Come utilizzare l'Assistente Google
IMPORTANTE: Questo articolo si applica solo a nazioni/regioni/lingue specifiche che supportano l'Assistente Google.
Per le nazioni/regioni/lingue applicabili, consultare il seguente articolo: Nazioni/regioni/lingue supportate e utilizzo dell'Assistente Google.
- D1: Cos'è l'Assistente Google e come funziona?
- D2: Quali sono i requisiti necessari per utilizzare la funzione Assistente Google?
- D3: Quali funzioni del TV possono essere controllate dall'Assistente Google?
Per le domande frequenti (FAQ), consultare il seguente articolo: Domande frequenti sull'Assistente Google
D1: Cos'è l'Assistente Google e come funziona?
L'Assistente Google è il Google personale dell'utente, sempre pronto ad aiutare, e ora è disponibile sui dispositivi Android TV™ e Google TV™. Con l'Assistente Google integrato, è possibile chiedere di riprodurre i propri film o programmi TV preferiti, controllare il punteggio della propria squadra preferita, controllare il TV, ridurre l'intensità delle luci e molto altro ancora, utilizzando solo la voce.
Per iniziare a utilizzare l'Assistente Google, premere il pulsante MIC o dell'Assistente Google sul telecomando TV oppure selezionare l'icona vocale o Cerca nel menu Home, quindi pronunciare la richiesta. È semplice!
Per maggiori informazioni sulle funzioni dell'Assistente Google, chiedere all'Assistente Cosa puoi fare? oppure leggere l'articolo Cosa si può chiedere all'Assistente Google per maggiori dettagli.
D2: Quali sono i requisiti necessari per utilizzare la funzione Assistente Google?
- Un Android TV o Google TV
- Un telecomando compatibile con un pulsante MIC
- Un account Google (necessario per Android TV se si utilizza la funzionalità completa)
- Una connessione Internet
D3: Quali funzioni del TV possono essere controllate dall'Assistente Google?
Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Cosa si può chiedere all'Assistente Google su un Android TV.
*Google e Android TV sono marchi commerciali di Google LLC.