La connessione Internet risulta non riuscita, ma l'impostazione della rete wireless del router è OK
Per risolvere il problema, attenersi alla seguente procedura.
IMPORTANTE:
- Assicurarsi che sia disponibile una connessione Internet attiva a cui è possibile accedere tramite un computer o altri dispositivi wireless. Se non è possibile connettere altri dispositivi tramite la LAN wireless, il problema riguarda la connessione Internet e sarà necessario contattare l'Internet Service Provider (ISP).
- Ognuno di questi punti rappresenta una possibile soluzione al problema. Al termine di ognuno di essi, eseguire nuovamente la configurazione di rete del dispositivo wireless e quindi verificare lo stato della connessione.
NOTA: il presente articolo si applica solo ai prodotti di Sony dotati di funzioni wireless per la connessione a Internet. Per informazioni sul completamento dei passaggi di questa soluzione relativamente a un determinato modello, consultare il manuale di istruzioni.
- Riavviare il router:
- Spegnere il dispositivo wireless.
- Scollegare la spina del router e del modem.
- Lasciare scollegati il router e il modem per 2 minuti.
- Collegare il modem e quindi il router.
- Attendere 3-5 minuti affinché il modem e il router completino il riavvio.
- Accendere il dispositivo wireless.
- Assicurarsi che nel dispositivo wireless sia installato il firmware più recente.
NOTA: se il dispositivo wireless è un lettore Blu-ray Disc, è possibile masterizzare gli aggiornamenti del firmware su un disco.
- Collegare temporaneamente un cavo Ethernet al jack LAN del dispositivo wireless e del router.
- Eseguire la configurazione della rete per una connessione cablata.
- Controllare la disponibilità di un eventuale aggiornamento del firmware e installarlo.
- Seguire la documentazione del prodotto per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica del dispositivo wireless.
- Impostare manualmente l'indirizzo DNS primario su 8.8.8.8 o 8.8.4.4 nella funzione Configurazione rete del dispositivo wireless.
IMPORTANTE: i seguenti passaggi richiedono la modifica delle impostazioni del router. A causa delle molteplici differenze tra i router, potrebbe essere necessario consultare le istruzioni del router in uso o contattare l'Internet Service Provider (ISP) per completare la procedura.
- Assicurarsi che sul router sia abilitato il protocollo Dynamic Host Control Protocol (DHCP).
- Disattivare il filtro MAC o aggiungere l'indirizzo IP del dispositivo wireless nella tabella DHCP del router.
- Disattivare temporaneamente la crittografia del router; riattivarla dopo la connessione.
- Attivare sul router l'accettazione dei ping di rete.
- Se il router non trasmette l'SSID, configurare temporaneamente il router in modo da trasmetterlo; sarà possibile disattivarne la trasmissione dopo la connessione.
- Aumentare il numero di utenti DHCP.
NOTA: è possibile che il router limiti il numero di dispositivi che possono essere collegati.
La procedura di risoluzione dei problemi appena descritta dovrebbe risolvere il problema. Se sono già state eseguite tutte le operazioni e il problema non è stato risolto, potrebbe essere necessario richiedere assistenza.