the quirky sony alpha 9 coppia abbracciata davanti a montagne rocciose

L'unione fa la forza

The Quirky

Nel nostro immaginario le figure del fotografo e del videomaker sono probabilmente molto simili: lavorano in solitudine, ma proprio per questo hanno la libertà di essere creativi. Per Beatrice de Guigne e Jeremie Pennequin, l'idea di seguire gli schemi è l'esatto opposto della creatività e della libertà di cui hanno bisogno per dare vita alle loro immagini.

Beatrice, la fotografa, e Jeremie, il videomaker, lavorano insieme nel duo artistico The Quirky.

"Cosa ci rende unici? Non saprei" afferma Beatrice. "Forse il fatto di essere una coppia, che è insolito. Come dice il nostro nome, siamo 'quirky', che significa bizzarri. La maggior parte dei fotografi usa il proprio vero nome anche in ambito professionale: noi non vogliamo essere così formali sul lavoro, perché non lo siamo neanche nella vita quotidiana."
the quirky sony alpha 9 coppia di novelli sposi che ride mentre gli ospiti lanciano coriandoli

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/320s @ f/2.0, ISO 250

Lo stesso vale per Jeremie: "Ci piace lavorare a contatto con persone come noi, che non amano le convenzioni e non si fanno dettare le regole dai genitori. Ecco perché ci capita spesso di fotografare coppie in fuga d'amore: solo lo sposo e la sposa, scappati lontano per realizzare il loro sogno. Sono le coppie che ci piacciono di più". 

La collaborazione di The Quirky è iniziata 4 anni fa. I due erano già una coppia, ma mentre Beatrice faceva la fotografa da una decina d'anni, Jeremie ha abbandonato la carriera di interior designer per seguire il sogno di diventare videografo.

the quirky sony alpha 9 coppia di novelli sposi che balla

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/250s @ f/1.6, ISO 2500

Nel loro kit hanno diverse fotocamere e obiettivi Sony. Jeremie usa un paio di fotocamere Sony α7S II, oltre al modello α7 III.

"Ho iniziato a usare il modello α7S II per le possibilità che offre anche in condizioni di scarsa illuminazione e per la stabilizzazione integrata, che mi consente di riprendere a ISO 100.000" spiega. "In generale ora uso il modello α7 III come fotocamera principale, ma preferisco il modello α7S II per le cerimonie in chiesa e le feste di sera, dove c'è meno luce."
the quirky sony alpha 9 silhouette di una sposa seduta su una barca con l'oceano alle spalle

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/32000s @ f/2.0, ISO 250

Beatrice ha smesso di recente di utilizzare una fotocamera DSLR professionale e ora usa due fotocamere Sony α9.

Anche se all'inizio le sembrava strano lavorare con l'EVF, per Beatrice ora è un vantaggio, come molte altre funzionalità del modello α9: "Sono quattro le ragioni principali per cui amo la fotocamera Sony α9: il mirino elettronico senza interruzioni, lo scatto silenzioso, l'incredibile funzione di messa a fuoco automatica e la possibilità di vedere l'esposizione attraverso il mirino".

Beatrice spiega poi che "quando tutte queste funzionalità si incontrano, si è certi di ottenere immagini più fruibili. Così posso anche osare in termini di sensibilità, sapendo comunque che anche le immagini scattate con un'alta sensibilità risulteranno bellissime".

the quirky sony alpha 9 coppia di novelli sposi che ride col tramonto alle spalle

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/1250s @ f/1.8, ISO 250

La coppia di fotografi si è subito affermata nel settore delle foto e dei video matrimoniali grazie a uno stile inconfondibile e a una prospettiva unica. Anche se il loro studio si trova a Bordeaux, nella Francia sudoccidentale, il più delle volte gli sposi ritratti non sono originari del posto, ma sono piuttosto coppie britanniche, americane e australiane che hanno deciso di sposarsi in questa regione incantevole.

the quirky sony alpha 9 silhouette di persone su una barca con montagne in lontananza

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/12800s @ f/2.0, ISO 250

"Il 90% dei nostri clienti non è francese. Noi francesi siamo delle frane nei discorsi da fare ai matrimoni" racconta divertito Jeremie. "I discorsi che preferisco ai ricevimenti sono quelli in inglese. Gli americani e gli inglesi sono più bravi a esprimere i loro sentimenti."
the quirky sony alpha 9 una coppia scende dal versante di una montagna tenendosi per mano e ridendo

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/800s @ f/1.8, ISO 320

Grazie ai social media, The Quirky oggi ha anche l'opportunità di viaggiare in tutto il mondo. "Quest'anno abbiamo realizzato servizi in Marocco, Stati Uniti, Australia, Italia, Islanda e Spagna: ben 15 matrimoni all'estero. Grazie a Facebook e Instagram dieci giorni fa siamo finiti addirittura alle Hawaii!"

Per quanto riguarda gli obiettivi, in queste varie location entrambi usano modelli con una lunghezza focale di 35 mm, che semplifica l'unione di foto e video in un progetto finale uniforme.

the quirky sony alpha 9 bacio tra gli sposi a fine cerimonia

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/1000s @ f/1.4, ISO 200

Jeremie usa un obiettivo Zeiss, partner di Sony, ossia il modello Loxia 35mm f/2. Beatrice invece preferisce il Sony Zeiss Distagon 35mm f/1.4 T*. Una volta impostata una scena con la lunghezza focale di 35 mm, Beatrice può passare al suo fidato obiettivo Sony 85mm f/1.4 GM per realizzare ritratti spontanei della sposa, dello sposo e degli invitati.

In fondo il segreto di The Quirky sta tutto nel fotografare un giorno speciale in uno stile che rispecchi il carattere degli sposi.

the quirky sony alpha 9 coppia in sella a una motocicletta sulla sabbia

© The Quirky | Sony α9 | FE 35mm f/1.4 ZA | 1/800s @ f/1.4, ISO 200

Beatrice riassume così il loro approccio: "Speriamo che la nostra fotografia possa essere diversa. Cerchiamo di fare tutto in modo differente. Gli scatti non sono gli stessi per tutti i matrimoni, ogni coppia è unica. Cerchiamo continuamente di sviluppare la nostra creatività, anche dopo tanti anni".

Prodotti in evidenza

Béatrice de Guigné

Béatrice de Guigné | France

"Partiamo all'avventura e dimentichiamoci dei nostri limiti"
Jérémie Pennequin

Jérémie Pennequin | France

"La fotocamera è la mia penna, i miei video la loro storia"

Storie collegate

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine