ID articolo : 00077714 / Ultima modifica : 03/02/2022Stampa

È possibile collegare la fotocamera al televisore per vederne le immagini?

    Ci sono diversi modi per visualizzare le immagini dalla fotocamera sul televisore, a seconda delle caratteristiche di entrambi i dispositivi. Verificare le caratteristiche supportate sul manuale.  

    Se la TV ha una presa USB che supporta dispositivi di archiviazione di massa, è possibile collegare la fotocamera al televisore con il cavo USB fornito e riprodurre le fotografie. In questo caso viene utilizzato il lettore multimediale del televisore.

    Inoltre, se il televisore ha un ingresso HDMI, è possibile riprodurre le fotografie collegando la telecamera con un cavo HDMI (acquistabile separatamente). In questo caso la fotocamera funge da lettore multimediale.

    IMPORTANTE: quando si collega la fotocamera al televisore tramite un cavo HDMI, accertarsi che il televisore sia impostato sull'ingresso HDMI corretto. Se necessario, consultare il manuale di istruzioni del televisore.

    Se sia fotocamera sia televisore supportano Bravia Sync (o un'altra connessione CEC), è possibile navigare tra le foto con il telecomando del televisore. Le opzioni e l'utilizzo variano a seconda del tipo di connessione.

    NOTE:

    • Lo schermo LCD della fotocamera, durante il collegamento al televisore, è disattivato.
    • Le immagini registrate con lo spazio colore Adobe® RGB vengono visualizzate a bassa saturazione del colore se il televisore non supporta lo standard Adobe RGB.

    I modelli DSLR meno recenti (DSLR-A100, DSLR-A200, DSLR-A300, DSLR-A350) dispongono di un collegamento composito analogico per visualizzare le immagini sul televisore (cavo composito incluso). DSLR-A700, DSLR-A850, DSLR-A900 hanno sia il collegamento composito sia il collegamento HDMI.