Benvenuti in Android™ 9 Pie (modelli TV applicabili del 2018)
Questa pagina presenta le principali funzioni disponibili nell'ultimo sistema operativo Android. Nota: questa pagina è applicabile solo alle serie AF9 e ZF9.
![]() |
||
Menu Impostazioni rapide rinnovato e menu Impostazioni semplificatoÈ possibile accedere velocemente al menu Impostazioni rapide direttamente dal pulsante ACTION MENU (Menu Azioni) sul telecomando. È inoltre possibile aggiungere o rimuovere le app in base alle proprie preferenze. Impostazioni semplificate: tutte le opzioni nel menu Impostazioni sono ora raggruppate in sette categorie, facilitando la ricerca degli elementi desiderati. |
Supporto di Apple AirPlay / HomeKitCon Apple AirPlay, è possibile riprodurre film, musica, giochi e foto in streaming sul televisore direttamente da un iPhone, iPad o Mac. |
Supporto integrato di Dolby Atmos tramite gli speaker integrati del TVOra è possibile usufruire dell'audio Dolby Atmos nativo direttamente dal TV. Inoltre, i modelli compatibili con la Modalità Audio passano automaticamente a Dolby Audio, in modo da poter ascoltare i contenuti con Dolby Atmos. |
Vantaggi aggiuntivi
Modifiche a menu e interfaccia
-
Menu Impostazioni semplificato
-
Transizione più fluida all'elenco dei canali e alla guida TV completa
-
Impostazioni IR Blaster migliorate (solo per i modelli compatibili con IR Blaster)
-
Menu operativo HDMI IN riconfigurato
-
Funzioni del menu Elenco titoli registrati migliorate
-
Menu di riavvio aggiunto
-
Il menu degli ingressi è ora personalizzabile
Nuove funzioni
Altre modifiche
-
Icone aggiornate nella schermata Home
-
Funzionalità microfono integrato aggiuntiva
-
L'illuminazione del LED indica quando il rilevamento di "Ok Google" è attivato, nel microfono integrato, quando il TV è acceso e in modalità standby
-
Aggiunta della modalità pass-through
-
L'opzione Preferiti satellite mostra i nomi dei fornitori
Funzioni non più supportate
Modifiche a menu e interfaccia
Menu Impostazioni semplificato
Tutte le opzioni nel menu Impostazioni sono ora raggruppate in sette categorie.
- Guardare il televisore: impostazioni delle emittenti come impostazione dei canali, registrazione, sottotitoli, controllo genitori, decoder cavo/satellite (solo per i modelli compatibili con IR Blaster) ecc.
- Visualizzazione e suono: impostazioni per la regolazione di immagini e suoni
- Rete e Internet: impostazioni relative alle connessioni a Internet e alla rete domestica
- Accounts & Sign In (Account e accesso): impostazioni relative all'account Google
- App: impostazioni relative alle app
- Preferenze del dispositivo: altre impostazioni del dispositivo, ad esempio data e ora, lingua, accessibilità, Chromecast built-in, ecc.
- Remotes & Accessories (Telecomandi e accessori): impostazioni relative ai telecomandi e alla connessione con dispositivi Bluetooth
Sono stati aggiunti i Suggerimenti per configurare le impostazioni saltate durante la configurazione iniziale.
Transizione più fluida all'elenco dei canali e alla guida TV completa
La pressione del pulsante TV sul telecomando ora apre l'elenco canali Menu TV.
Quando si seleziona Controllo TV nell'angolo in basso a sinistra del Menu TV, vengono visualizzate le funzioni disponibili mentre si guarda il televisore, come Picture-in-picture e Aggiungi ai Preferiti.
È possibile premere il pulsante ↓(Giù) sul telecomando per visualizzare la guida ai programmi e il pulsante ↑(Su) per tornare al Menu TV. All'interno della guida ai programmi, è comunque possibile vedere il programma che si stava guardando nella piccola schermata visualizzata.
