Come è possibile evitare che le immagini siano sfocate?
Tecniche di base per immagini migliori.
Messa a fuoco corretta di un soggetto
Quando si preme il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa, la fotocamera regola automaticamente la messa a fuoco (messa a fuoco automatica).
NOTA: è sufficiente premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa per la registrazione della messa a fuoco automatica.
Non premere subito completamente il pulsante dell'otturatore. | Premere il pulsante dell'otturatore fino a metà corsa. | L'indicatore del blocco AE/A lampeggia ed emette un segnale acustico | Quindi, premere completamente il pulsante dell'otturatore. |
|
|
|
|
Quando si tenta di riprendere un soggetto difficile da mettere a fuoco, la spia dell'indicatore del blocco AE/AF smette di lampeggiare rapidamente e si illumina a un ritmo più lento. Inoltre, non viene emesso alcun segnale acustico per il blocco AE.
La funzione di messa a fuoco automatica potrebbe funzionare con difficoltà nelle seguenti condizioni. In questi casi, rilasciare il pulsante dell'otturatore, ricomporre lo scatto e mettere nuovamente a fuoco.
- Il soggetto è distante dalla fotocamera e in un ambiente scuro.
- Il contrasto tra il soggetto e lo sfondo è scarso.
- Il soggetto viene inquadrato attraverso un vetro, ad esempio una finestra.
- Un soggetto in rapido movimento.
- Il soggetto ha una superficie riflettente o una finitura brillante, ad esempio uno specchio o un corpo luminoso.
- Un soggetto lampeggiante.
- Un soggetto retroilluminato.
Suggerimenti per evitare la sfocatura
I due motivi più comuni che causano la mancata messa a fuoco delle immagini sono le vibrazioni della fotocamera o la sfocatura del soggetto.
Vibrazioni della fotocamera
Se la fotocamera viene accidentalmente spostata durante lo scatto dell'immagine, la fotografia può risultare sfocata. In genere, questo si verifica se la foto viene scattata in una situazione di scarsa illuminazione.
In tal caso, si consiglia di utilizzare un cavalletto o di collocare la fotocamera su una superficie piana affinché rimanga ferma.
|
|
|
Sfocatura del soggetto
Anche se la fotocamera è ferma, il soggetto si è mosso durante l'esposizione, quindi risulta sfocato quando il pulsante dell'otturatore viene premuto.
Selezionare una sensibilità ISO superiore per aumentare la velocità dell'otturatore , quindi premere il pulsante dell'otturatore prima che il soggetto si muova.
|
NOTA: le situazioni in cui si verificano le vibrazioni della fotocamera e la sfocatura del soggetto accadono di frequente in condizioni di scarsa illuminazione o di velocità dell'otturatore ridotta, come nel caso della modalità Twilight (Crepuscolo) o Twilight Portrait (Ritratto crepuscolo). In tal caso, scattare le foto tenendo presente i suggerimenti indicati.