melanie latooy sorride con in mano la sua fotocamera zv 1 alla distanza di un braccio

Alla scoperta del mio mondo con ZV-1

Melanie Latooy

"Non so mai come andrà la mia giornata. All'improvviso può succedere qualcosa di totalmente inaspettato ed è in quel momento che prendo la fotocamera e inizio a registrare"

Dovendo caricare due video a settimana sul suo canale YouTube, è fondamentale che la fotocamera di Melanie sia adatta tanto alle sue esigenze, quanto alla sua borsa. "Documento la mia quotidianità e creo video su ciò che mi sta a cuore. Parlo di moda, bellezza, viaggi e lifestyle e la mia fotocamera mi segue ovunque vada", spiega.

Qui l'obiettivo è raccontare storie e documentare la propria vita e bisogna tener presente che una fotocamera per vlog è molto diversa dalle tradizionali fotocamere per il cinema, che sono spesso equipaggiate di tanti accessori. "Non può pesare troppo", afferma Melanie parlando della sua fotocamera ideale, "e non voglio rischiare di sentire dolore al braccio quando registro i miei vlog", scherza. "Quando si registra un vlog, ci si riprende in modo naturale e si tiene la fotocamera alla distanza di un braccio, quindi ho bisogno di una macchina con una buona presa, che io possa tenere saldamente e che non scivoli dalle mani".

Riprendere se stessi è ben più difficile di quanto possa sembrare guardando il video finale, quindi qualsiasi funzione che possa consentire a Melanie di preoccuparsi di meno della fotocamera e delle impostazioni e concentrarsi di più sul racconto in sé è ben accetta. "Per me è importante essere sicura che il mio viso sia a fuoco. Devo potermi riprendere in modo naturale e non posso farlo se il mio viso è sfocato. È importante anche che i colori sembrino reali e naturali e non falsi".

Nelle ultime settimane la fotocamera di Melanie è stata la nuova Sony Vlog ZV-1, un modello progettato specificamente per creativi come lei. Dalla messa a fuoco alla qualità dell'immagine, dalla stabilizzazione all'audio, questa fotocamera è stata creata per consentire a chiunque di creare video e raccontare le proprie storie.

fotocamera Sony ZV 1 vista da davanti con windjammer montato
"Una delle prime cose che ho notato usando Sony ZV-1 è stata la velocità di messa a fuoco. Spesso tengo un prodotto davanti alla fotocamera per mostrarlo al mio pubblico e devo aspettare un po' di tempo prima di avere una messa a fuoco corretta" spiega Melanie. "Con questa nuova fotocamera, la messa a fuoco cambia in modo rapido e preciso, passando dal mio viso a ciò che sto mostrando. La fotocamera include la funzione Real Time Eye AF, quindi segue automaticamente il mio viso e i miei occhi e si assicura che siano sempre nitidi. L'esposizione regola automaticamente anche la luminosità, in modo che il volto sia ben visibile. Queste caratteristiche e la qualità dell'immagine sono state tutte pensate per far sì che i volti appaiano nel miglior modo possibile durante le riprese".

Dal momento che Melanie è sempre in movimento, ha continuamente la fotocamera in mano e non usa mai un cavalletto o uno stabilizzatore. "Creare riprese stabili è essenziale. Non guarderei mai un video che trema continuamente e non voglio che i miei spettatori abbiano questo tipo di esperienza", dice Melanie. Fortunatamente, il modello ZV-1 ha una stabilizzazione integrata. "La stabilizzazione è ottima", ricorda Melanie, "infatti posso muovermi con la fotocamera in mano e l'immagine non risulta né tremolante né discontinua. Questo è un enorme vantaggio, poiché la stabilità è un requisito imprescindibile di un vlog".

Melanie latooy tiene in mano sony ZV 1 alla distanza di un braccio

Le caratteristiche di questa fotocamera assicurano di non perdere nemmeno una ripresa, ma sta poi a ciascun vlogger riuscire a gestire e usare rapidamente questo strumento.

"La fotocamera ZV-1 è molto leggera e compatta, tant'è che posso portarla ovunque" continua Melanie. "Non devo preoccuparmi neanche di configurarla, poiché le impostazioni automatiche predefinite sono quasi sempre corrette. Quando preferisco cambiare qualcosa, la fotocamera è molto facile da usare. Il menu è estremamente intuitivo e quasi ogni funzione ha una semplice impostazione on/off, compresa un'opzione per applicare rapidamente la sfocatura allo sfondo. Il pulsante di registrazione è grande e rosso e rende tutto più semplice perché, ogni volta che chiedo a un'altra persona di riprendermi, mi viene sempre chiesto 'quale pulsante devo premere per registrare?'".

Soprattutto agli inizi, molti creatori trascurano spesso l'importanza dell'audio e usano il piccolo microfono incorporato nella loro fotocamera o nel telefono. Eppure l'audio è importantissimo, tanto quanto la qualità visiva di un video. ZV-1 ha un microfono di alta qualità che enfatizza il suono della voce umana.

"Sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla qualità audio della fotocamera", racconta Melanie, "poiché ha un suono molto pulito e bello da ascoltare. Tra l'altro, è incluso un frangivento che puoi attaccare senza alcuna difficoltà al microfono per evitare fruscii fastidiosi. Se uno vuole, c'è anche la possibilità di aggiungere un microfono più professionale".

Con tutte queste caratteristiche pensate per semplificare il lavoro dei vlogger, non c'è da stupirsi se Melanie ha avuto subito un'ottima impressione della fotocamera: "ZV-1 combina una fantastica qualità dell'immagine e del suono per consentirmi di catturare facilmente ogni momento della mia vita. Non vedo l'ora di iniziare a usarla ogni giorno!".

Prodotti in evidenza

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine