















"Impegnati e ama il tuo lavoro. Il resto verrà da sé".
Kaupo Kikkas è un fotografo estone specializzato in musica e fotografia d'arte. Ha studiato fotografia presso l'istituto di arti visive in Finlandia, ma sostiene che la sua formazione in campo musicale (clarinetto, sassofono e canto) abbia contribuito in larga parte al successo dei suoi ritratti di musicisti classici. Da dodici anni si dedica alla fotografia d'arte. Anche se vive in Nord Europa, lavora spesso a Londra, a Berlino e negli Stati Uniti, oltre a seguire progetti annuali nella foresta amazzonica. Tra i suoi progetti personali ricordiamo uno studio sui cimiteri, una serie di ritratti di minatori e un reportage su un cinema abbandonato nel deserto egiziano, che ha riscosso un'ampia visibilità sui media internazionali. È l'autore di numerose copertine di libri e album di musica classica e compare spesso con i suoi scatti su molte riviste. Nel 2013 è stato nominato come migliore fotografo di ritratti commerciali nel concorso WPPI 16x20 Print a Las Vegas e nel 2011 ha vinto il premio come migliore fotografo ritrattista estone al festival della fotografia dei paesi baltici. Nel tempo libero gli piace fare campeggio e scattare fotografie in Lapponia. Di tanto in tanto riprende in mano il sassofono e, dopo alcuni drink, qualcuno giura perfino di averlo sentito cantare.