ID articolo : 00116828 / Ultima modifica : 07/12/2020Stampa

Quali sono i menu disponibili e come si utilizzano?

    Per spostarsi tra i menu del televisore utilizzare i tasti freccia del telecomando.

    Pulsanti direzionali del telecomandoPulsanti direzionali del telecomando
    Utilizzare i pulsanti freccia del telecomando per spostarsi nel menu del televisoreSelezionare le opzioni premendo il pulsante "Più". Questo è il pulsante rotondo al centro dell'area circolare Menu del telecomando.

    Di seguito viene riportata una panoramica dei menu disponibili nei Sony Android TV:

    Cerca

    Ricerca vocale o testuale. Per selezionare le lettere per una ricerca testuale utilizzare i tasti freccia del telecomando.
    Selezionare Cerca per visualizzare i risultati.

    Menu Ricerca vocale

    Inoltre è possibile effettuare una ricerca tramite i comandi vocali. Per attivare i comandi vocali, premere l'icona del microfono sul telecomando One-Flick oppure utilizzare uno smartphone con le app TV SideView o Android TV Remote Control.
    NOTA: TV SideView è disponibile su Google Play Store e iTunes App Store. Android TV Remote Control è disponibile solo su Google Play Store.

    L'opzione Comandi vocali su Sony Android TV fornisce tre opzioni differenti:

    Ricerca vocale
    Esempi di frasi di ricerca:
    • Pancake 
    • Commedie romantiche
    • Vincitori del premio Oscar 

    Domanda vocale
    Esempi di frasi di ricerca:

    • Oggi devo portarmi l'ombrello?
    • Che ore sono a Auckland?
    • Quanto fa 24.000 diviso 7?

    NOTA: questi esempi richiedono una connessione Internet. Se la TV non è collegata a Internet, le ricerche saranno limitate alla guida dei programmi.

    Suggerimenti

    Di seguito sono riportati i contenuti suggeriti o le notifiche delle applicazioni più utilizzate, con la cronologia di visualizzazione.
    È disponibile anche una "scheda" Now Playing (Riproduzione in corso), per riprendere rapidamente la riproduzione dei contenuti in pausa.

    Per disabilitare i suggerimenti, selezionare Settings (Impostazioni)*→ System Preferences (Preferenze di sistema) → Home Screen (Schermata Home) → Customise Recommendations (Personalizza suggerimenti) e selezionare i contenuti che si desidera nascondere o visualizzare.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Funzionalità e applicazioni

    In questa sezione sono riportati alcuni servizi e applicazioni consigliati da Sony.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Ingressi

    Scegliere rapidamente la sorgente d'ingresso dall'elenco dei dispositivi collegati, come un lettore Blu-ray Disc, oppure spostarsi tra le porte utilizzate, quali HDMI.
    Da questo menu è anche possibile scegliere di guardare le trasmissioni televisive, selezionando Digital/Analogue/Satellite (Digitale/Analogico/Satellite), a seconda del fornitore dei servizi di trasmissione.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Apps

    In questa sezione è disponibile una selezione di applicazioni scaricate e installate da Google Play Store.
    In questa sezione vengono visualizzate anche le app preinstallate, come Album, Musica, Photo Sharing Plus e Screen Mirroring.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Giochi

    In questa sezione vengono visualizzati i giochi scaricati e installati da Google Play Store.
    Inoltre, sono presenti anche i giochi preinstallati.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Impostazioni

    Nell'ultimo scaffale del menu sono disponibili diverse impostazioni del televisore.

    Menu Recommended (Suggerimenti)

    Impostazioni*

    Tra le altre opzioni, in questa categoria sono disponibili:

    TV: Channel setup (Impostazioni canale), External inputs (Ingressi esterni), Display (Schermo), Sound (Audio), Illumination LED (LED di illuminazione), Power (Alimentazione), Apps (Applicazioni), Daydream (Daydream), Storage & reset (Ripristino archiviazione), Auto start-up (Avvio automatico), About (Informazioni su).
    Rete e accessori: Network setup (Configurazione rete), Google Cast (Google Cast), Bluetooth settings (Impostazioni Bluetooth), Touchpad Remote Control settings (Impostazioni telecomando Touchpad), Recording HDD Setup (Configurazione registrazione su HDD).
    Preferenza di sistema: : Date & time (Data e ora), Language (Lingua), Keyboard (Tastiera), Accessibility (Accessibilità), Search (Ricerca), Speech (Voce), Retail mode settings (Impostazioni modalità negozio).
    Personal Location (Personale: luogo), Security & Restrictions (Sicurezza e restrizioni), Parental lock (Broadcast) (Blocco minori (Trasmissione)), Recommendations (Suggerimenti), Add account (Aggiungi account).

    Wi-Fi

    Tra le altre opzioni, in questa categoria sono disponibili:

    Wi-Fi: Available networks (Reti disponibili), Connect via WPS (Collegamento tramite WPS), Manual entry (Immissione manuale).
    Wired LAN (LAN cablata): Internet connection (Connessione Internet), Advanced options (Opzioni avanzate).

    Timer

    On-timer (Timer di accensione): Configurare l'accensione e lo spegnimento automatici del televisore.
    In questa categoria sono disponibili le seguenti opzioni: On timer (Timer di accensione), Day (Giorno), Time (Ora), Duration (Durata), Inputs (Ingressi), Channel (Canale), Volume setup (Configurazione volume).

    Timer di spegnimento: configurare lo spegnimento automatico del televisore.
    In questa categoria sono disponibili le seguenti opzioni: 120 min, 90 min, 60 min, 45 min, 30 min, 15 min, Off (Disattivato).

    Guida

    Guida per l'utente: Versione integrata, versione online (se la TV è connessa a Internet).
    Contact & Support (Contatti e assistenza): Indirizzo del sito Web e supporto remoto per RDS (la disponibilità di RDS varia a seconda del paese).
    Self Diagnostics (Autodiagnosi): L'autodiagnosi verifica lo stato di funzionamento interno del televisore. Il processo richiede circa 5 secondi.
    Problemi di connettività Internet: verificare la connessione Internet o identificare le cause dei problemi di connettività.

    NOTA:

    • Le schermate fornite in questo esempio sono solo a titolo di riferimento. Le schermate reali possono variare leggermente a seconda del paese, del modello o della versione del firmware.
    • Nei dispositivi Android Oreo (OSV-O), l'icona Impostazioni si trova nell'angolo in alto a destra.