Teleobiettivi
Per le viste in primo piano di soggetti distanti, come uccelli in volo, velivoli o la superficie della luna, la scelta migliore è un teleobiettivo.
Questi obiettivi sono eccellenti anche per catturare soggetti difficili da avvicinare di persona, come nelle scene sportive o negli habitat naturali.
Sfruttando la lunghezza focale, è possibile ottenere sfocature bellissime.
Lunghezza focale: 500 mm / Numero F: 5,6 / Velocità dell'otturatore: 1/1.250 sec
Bokeh semplice
Quattro fattori chiave controllano l'intensità del bokeh: l'apertura (numero F), lunghezza focale, distanza di cattura e distanza tra soggetto e sfondo. Tra questi, una lunghezza focale maggiore in particolare agevola il bokeh e, pertanto, i teleobiettivi sono la scelta ideale.
Lunghezza focale: 300 mm / Numero F: 11 / Velocità dell'otturatore: 1/640 sec
Gli ampi cerchi di effetto bokeh della luce del sole che risplende sul mare sono ottenuti dalla distanza tra la conchiglia in primo piano e l'oceano sullo sfondo per gli scatti con un teleobiettivo.
Lunghezza focale: 500 mm / Numero F: 5,6 / Velocità dell'otturatore: 1/320 sec
Quando si fotografano uccelli selvatici nella foresta, è possibile scattare in modo che le piante sullo sfondo sembrino fondersi tra loro.
Obiettivi per ritratti
Un obiettivo ideale per fotografare ritratti è un obiettivo a focale fissa con teleobiettivo medio e una lunghezza focale di circa 85 mm, che crea un bokeh sullo sfondo accattivante negli scatti a una distanza ragionevole dai soggetti.
Eccezionale compressione dell'obiettivo
Con il teleobiettivo, la distanza tra i soggetti in primo piano e sullo sfondo risulta compressa. Questo effetto di compressione è un vantaggio unico dei teleobiettivi.
Lunghezza focale: 200 mm / Numero F: 8,0 / Velocità dell'otturatore: 1/1000 sec.
La fotocamera è stata spostata per mantenere i fiori al centro della stessa dimensione per catturare le immagini A e B sotto riportate. L'immagine B è stata scattata con un teleobiettivo, in modo che l'isola sullo sfondo risulti più vicina e più grande rispetto all'immagine A.
A: Lunghezza focale: 75 mm
B: Lunghezza focale: 200 mm
Immagini ancora più telescopiche con le lenti di conversione
Anche se gli obiettivi compatibili sono limitati, è possibile collegare una lente di conversione per ottenere scatti ancora più telescopici.
Utilizzo dell'obiettivo teleconvertitore SEL20TC
- Un leggero movimento della fotocamera durante la fotografia con teleobiettivo può influire notevolmente sulle foto aumentando il rischio di vibrazioni della fotocamera. Se possibile, utilizzare attrezzature come cavalletti e telecomandi per il rilascio dell'otturatore.
- Se si dispone di un certo margine di manovra per l'esecuzione degli scatti, un buon approccio consiste nell'utilizzare il timer autoscatto di 2 secondi. Adottare le misure appropriate per l'ambiente di ripresa per evitare vibrazioni della fotocamera.
Scene di prova per gli obiettivi
Sports
Anche per gli scatti a distanza, tramite supporti o altro, i teleobiettivi possono catturare i movimenti e le espressioni del soggetto da un momento all'altro.
Lunghezza focale: 180 mm / Numero F: 5,0 / Velocità dell'otturatore: 1/4000 sec.
Lunghezza focale: 300 mm / Numero F: 5,6 / Velocità dell'otturatore: 1/2.500 sec
Per le tecniche di scatto, fare riferimento ai contenuti qui
Natura
Non è possibile avvicinarsi ad alcuni animali selvatici, ma è comunque possibile ottenere dei primi piani. Anche in questo caso, la compressione dell'obiettivo offre grandi vantaggi.
Lunghezza focale: 208 mm / Numero F: 6,3 / Velocità dell'otturatore: 1/320 sec
Lunghezza focale: 300 mm / Numero F: 6,3 / Velocità dell'otturatore: 1/1000 sec.
Luna
Le geometrie lunari e i crateri spiccano con rilievi nitidi.
Lunghezza focale: 750 mm / Numero F: 16 / Velocità dell'otturatore: 1/60 sec.
