modalità di messa a fuoco automatica e di quella manuale, assicurarsi che sia impostata sulla messa a fuoco automatica.
    2. Assicurarsi che l'illuminazione sia sufficiente a consentire alla fotocamera di mettere a fuoco il soggetto.
    3. Assicurarsi che siano selezionate le impostazioni corrette della fotocamera.
      1. Quando si effettuano riprese macro o di primi piani, assicurarsi che il soggetto non superi la distanza minima di messa a fuoco dell'obiettivo. Inoltre, se la fotocamera dispone di un'opzione zoom, impostarla su W (grandangolo).
      2. Se si stanno riprendendo soggetti in rapido movimento e la fotocamera dispone della modalità Program AE (Programma AE) con velocità dell'otturatore superiori (come l'azione Sports (Sport)), assicurarsi di avere abilitato tale modalità. Inoltre, se la fotocamera dispone di un controllo ISO, selezionare un'impostazione più elevata.
      3. Se la fotocamera dispone di una funzione SteadyShot/anti-sfocatura, assicurarsi che sia abilitata.
    4. Inquadrare il soggetto con la fotocamera.
    5. Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa.

      NOTE:

      • Premendo il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa si consente alla fotocamera di effettuare automaticamente la messa a fuoco. Nello schermo LCD o nel mirino verrà visualizzato un indicatore verde lampeggiante. Quando l'indicatore smette di lampeggiare, la messa a fuoco è stata effettuata e la fotocamera è pronta per scattare.
      • Alcuni modelli di fotocamera includono l'impostazione Monitoring AF (Monitoraggio AF) che può essere selezionata per effettuare la messa a fuoco senza premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. Per sapere se tale impostazione è disponibile per il modello in uso, consultare il manuale di istruzioni della fotocamera.
    6. Premere completamente il pulsante dell'otturatore per scattare la foto.

      IMPORTANTE: non muovere, urtare o scuotere la fotocamera durante la ripresa.

    7. Controllare l'immagine.

    8. Se il problema persiste, montare la fotocamera su un cavalletto per ridurre ulteriormente i movimenti involontari.

    Se la fotocamera continua a produrre immagini sfocate, ripristinare le impostazioni predefinite  ed effettuare il seguente test:

    • Impostare la fotocamera su Auto Mode (Modalità automatica)

    Modalità automatica DSC

    • Scattare una foto di prova di un oggetto a 1 metro di distanza dalla fotocamera in un ambiente luminoso, con lo zoom impostato sul grandangolo (W).

    Foto di prova DSC

    La messa a fuoco continua a non funzionare? Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un intervento di riparazione. In questo caso, contattarci per ulteriore assistenza.