mathias kniepeiss sony alpha 7RIII modella in maschera guarda il canal grande a venezia da un balcone

Scatti veneziani

Mathias Kniepeiss

La fotografia è come un banco di prova, dove si saggiano creatività, competenza, pianificazione e intraprendenza. Da come si affrontano queste prove dipendono le immagini e i progetti finali. Ma azzardare usando una macchina fotografica che non si conosce rende tutto molto più interessante. Anche la fotocamera può mettere alla prova il fotografo? Può portarlo a cambiare forma mentis, a intravedere nuove possibilità? A giudicare dal nuovo progetto di Mathias Kniepeiss, dedicato agli abiti d’epoca veneziani, si direbbe proprio di sì.

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII modella con maschera e abito rosso posa in un salone

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-105mm f/4 G OSS | 1/125s @ f/4.5, ISO 1250

Fotografo e art director con un pedigree internazionale nel campo dello sport, della ritrattistica e della pubblicità, Mathias ama cimentarsi anche nella fotografia allestita, privilegiando scenari storici e costumi sfarzosi. Per questo è approdato a Venezia.

“Un mio carissimo amico vive lì”, racconta, “fa il costume designer e lavora al famoso carnevale. Avevamo già collaborato a un progetto in Austria, per un casinò, e mi ha chiesto se avevo voglia di raggiungerlo a Venezia per fotografare le sue creazioni in un lussuoso hotel a cinque stelle. Mi sono portato una piccola squadra di cinque persone, ma ci siamo divertiti talmente tanto che ora della fine ci siamo ritrovati in 14 e abbiamo scattato per tre weekend”.

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII due modelle vestite in costume veneziano fingono di baciarsi

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-70mm f/4 ZA OSS | 1/80s @ f/8.0, ISO 640

In genere progetti come questo richiedono una preparazione intensiva e Mathias lo può testimoniare: “Impiego sei mesi solo per prepararmi, studiare la location e scegliere i costumi. Questa volta, però, è venuto tutto molto più spontaneo. Sembrerà strano, ma non ero mai stato a Venezia in vita mia, perciò per me era una città tutta da scoprire, una tela bianca su cui lavorare. Era il banco di prova ideale per vede cosa eravamo in grado di fare e spingere sull’acceleratore della creatività”. Non solo: Mathias ha colto l’occasione per sperimentare di persona le caratteristiche di α7R III, dalla maneggevolezza alle prestazioni in ambienti bui e alla messa a fuoco controluce. Il verdetto? “Sono rimasto stupito dalla qualità”, ammette sorridendo.

Prima del servizio a Venezia, Mathias non aveva grande dimestichezza con le fotocamere mirrorless, ma si è accorto subito che α7R III poteva fare una netta differenza nel suo lavoro. “Mi diverto a testare fotocamere diverse per mettermi alla prova”, spiega, “ma anche per vedere che cosa riescono a tirare fuori da me. Il fatto che con l’Eye Auto Focus delle fotocamere Alpha il risultato finale corrisponda esattamente a quello che vedo è stata una rivelazione. Basta cambiare impostazione per cogliere tutti i dettagli in un istante. Non potrei chiedere di meglio per lavorare con la luce naturale di queste location spettacolari. Non ho bisogno di fare prove: l’esposizione è già quella giusta”.

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII due clown in costume, uno ripreso nell'atto di saltare

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-105mm f/4 G OSS | 1/160s @ f/4.5, ISO 1000

Nonostante molti dei suoi scatti siano statici, Mathias ha immortalato anche i movimenti dei modelli che corrono e saltano, vestiti in costumi d’epoca. Per queste scene si è affidato allo straordinario autofocus di α7R III. “In genere le macchine fotografiche da studio non hanno una messa a fuoco automatica veloce, che si presta alle scene dinamiche”, spiega. “Con α7R III invece riesco a unire il meglio di una fotocamera da studio a un autofocus impeccabile.”

In condizioni di scarsa luminosità, Mathias ha sfruttato anche la funzione focus peaking del mirino elettronico di α7R III e la modalità Eye AF per ritrarre le maschere. “Pensavo che fosse un azzardo”, dice, “e che l’obiettivo avrebbe messo a fuoco la maschera, non l’occhio. Invece ha svolto egregiamente il suo compito”.

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII modella mascherata in una posa elegante con un abito barocco nero e rosso

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-70mm f/4 ZA OSS | 1/60s @ f/4.0, ISO 800

La fotocamera α7R III ha superato le aspettative di Mathias persino durante gli scatti a bordo di una gondola.

"Non è stato affatto semplice", spiega Mathias. "Tre di noi si sono messi in fondo: io e due dei miei assistenti, uno per gestire il flash, l'altro per girare il video. Avevo montato un FE 12-24 mm f/4 G e tenevo la fotocamera sospesa fuori dalla barca, il più lontano possibile per non sbagliare l'angolazione. È stata dura, ma l'Eye AF e lo schermo mi hanno aiutato a comporre l'immagine e realizzare lo scatto. Se avessi voluto guardare nel mirino, avrei dovuto spostarmi su un'altra barca o... sarei finito in acqua!"
mathias kniepeiss sony alpha 7RIII coppia in costume d'epoca mano nella mano a bordo di una gondola

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 12-24mm f/4 G | 1/160s @ f/9.0, ISO 400

Qual è il suo scatto preferito in questo progetto? “Ce ne sono tanti”, confessa, “ma forse sceglierei questa foto di gruppo. Adoro le scene dove è il linguaggio del corpo a parlare e le espressioni hanno una valenza forte”. Lo scatto ricorda un dipinto barocco e ha un sottofondo quasi teatrale, come se fosse una storia in divenire. E non è un caso che dia questa impressione. “Abbiamo incontrato vari ostacoli lungo il percorso”, spiega Mathias. “Ad esempio, durante il primo fine settimana, i tre modelli hanno dato forfait all’ultimo minuto e abbiamo dovuto improvvisare. Ho chiesto alla mia squadra di mettersi in gioco e sono stati tutti straordinari: la truccatrice, la costumista, il videografo… persino io compaio in una foto nei panni di Arlecchino!”

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII uomo tiene la mano a una donna, entrambi in un abito d'epoca verde

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-70mm f/4 ZA OSS | 1/80s @ f/5.6, ISO 640

Guardando le sue immagini, si percepisce un’energia spontanea, qualità di cui Mathias va incredibilmente fiero. “Siamo partiti da una vaga idea”, afferma, “e ne abbiamo ricavato qualcosa di buono. Anzi, più di qualcosa, forse anche per via delle prove che abbiamo superato. Ci siamo creati le occasioni giuste e credo che tutta quell’energia e quelle sensazioni siano rimaste impresse negli scatti. È questa la massima espressione della fotografia: quando sa trasmettere emozioni, diventa un’arte suprema”.

mathias kniepeiss sony alpha 7RIII uomo e donna in abito d'epoca veneziano ridono giocando a rincorrersi

© Mathias Kniepeiss | Sony α7R III + FE 24-105mm f/4 G OSS | 1/160s @ f/5.6, ISO 200

Prodotti in evidenza

Mathias Kniepeiss

Mathias Kniepeiss | Austria

"Nella fotografia nulla è impossibile, che si tratti di rendere eterne delle storie o di creare mondi mai visti."

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine