Come pulire il Translucent Mirror e il sensore di acquisizione delle immagini?
Rimuovere polvere e sporcizia utilizzando una pompetta in commercio.
Non utilizzare soluzioni detergenti o panni pulenti in commercio: il Translucent Mirror potrebbe danneggiarsi, deformarsi o rigarsi.
Per ulteriori dettagli sulla pulizia del prodotto, fare riferimento alle istruzioni che seguono.
Strumenti necessari
[1] Pompetta
Utilizzarla per rimuovere polvere e sporcizia dal corpo e dall'interno della fotocamera.
[2] Pennello
Utilizzarlo per rimuovere la polvere dal corpo macchina e dall'obiettivo. Per la pulizia dell'obiettivo, si consiglia di utilizzare sia un pennello grande, sia un pennello più piccolo.
NOTA: si consiglia di utilizzare una pompetta semplice e non una pompetta con pennello ecc.
Pompetta semplice (consigliata)
Premere con le dita la parte posteriore della pompetta per far fuoriuscire il getto d'aria. La pressione dell'aria è facilmente regolabile.
Pompetta con pennello
Può essere utilizzata sia come pompetta, sia come pennello. Se si utilizza una pompetta con pennello rimovibile, rimuovere il pennello quando lo si utilizza come pompetta. Questo procedimento evita che i residui di polvere nel pennello vengano soffiati sulla fotocamera
NOTA:
- Non utilizzare un soffietto spray: potrebbe danneggiare il Translucent Mirror o causare un malfunzionamento.
- Non toccare la superficie dello specchio, né imprimere un getto d'aria troppo forte.
- Sony declina ogni responsabilità per qualunque danno incidentale o consequenziale dovuto a uso improprio da parte di assistenza diversa da Sony o altri.
È possibile controllare il metodo di pulizia seguente in questo filmato.

Modalità di pulizia
-
Rimuovere polvere e sporcizia dal corpo macchina.
Utilizzare un pennello per rimuovere polvere e sporcizia dalla fotocamera. Utilizzare un pennello grande per l'esterno della fotocamera e un pennello più piccolo per la pulizia dei componenti delicati. Non applicare una forte pressione del pennello sulla fotocamera, ma pulire delicatamente. -
Utilizzare una pompetta per rimuovere polvere e sporcizia dai componenti delicati.
-
Estrarre il copriobiettivo e utilizzare la pompetta per rimuovere la polvere dalla superficie della lente.
Per evitare che la polvere si depositi nuovamente sull'obiettivo, sostituire il copriobiettivo. -
Rimuovere l'obiettivo, premendo l'apposito pulsante di rilascio.
-
Rimuovere polvere e sporcizia dallo specchio e dall'area circostante.
Utilizzare la pompetta tenendo l'attacco dell'obiettivo leggermente rivolto verso il basso per facilitare la rimozione di polvere e sporcizia.Premere con le dita la levetta di bloccaggio dello specchio e aprirlo.
Utilizzare la pompetta tenendo l'attacco dell'obiettivo leggermente rivolto verso il basso per facilitare la rimozione di polvere e sporcizia.
Non inserire la punta della pompetta nella cavità retrostante l'attacco dell'obiettivo. Assicurarsi che la punta della pompetta non entri in contatto con il sensore di acquisizione delle immagini.Una volta completata la pulizia, abbassare lo specchio finché non si sente uno scatto.
NOTA: non toccare i contatti di segnale dell'obiettivo o la superficie dello specchio.
-
Montare l’obiettivo.
Montare l'obiettivo tenendo il corpo macchina in posizione orizzontale.
Se si monta l'obiettivo con l'attacco rivolto verso l'alto o verso il basso, polvere e sporcizia possono penetrare facilmente all'interno della fotocamera e dell'obiettivo.NOTA:
- Quando si monta l'obiettivo, assicurarsi di aver spinto fino in fondo lo specchio.
- Montare e smontare l'obiettivo in un ambiente pulito. Se si opera in un ambiente polveroso, polvere e sporcizia potrebbero penetrare all'interno della fotocamera e dell'obiettivo.
-
Una volta completata la pulizia, verificare che la polvere sia stata rimossa.
- Impostare la modalità di scatto su Aperture Priority (Priorità apertura) (A) e il valore dell'apertura su F11.
- Scattare una foto a un muro bianco, un foglio di carta bianco o al cielo.
- Assicurarsi che non si vedano tracce di polvere sull'immagine.
NOTA: molti negozi specializzati offrono servizi di pulizia professionale, talvolta anche rapidi, per i sensori di acquisizione delle immagini.
Se il problema non viene risolto, potrebbe essere necessario riparare il prodotto.