Alcuni contenuti in 3D presentano immagini doppie, contorni, ombre o aloni intorno al soggetto
Diversi fattori possono influire sulla qualità delle immagini 3D. Tra questi, la sorgente del segnale e il tipo di collegamento al televisore. Altri fattori includono le impostazioni del televisore, una temperatura ambientale estremamente bassa, la luce del sole e l'illuminazione ambientale, dispositivi elettrici vicino al TV e problemi di collegamento con la sorgente del segnale.
IMPORTANTE: Il provider di contenuti può controllare la qualità del programma 3D che si riceve. Alcuni provider di film 3D controllano attentamente i video 3D e li ritoccano rimuovendo gli artefatti. Non siamo in grado di garantire che tutti i provider di contenuti offrano la stessa qualità 3D per tutta la programmazione. Il metodo utilizzato dal fornitore di servizi per la ricompressione o la modifica dei contenuti 3D da distribuire potrebbe introdurre il fenomeno di Block Noise, che potrebbe creare linee di contorno inutili o immagini doppie.
Seguire la procedura riportata di seguito per risolvere i problemi relativi alla qualità delle immagini 3D o all'interruzione della sincronizzazione tra gli occhiali 3D e il televisore. poiché ciascuno di questi passaggi costituisce una possibile soluzione al problema, verificare lo stato dell'immagine 3D al termine di ciascun passaggio.
NOTA: Per informazioni sul completamento dei passaggi riportati di seguito relativamente a un determinato modello, consultare la documentazione fornita con il televisore.
- Quando si accende il televisore, occorrono diversi minuti prima che il TV e la sorgente component si stabilizzino. Attendere alcuni minuti affinché i dispositivi si sincronizzino e l'immagine 3D venga visualizzata correttamente.
- Impostare la risoluzione di uscita del dispositivo sorgente sul formato dell'immagine applicabile per la visione 3D; 1080i, 1080p o 720p.
- Per ottenere la corretta profondità 3D ed evitare l'effetto dell'immagine doppia, la testa dello spettatore non dovrebbe essere inclinata; gli occhi devono essere in linea con il piano orizzontale, lo stesso del televisore. La luce visibile proveniente dall'immagine del televisore è polarizzata. Gli occhiali 3D Shutter agiscono in congiunzione con questa luce polarizzata del televisore per produrre l'immagine 3D. L'effetto 3D è ottimale quando la testa e gli occhi non sono inclinati e si trovano il più vicino possibile all'asse mediano orizzontale dello schermo. Per saperne di più sulla posizione consigliata per la visione di contenuti 3D .
- Per i modelli di occhiali 3D attivi, modificare l'impostazioneLuminosità occhiali 3D in bassa. È possibile regolare la Luminosità occhiali 3D premendo il pulsante ACTION MENU o dal menu OPZIONI. L'impostazione Luminosità occhiali 3D regola la luminosità visualizzata con gli occhiali 3D mediante il controllo dell'otturatore degli occhiali 3D e del livello di retroilluminazione del pannello.
NOTA: Questa modifica non migliorerà l'immagine in modo significativo quando la testa dello spettatore è inclinata. Si tratta di un accorgimento che consente di regolare l'immagine in modo ottimale solo quando gli occhi e la testa non sono inclinati, come illustrato sopra.