Uno scoiattolo che si gusta il cibo su un albero

Staffan Widstrand

Staffan Widstrand | Sweden

"Amo le meraviglie della natura e sono affascinato dal modo straordinario in cui le diverse culture si esprimono".

Vincitore di numerosi premi, Staffan Widstrand è un fotografo naturalista che vive in Svezia. National Geographic Explorer e autore di 18 libri tradotti in 9 lingue, con il suo lavoro Staffan mira a valorizzare la bellezza del paesaggio naturale per indurre sempre più persone a proteggere e a prendersi cura della natura. Ha avviato diverse campagne di comunicazione e progetti multimediali a lungo termine per la salvaguardia dell'ambiente come Wild Wonders of Europe, Wild Wonders of China, Rewilding Europe, Swedish Ecotourism Association e Scandinavian Big Five. Staffan collabora con l'agenzia di viaggi svedese "Wild Nature Photo Adventures", specializzata in fotografie naturalistiche e partecipa spesso come giudice in occasione dei principali concorsi fotografici internazionali come "World Press Photo" (Paesi Bassi), "Wildlife Photographer of the Year" (Regno Unito), "GDT European Nature Photographer of the Year" (Germania) e "Golden Turtle" (Russia). Le sue fotografie sono state pubblicate su quotidiani e riviste di livello internazionale come National Geographic Magazine, GEO, Stern, Der Spiegel, Le Figaro, La Repubblica, El Mundo, El País, Le Point, Terre Sauvage, Animan, Veja, The Guardian, The Sunday Times, FOCUS, Natur, A-magazinet, Berlingske Tidende, Dagens Nyheter, Metro, Yomiuri Shimbun, SINRA, Science Illustrated, The Bund Pictorial, Yangxian News e Yangtze Daily. Staffan è stato nominato come uno dei "Most influential nature photographers" (Fotografo naturalista più influente) dalla rivista Outdoor Photography, oltre a rivestire il ruolo di amministratore delegato e co-proprietario di Wild Wonders International. Le opere di Staffan sono state esposte in occasione di mostre personali e collettive nelle città di tutto il mondo come Toronto, Tokyo, Tromsø, Bodø, presso la Galleria d'Arte di Bonn, il municipio di Oslo, la Finlandia Hall a Helsinki, Washington, Mérida (Messico), Città del Messico, Salamanca (Spagna), al Museo zoologico nazionale di Pechino, Chengdu, Tianjin, Shanghai e Shenzhen (Cina), al National Museum of Wildlife Art a Jackson Hole, al museo di Torino (Italia). Inoltre, ha partecipato alle principali mostre dedicate alle attività outdoor a L'Aia, Praga, Berlino, Madrid, Copenaghen e Stoccolma. In Svezia, ha partecipato alle mostre organizzate presso il Kulturhuset di Stoccolma, i musei regionali di Kristianstad, Luleå e Malmö, al Fotomässan di Gothenburg e Stoccolma, oltre a quelle organizzate dagli zoo di Skansen, Kolmården e Borås, al Hornborgasjöns Konsthall e al Bränneriet Art di Österlen.

Il kit di Staffan

Le storie di Staffan