La fotocamera si spegne improvvisamente
La fotocamera si spegne per un breve periodo di tempo durante le riprese video o in modalità scatti in sequenza.
Cosa fare quando la fotocamera si spegne senza un errore o un avviso
- Verificare se la modalità di risparmio energetico è attiva.
Se la fotocamera non viene utilizzata per un determinato periodo di tempo, entrerà automaticamente in modalità di risparmio energetico. La fotocamera uscirà da questa modalità premendo a metà il pulsante di scatto. È possibile regolare il tempo che intercorre prima che la fotocamera entri in modalità risparmio energetico. Per ulteriori dettagli, fare riferimento al manuale di istruzioni fornito con la fotocamera o visitare il manuale online disponibile sul sito Web dell'assistenza. - Controllare l'ambiente operativo:
Alcune fotocamere di Sony si spengono automaticamente per evitare il surriscaldamento in un ambiente caldo. La registrazione di video lunghi o lo scatto di numerose sequenze continue di immagini aumenta la temperatura interna della fotocamera. Se la temperatura della fotocamera diventa troppo alta, sullo schermo LCD viene visualizzata l'immagine(icona dell'avviso di surriscaldamento) in giallo. In questo caso, lasciare raffreddare la fotocamera per un po', quindi continuare a registrare o scattare immagini.
NOTE:
- La temperatura interna della fotocamera aumenta quando è accesa, ovvero quando si utilizza la fotocamera per riprendere video o scattare foto ma anche quando la fotocamera non è in uso (ad esempio, quando si compone lo scatto).
Seguire le linee guida riportate di seguito per assicurarsi che la fotocamera non si surriscaldi:- Evitare di esporre la fotocamera alla luce solare diretta il più possibile.
- Disattivare l'alimentazione quando la fotocamera non è in uso.
- Per i modelli DSLR e SLT, impostare la funzione SteadyShot su Off (Disattivata).
- Più a lungo si lascia raffreddare la fotocamera, più tempo ci vorrà prima che la temperatura interna aumenti di nuovo dopo la riaccensione. Se la fotocamera non ha abbastanza tempo per raffreddarsi, si spegnerà nuovamente dopo un breve periodo di tempo. Il tempo di raffreddamento può richiedere alcuni minuti o fino a un'ora, a seconda della fotocamera e dell'ambiente.
- La temperatura interna della fotocamera aumenta quando è accesa, ovvero quando si utilizza la fotocamera per riprendere video o scattare foto ma anche quando la fotocamera non è in uso (ad esempio, quando si compone lo scatto).
- Verificare che la batteria sia sufficientemente carica. Se la batteria non è completamente carica, può causare lo spegnimento improvviso della fotocamera. Lasciare che la batteria si ricarichi per diverse ore prima di inserirla nella fotocamera.
- Se la batteria ricaricabile non si ricarica correttamente, procedere come segue:
- Caricare la batteria a sufficienza, se completamente scarica (ad esempio, se è stata acquistata di recente o se non è stata caricata per un lungo periodo di tempo).
NOTE:
- La batteria si scarica gradualmente nel tempo, anche quando non viene utilizzata.
- Si consiglia di utilizzare sempre batterie Sony originali.
- Verificare se i terminali della batteria o del caricabatteria sono sporchi. Se i terminali della batteria sono sporchi, pulirli con un panno asciutto, un bastoncino di cotone o uno strumento simile. Al termine, caricare la batteria. Nell'immagine seguente è possibile vedere un esempio di terminali sporchi e puliti su una batteria NP-BD1 do Sony:
- Caricare la batteria a sufficienza, se completamente scarica (ad esempio, se è stata acquistata di recente o se non è stata caricata per un lungo periodo di tempo).
- [A]: Impronte digitali sui terminali della batteria
- [B]: Corpi estranei sui terminali della batteria
- [C]: Terminali della batteria puliti
NOTA: prestare attenzione a non toccare i terminali della batteria con le mani o con oggetti metallici.
- Controllare se si verifica lo stesso problema di ricarica quando si utilizza una batteria diversa. Se il problema non si ripete, la batteria originale potrebbe non funzionare correttamente.