ID articolo : 00079210 / Ultima modifica : 30/03/2021Stampa

Come si può ridurre la sfocatura del colore dai bordi dell'immagine?

    Il colore della luce dipende dalla lunghezza d'onda e, poiché le diverse lunghezze d'onda attraversano l'obiettivo con velocità diverse, si verifica un fenomeno di dispersione. Di conseguenza, i punti focali di diversi colori non cadono esattamente nello stesso piano focale. Nelle fotocamere, questo fenomeno causa lo slittamento del punto focale di alcuni colori di fronte al sensore dell'immagine, mentre quello di altri colori si trova dietro al sensore (aberrazione longitudinale dei colori). Inoltre, le diverse lunghezze d'onda sono condizionate in modo diverso dall'ingrandimento e il punto focale viene deviato verso la parte destra o sinistra dell'asse ottico (aberrazione laterale del colore).

    Aberrazione cromatica longitudinale.    Aberrazione cromatica laterale.

    Sommate, tali aberrazioni possono alterare il colore delle immagini scattate e causare "sbavature" del colore tra aree di luce e di buio di un'immagine.

    NOTA:

    per ridurre al minimo l'effetto dell'aberrazione cromatica longitudinale, ovvero una sbavatura viola o verde nelle aree non messe a fuoco, si consiglia di ridurre il diaframma di 1 o 2 gradi. L'utilizzo dell'obiettivo completamente aperto aumenta la probabilità di sbavature di colore.

    L'effetto dipende anche dalle condizioni di scatto, pertanto è possibile anche modificare lunghezza focale, distanza focale o composizione per evitare il problema.

    Immagine

    L'aberrazione cromatica laterale si verifica quando colori diversi provenienti da un angolo vengono messi a fuoco nello stesso piano ma in posizioni diverse: in tal caso si verifica una doppia sbavatura (turchese/magenta, blu/giallo) più pronunciata negli angoli della cornice.

    A differenza dell'aberrazione cromatica longitudinale, bloccando l'obiettivo, le sbavature di questo tipo non vengono eliminate.

    Tuttavia, la maggior parte delle fotocamere con obiettivi intercambiabili Sony (SLT, NEX, ILCE) è in grado di compensare in modo automatico in una certa misura questo effetto sugli obiettivi con sistema Sony supportati. Assicurarsi che l'opzione Compensazione dell'obiettivo - Aberrazione cromatica sia impostata su AUTOMATICO nella fotocamera o nel menu di configurazione della fotocamera. Per informazioni in base al modello, consultare il manuale.

    Menu di selezione della compensazione dell'obiettivo.

    Esempio di compensazione dell'obiettivo.