Lunghezza focale: 840 mm / Numero F: 11 / Velocità dell'otturatore: 1/80 sec
Teleobiettivi da provare
Sebbene siano disponibili diverse fotocamere e obiettivi, a volte ci viene chiesto se gli obiettivi NEX-7 o ILCE-6000 possono essere utilizzati con i modelli ILCE-7C o ILCE-7M3.
Sono disponibili obiettivi e fotocamere APS-C w full-frame e obiettivi, ma se si utilizza lo stesso attacco E, la compatibilità è garantita. Vedere la pagina seguente per le note sull'utilizzo.
Gli obiettivi e le fotocamere full-frame e APS-C sono intercambiabili? (α attacco E)
Obiettivi con zoom
Lunghezza focale: 600 mm / Numero F: 6,3 / Velocità dell'otturatore: 1/500 s
SEL200600G
FE 200-600 mm F5,6-6,3 G OSSS
Un super teleobiettivo con zoom che copre una lunghezza focale di 600 mm. In situazioni di scatto con teleobiettivo, questo obiettivo è la scelta perfetta per soggetti in movimento difficili da fotografare, come uccelli e altri animali selvatici, sport, treni, velivoli e non solo.
Lunghezza focale: 124 mm / Numero F: 8,0 / Velocità dell'otturatore: 1/250 sec.
SEL24240
FE F3,5-6,3 OSS da 24-240 mm
L'ampia gamma di zoom da 24 mm a 240 mm rende questo potente obiettivo con zoom molto efficace per fotografare paesaggi, architettura, ritratti e altri soggetti di ogni tipo. Questo singolo obiettivo si presta a ogni tipo di scatto e permette di comporre l'immagine a piacere, dai primi piani di fiori o foglie autunnali, a paesaggi sconfinati.
Lunghezza focale: 350 mm / Numero F: 6,3 / Velocità dell'otturatore: 1/640 sec
SEL70350G
E 70-350 mm F4.5-6.3 G OSS
Un super teleobiettivo con zoom APS-C fino a 350 mm (formato equivalente a 35 mm: 525 mm), che combina l'alta risoluzione e il design dell'obiettivo compatto per cui sono famosi gli obiettivi serie G. Semplifica gli scatti con il teleobiettivo in più situazioni, grazie alla stabilizzazione ottica dell'immagine ideale per sport, scene naturalistiche/outdoor, animali domestici, animali selvatici e molti altri soggetti.
Lunghezza focale: 135 mm / Numero F: 8,0 / Velocità dell'otturatore: 1/160 sec
SEL18135
E 18-135 mm F3,5-5,6 OSS
Obiettivo con zoom ad alto ingrandimento compatibile con il formato APS-C per paesaggi, ritratti, natura e altre fotografie. La stabilizzazione ottica dell'immagine integrata offre anche nuove possibilità di scatto manuale. Consigliato non solo per le riprese di routine, ma anche durante i viaggi, grazie alle dimensioni compatte.
Obiettivi a focale fissa
Lunghezza focale: 100 mm / Numero F: 5,6 / Velocità dell'otturatore: 1/125 sec.
SEL100F28GM
FE 100 mm F2,8 STF GM OSS
La serie di obiettivi G Master di Sony è nota per l'eccellente risoluzione e per la bellezza del bokeh, ma questo teleobiettivo a focale fissa con teleobiettivo medio da 100 mm integra le ottiche STF (Smooth Trans Focus) per creare meravigliosi bokeh che lo distinguono dagli altri modelli. Il bokeh straordinariamente morbido e caratteristico valorizza i soggetti a fuoco, offrendo un senso naturale di coinvolgimento nelle immagini. Le ottiche sono progettate in base a standard rigorosi, garantendo una risoluzione estremamente elevata che si estende fino alle estremità delle immagini.
Lunghezza focale: 85 mm / Numero F: 1,8 / Velocità dell'otturatore: 1/320 sec
SEL85F18
FE 85 mm F1,8
Obiettivo a focale fissa con teleobiettivo medio e apertura ampia per fotocamere full-frame. Tutto il realismo e il bokeh di un obiettivo a focale fissa sapientemente progettato. Cattura facilmente ritratti di grande effetto sfruttando il bokeh sullo sfondo che solo un obiettivo a focale fissa e ampia apertura da 85 mm può offrire.