Come riprendere immagini di notte in condizioni di scarsa illuminazione utilizzando una fotocamera con obiettivo intercambiabile
Due dei problemi più comuni che ci si trova ad affrontare quando si riprendono immagini in ambienti scuri sono le vibrazioni della fotocamera o un alto livello di disturbo nell'immagine.
In questa guida sono illustrate le tecniche che possono aiutare a ottenere immagini migliori di scene notturne, come le vie cittadine illuminate da lampioni.
[1] Alto livello di disturbo
[2] Vibrazioni della fotocamera
In base al modello della fotocamera, è possibile selezionare una delle seguenti modalità di selezione scena.
Scatto con le funzioni Superior Auto (Auto ottimizzato) e Scene Selection (SCN) (Selezione scena (SCN)):
Utilizzo di Superior Auto (Auto ottimizzato)
La fotocamera include la modalità di scatto (Superior Auto) (Auto ottimizzato) per ridurre gli errori di ripresa delle scene notturne.
Questa modalità riconosce automaticamente gli ambienti scuri, come le scene notturne e l'illuminazione decorativa, e combina una serie di immagini ad alta velocità per creare una singola fotografia nitida.
Utilizzo di SCN
Selezionare le modalità di seguito quando si utilizza SCN.
- Night Portrait (Ritratto notturno)
Riduce la velocità dell'otturatore e consente a una maggiore quantità di luce di raggiungere il sensore di immagine. In questo modo si aumenta la luminosità dello sfondo dell'immagine. Tuttavia, poiché la velocità dell'otturatore è più bassa, è probabile che si verifichino vibrazioni della fotocamera. Assicurarsi che il soggetto non si sposti, per evitare che l'immagine risulti sfocata. In base alla situazione di ripresa, può essere consigliato l'uso di un cavalletto.
IMPORTANTE:
- Utilizzare il flash per la ripresa di ritratti in condizioni di scarsa luminosità.
- Non utilizzare il flash per la ripresa in notturno di soggetti fermi e distanti.
- Night Scene (Scena notturna)
Consente di riprendere scene notturne a distanza, senza perdere l'atmosfera oscura circostante. In questa modalità, anche la velocità dell'otturatore viene ridotta e la sensibilità ISO è impostata sul livello basso per ridurre i disturbi. Si consiglia di utilizzare un cavalletto.
NOTA: le immagini potrebbero non essere sviluppate correttamente quando si effettuano riprese in ambienti completamente senza luce.
- Hand-held Twilight (Crepuscolo manuale)
Consente di riprendere scene notturne con un livello contenuto di disturbo e sfocatura, senza l'utilizzo di un cavalletto. Vengono effettuati vari scatti in sequenza e l'immagine viene elaborata per ridurre la sfocatura del soggetto, le vibrazioni della fotocamera e i disturbi.
IMPORTANTE: si potrebbero produrre disturbi nelle riprese in prossimità di una sorgente luminosa fluttuante, come ad esempio l'illuminazione fluorescente.NOTE:
la riduzione della sfocatura è meno efficace in modalità Crepuscolo manuale nelle riprese di quanto segue:
- Soggetti che si muovono in modo imprevisto.
- Soggetti sono troppo vicini alla fotocamera.
- Soggetti con schemi ricorrenti, come piastrelle e soggetti con un contrasto scarso, come cielo, distese sabbiose o erbose.
- Soggetti che cambiano costantemente, come in caso di onde o cascate.
Non spostare la fotocamera durante lo scatto delle foto. Tenere ferma la fotocamera finché non viene visualizzato Processing... (Elaborazione in corso...).
Ripresa di scene notturne e illuminazioni decorative nitide o fuori fuoco
Utilizzo della modalità Priorità apertura (A).
- Questa modalità è consigliata per la ripresa di fotografie in cui l'interno schermo è a fuoco o per fotografie con i soggetti in primo piano o sullo sfondo sfocati in modo artistico.
NOTE:
- Per riprendere fotografie nitide, ridurre l'apertura (aumentare il valore F).
- Per riprendere fotografie sfocate, aumentare l'apertura (diminuire il valore F).
- Anche se si utilizza un cavalletto, si verificano vibrazioni della fotocamera quando si preme il pulsante dell'otturatore. Utilizzare un telecomando oppure impostare l'autoscatto su 2 secondi.
- Esempio di riduzione dell'apertura e messa a fuoco dell'intero schermo
- Modalità di ripresa: A (Priorità apertura)
ISO: 200
Valore F: F8
Velocità dell'otturatore: 2,5 secondi (con il cavalletto)
Compensazione dell'esposizione: nessuna
- Esempio di ripresa con apertura ampia e sfocatura dello sfondo
Modalità di ripresa: A (Priorità apertura)
ISO: 320
Valore F: F2
Velocità dell'otturatore: 1/80 secondo
Compensazione dell'esposizione: 1.7