Impostazioni IR Blaster migliorate (solo per i modelli compatibili con IR Blaster)
Il nome Configurazione IR Blaster è stato modificato in Configurazione decoder cavo/satellite.
Per accedere al menu operativo relativo al decoder cavo/satellite, è necessario premere il pulsante TV sul telecomando anziché il pulsante ACTION MENU (Menu Azioni). Se il decoder cavo/satellite viene impostato mediante la configurazione della lista dei canali in Configurazione decoder cavo/satellite, verrà visualizzato Live TV e sarà visibile un elenco di programmi che è possibile guardare quando si seleziona Live TV.
Inoltre, se si esegue la Configurazione decoder cavo/satellite sui modelli per il Regno Unito, sarà possibile utilizzare il pulsante REC sul telecomando per registrare il segnale in ingresso da dispositivi configurati e il pulsante TITLE LIST (Elenco titoli) per visualizzare l'Elenco titoli registrati.
Menu operativo HDMI IN riconfigurato
Per accedere a Home (menu), Opzioni e Picture-in-picture, è necessario premere il pulsante DISPLAY (UE/AP: (Visualizzazione Info)) sul telecomando anziché il pulsante ACTION MENU (Menu Azioni).
Picture-in-picture è stato cambiato con l'icona (Picture-in-picture).
Funzioni del menu Elenco titoli registrati migliorate
Le azioni Elimina e Proteggi relative ai titoli registrati, prima visualizzate mediante pressione del pulsante ACTION MENU (Menu Azioni) sul telecomando, ora vengono eseguite utilizzando l'opzione (Elimina) nell'Elenco titoli registrati e i pulsanti dei colori.
Menu Riavvia aggiunto
Il menu Riavvia viene visualizzato sullo schermo TV quando si tiene premuto il pulsante Alimentazione sul telecomando TV per alcuni secondi.
Il menu degli ingressi è ora personalizzabile
Oltre ai dispositivi TV e HDMI connessi, il nuovo menu ora consente di selezionare delle unità USB. È inoltre possibile aggiungere nuove app e riordinare la posizione delle app visualizzate di frequente.

Nuove funzioni
App Video/Album/Musica combinate nell'app Lettore Multimediale
Video, foto e musica possono ora essere visualizzati sotto forma di elenco nell'app Lettore Multimediale.
Supporto di HEVC 100/120 Hz
Supporto del formato HEVC 100/120 Hz per la riproduzione video tramite USB.
Altre modifiche
Icone aggiornate nella schermata Home
Il design di alcune icone è cambiato e l'icona Timer è stata aggiunta nell'angolo superiore destro della schermata Home.
Funzionalità microfono integrato aggiuntiva
La selezione dell'icona del microfono nella Home e nelle altre schermate ora consente di utilizzare il microfono integrato al posto del microfono sul telecomando.
L'illuminazione del LED indica quando il rilevamento di "Ok Google" è attivato, nel microfono integrato, quando il TV è acceso e in modalità standby
L'Illuminazione del LED lampeggia (in giallo) quando “OK Google” viene rilevato dal microfono integrato. Ora si verifica non solo in modalità standby ma anche quando il TV è acceso.
Aggiunta della modalità pass-through
La modalità pass-through può trasmettere audio compresso ai sistemi audio e alle soundbar.
NOTA: quando è selezionata la modalità pass-through, suoni come i toni tasti del TV o le risposte vocali potrebbero non essere riprodotti o il riconoscimento vocale del microfono integrato potrebbe risultare meno efficiente.
L'opzione Preferiti satellite mostra i nomi dei fornitori
Gli elementi precedente visualizzati in Preferiti satellite nel Menu TV sono stati modificati e ora mostrano i nomi dei fornitori per un'identificazione più semplice.
Funzioni non più supportate
Funzione di visualizzazione fissa del televideo eliminata
La funzione (Blocca pagina), che in precedenza veniva eseguita premendo il pulsante
(INPUT) sul telecomando mentre era visualizzato il televideo, è stata rimossa.
*iPhone, iPad, Mac, AirPlay e HomeKit sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri Paesi.