Sulle immagini registrate viene visualizzata una sfocatura o un'area scura
Quando si cambia l'obiettivo della fotocamera, anche se si è molto attenti, piccole particelle di sporco o polvere possono penetrare all'interno del corpo della fotocamera e aderire al sensore di immagine. Se tutte le foto contengono una sfocatura o un punto scuro nella stessa posizione, il sensore di immagine potrebbe essere sporco.
AVVERTENZA: è possibile che si verifichino danni all'hardware. Non utilizzare un panno asciutto o una soluzione detergente commerciale per rimuovere le particelle di polvere dalla superficie del sensore di immagine. In caso contrario, il rivestimento sul sensore di immagine potrebbe staccarsi. Sony non fornisce alcuna garanzia in caso di manipolazione errata della fotocamera causata da soluzioni di pulizia commerciali, carta per pulizia o simili. Per le telecamere dotate di specchi, fare attenzione a non toccare la superficie dello specchio. Il contatto con la superficie dello specchio può causare malfunzionamenti. Si consiglia di non eseguire la pulizia con metodi diversi dalla pompetta che rimuove lo sporco per mezzo di un soffio d'aria.
IMPORTANTE: per informazioni specifiche per il modello su come eseguire i passaggi seguenti, fare riferimento alle istruzioni operative fornite in dotazione con la fotocamera. I manuali sono pubblicati sulla pagina di supporto del proprio modello.
Per pulire il sensore di immagine, procedere come segue:
- Se la fotocamera è dotata di una funzione di pulizia automatica, utilizzare la funzione di pulizia automatica per rimuovere eventuale sporcizia o polvere dal sensore di immagine.
- Se la funzione di pulizia automatica (sui modelli dotati della funzione) non rimuove sporcizia o polvere, pulirla con una pompetta disponibile in commercio.
NOTA: se la pulizia non riesce a rimuovere lo sporco o non si ha familiarità con la pulizia del sensore di immagine, rivolgersi a un servizio di pulizia.