Domande frequenti sulle specifiche delle connessioni HDMI® con il lettore Blu-ray Disc (UHP-H1)
Di seguito è riportato un elenco di domande frequenti sulle specifiche video del collegamento HDMI® con il modello UHP-H1.
D1: Qual è la risoluzione più elevata che può riprodotta in uscita tramite HDMI® (HDMI1, HDMI2)?
R1: 4K 24P/60P solo tramite HDMI1.
D2: Come si ottiene la risoluzione ottimale in uscita.
R2: Per la risoluzione ottimale in uscita, impostare Output Video Resolution (Risoluzione video in uscita) su Auto (Automatica) sul lettore Blu-ray Disc.
Procedere come segue:
- Premere il pulsante HOME sul telecomando.
- Selezionare Setup (Configurazione).
- Selezionare Output Video Resolution (Risoluzione video in uscita) nella categoria Screen Settings (Impostazioni dello schermo).
- Selezionare Auto (Automatica).
D3: È possibile collegare le uscite HDMI (HDMI1, HDMI2) a 2 TV non identici?
R3: Sì. Il collegamento può avvenire con cavi HDMI® attraverso un amplificatore o direttamente a un TV. Fanno eccezione i TV 4K, che possono essere collegati solo tramite HDMI1.
D4: È possibile far riprodurre a entrambe le uscite HDMI (HDMI1, HDMI2) contenuti con la stessa risoluzione?
R4: Dipende dalle specifiche del TV. Una volta impostata la risoluzione in uscita, il lettore Blu-ray Disc determina la risoluzione massima comune che ogni TV è in grado di supportare.
D5: Quando si esegue il collegamento al TV tramite un amplificatore, sullo schermo del TV non appare alcuna immagine.
R5: Se l'amplificatore o il TV collegato non è compatibile con il formato 4K, non appare alcuna immagine sullo schermo del TV qualora l'opzione Output Video Resolution (Risoluzione video in uscita) in Screen Settings (Impostazioni dello schermo) del lettore Blu-ray Disc sia impostata su 4K.
In questo caso, provare a effettuare le seguenti operazioni:
- Se il TV non è compatibile con il formato 4K:
Impostare Output Video Resolution (Risoluzione video in uscita) in Screen Settings (Impostazioni dello schermo) su Auto (Automatica). - Se l'amplificatore non è compatibile con il formato 4K:
Impostare Output Video Resolution (Risoluzione video in uscita) in Screen Settings (Impostazioni dello schermo) su Auto (Automatica) oppure collegare il lettore Blu-ray Disc direttamente al TV con un cavo HDMI®.
D6: Il formato di uscita audio è diverso se il lettore Blu-ray Disc è collegato al TV tramite un amplificatore o senza amplificatore?
R6: Dipende dal TV e dalle impostazioni senza amplificatore. Viene selezionato il formato più elevato disponibile.
D7: Il suono Hi-Res è applicabile all'audio HDMI®?
R7: Sì, il suono Hi-Res è supportato.
D8: Quali sono i formati audio supportati per l'audio HDMI® Hi-Res?
R8: Sono compatibili i seguenti formati:
- DSD (DSF e DFF)
- FLAC
- ALAC
- AIFF
- WAV
D9: Perché quando si riprende la riproduzione sono necessari circa 4-6 s prima che appaia l'immagine?
R9: Perché il processo di transizione della risoluzione di uscita richiede tempo per la normale trasmissione dell'immagine al dispositivo collegato.
D10: È possibile cambiare l'uscita dagli altoparlanti dell'amplificatore agli altoparlanti del TV durante la riproduzione?
R10: Nelle impostazioni dell'amplificatore, scegliere l'uscita audio del TV, anziché quella dell'amplificatore.
D11: Questo lettore Blu-ray Disc può riprodurre un disco 4K UHD?
R11: Questo lettore Blu-ray Disc non supporta attualmente il formato video nativo 4K UHD o 4K.