Conoscenze di base → Modalità autofocus (AF) e Modalità di messa a fuoco manuale (MF)

    Qual è la differenza tra la Modalità autofocus (AF) e la Modalità di messa a fuoco manuale (MF)?

    L'autofocus (AF) è la funzione che consente a una fotocamera di mettere a fuoco automaticamente un soggetto. La maggior parte delle fotocamere digitali generiche hanno questa funzione. Esistono diversi metodi AF e i metodi disponibili variano a seconda del modello della fotocamera. Utilizzare metodi diversi a seconda della scena o del soggetto che si desidera riprendere.

    Metodi di autofocus

    Questa sezione illustra i metodi AF della serie α.
    I due metodi di autofocus principali sono AF-S e AF-C e offrono diverse funzionalità di messa a fuoco dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto.

    AF-S (autofocus a scatto singolo)

    L'autofocus si attiva quando il pulsante di scatto viene premuto a metà. Una volta che il soggetto è a fuoco, l'autofocus si blocca.
    Questa modalità è adatta allo scatto di foto di soggetti che non si muovono, come i paesaggi o le istantanee.

    AF-C (messa a fuoco automatica continua)

    L'autofocus continua a operare e continua a regolare la messa a fuoco mentre il pulsante di scatto è premuto a metà.
    Questa modalità è adatta per i soggetti in movimento, come gli sport o la fotografia ferroviaria.

    AF-A (AF automatico)

    Quando il pulsante di scatto è premuto a metà, la fotocamera riconosce automaticamente se il soggetto si muove o meno e passa dalla modalità AF-S a quella AF-C.
    Utilizzare questa modalità per lo scatto di diversi soggetti contemporaneamente, o per evitare di dover modificare manualmente la modalità AF.

    Messa a fuoco manuale diretta (DMF)

    Dopo aver eseguito l'autofocus è possibile effettuare manualmente delle regolazioni di precisione, per mettere a fuoco un soggetto più rapidamente rispetto a quando si utilizza la messa a fuoco manuale fin dall'inizio. Una scelta pratica per le riprese macro.

    Messa a fuoco manuale (MF)

    La messa a fuoco manuale (MF) è la funzione che consente ai fotografi di regolare manualmente la messa a fuoco al posto della fotocamera.
    Anche se l'autofocus (AF) è tipicamente più usata nelle fotocamere digitali, la modalità MF è efficace quando la messa a fuoco è difficile con la messa a fuoco automatica, come nelle riprese macro.
    In MF, è possibile regolare la posizione della messa a fuoco ruotando la ghiera di messa a fuoco sull'obiettivo. Per informazioni su come passare alla modalità MF o sulle operazioni dettagliate, consultare il manuale di istruzioni o il manuale della fotocamera.

    Obiettivo SEL24105G

    In alto è illustrato l'obiettivo SEL24105G, e la parte A è la ghiera di messa a fuoco. Quando la fotocamera è impostata sulla modalità MF, è possibile regolare la messa a fuoco manualmente ruotando la ghiera di messa a fuoco.

    Fotografia

    Obiettivo: SAL50M28 / Lunghezza focale: 50 mm / Numero F: 4.0

    La foto in alto è stata scattata con l'obiettivo macro SAL50M28. La messa a fuoco è sulla goccia d'acqua sul lato anteriore sinistro e il primo piano e lo sfondo sono molto sfocati. Quando è necessario regolare la messa a fuoco in modo preciso su una piccola area, come in questo esempio, si consiglia di utilizzare MF. La funzione MF è utile anche quando la fotocamera non riesce a trovare la posizione di messa a fuoco desiderata con l'autofocus.

    Ingrandimento della messa a fuoco e MF Assist

    Durante le riprese con messa a fuoco manuale (MF), è possibile utilizzare le funzioni di ingrandimento della messa a fuoco e MF Assist per verificare se il soggetto è a fuoco. La disponibilità di queste funzioni e le relative caratteristiche dettagliate variano a seconda del modello di fotocamera. Alcuni modelli dispongono di una sola di queste funzioni, ed è possibile utilizzarla per ingrandire la parte del soggetto che si desidera mettere a fuoco, per la sintonia fine della messa a fuoco.
    Per informazioni sulle funzioni disponibili e sui dettagli delle impostazioni, consultare il manuale dell'utente e il manuale del modello in uso.

    Display

    Scegliere un ingrandimento di 4,8× o 9,5×.

    Assegnando sia l'ingrandimento della messa a fuoco che MF Assist a pulsanti o tasti personalizzabili, il tempo di ingrandimento della messa a fuoco può essere impostato su [Infinite] (Infinito), una funzione utile per la macrofotografia e la fotografia di cieli stellati con un cavalletto.

    Display

    Regolazione della messa a fuoco per macrofotografia con MF Assist (fotocamera NEX-7)

    Peaking

    La funzione di peaking migliora i contorni delle aree a fuoco durante le riprese con la messa a fuoco manuale o la messa a fuoco manuale diretta. Il peaking facilita l'identificazione dell'area a fuoco contrassegnandola a colori. Puoi scegliere il colore del display.