Bob Martin, uno dei migliori fotografi sportivi del pianeta, ci racconta cosa pensa dei nuovi obiettivi FE 600 mm f/4 ed FE 135 mm f/1,8 G Master
Dalla Coppa del Mondo ai campionati mondiali, fino al polo sugli elefanti, non esiste quasi nessun evento sportivo che Bob Martin non abbia fotografato. Nel corso della sua lunga carriera come fotografo sportivo, ha immortalato gli atleti più forti del mondo all'apice del loro successo.
Bob ha abbandonato la sua fotocamera digitale nel 2017 per passare a Sony α9 e α9 II, che oggi usa con soddisfazione come macchine principali insieme agli obiettivi FE 600 mm f/4 GM e 135 mm f/1,8 GM.
"L'obiettivo FE 600 mm f/4 G Master e la serie Sony α9 sembrano fatti l'uno per l'altra" si entusiasma Bob. "È l'obiettivo da 600 mm più preciso e veloce che abbia mai usato. Scattando a 20 fps, riesce a stare al passo con la velocità di messa a fuoco della macchina: il sogno di qualsiasi fotografo sportivo."
Una delle frasi che si sente dire più spesso dalle persone che non conoscono Sony è che manca una gamma di obiettivi professionali, cosa assolutamente non vera.
"Grazie al nuovo obiettivo FE 600 mm f/4 G Master adesso posso fotografare senza problemi con lunghezze focali che vanno da 12 mm fino a 600 mm. E se uso i teleconvertitori 1,4x o 2x, arrivo addirittura a 840 mm o 1200 mm. Con la mia vecchia fotocamera digitale non potevo usare il teleconvertitore perché l'obiettivo non lo supportava al meglio e inoltre l'immagine perdeva in qualità. Invece, abbinando i teleobiettivi Sony ai teleconvertitori 1,4x o 2x, non ho nessun tipo di problema e i risultati sono eccezionali" continua Bob.
L'obiettivo 400 mm f/2,8 GM è uscito da più di un anno ormai e ha ricevuto ottime recensioni sia dai professionisti del settore sia dai fotografi dilettanti: che bisogno c'era di un obiettivo 600 mm f/4?
"Un 600 mm è un obiettivo per i grandi eventi" spiega Bob. "Durante gli incontri sportivi di grande portata, come quelli che si tengono negli stadi, può capitare di ritrovarsi sempre più lontani dal centro dell'azione. In quel caso, per avvicinarsi più degli altri ai soggetti da immortalare, bisogna usare obiettivi sempre più lunghi, a volte addirittura un teleconvertitore 1,4x o 2x se l'evento si tiene al chiuso."
Anche se la qualità delle immagini e la rapidità della messa a fuoco sono determinanti per il risultato finale, anche le dimensioni e il peso sono aspetti che un fotografo sportivo non può trascurare, per non parlare della stabilizzazione dell'obiettivo.
"Non c'è niente di peggio che usare un monopiede e dover perdere tempo a controllare che non si inclini troppo in avanti o indietro" continua Bob. "Per fortuna, il peso del 600 mm si concentra soprattutto verso la parte posteriore e il centro, quindi la mia attrezzatura è perfettamente bilanciata."
Anche se l'obiettivo 600 mm f/4 è stato a lungo il protagonista indiscusso della scena, la recente uscita del modello FE 135 mm f/1,8 è stata accolta con grande entusiasmo da Bob. Quando pensiamo a un obiettivo 135 mm f/1,8 la prima cosa che ci viene in mente sono i ritratti. In realtà, questa è la lunghezza focale ideale per gli eventi sportivi in cui il fotografo segue l'azione da vicino.
"Fotografo quasi sempre con l'obiettivo completamente aperto perché riesco a ottenere quella sottile sezione di messa a fuoco che dà risalto al soggetto. Potrei anche usare un 70-200 mm f/2,8, ma non ci sarebbe quella sezione dalla profondità di campo così ridotta, come accade con un 135 mm f/1,8. Tutti questi obiettivi G Master sono progettati per essere usati completamente aperti, il che è perfetto perché se ho un obiettivo f/1,8, voglio scattare con la massima apertura di f/1,8, senza bisogno di fare altro."
Il 2020 sarà un anno memorabile dal punto di vista sportivo. Grazie alla sua ricca gamma di obiettivi, Bob non si farà certo trovare impreparato e avrà tutto ciò che gli serve per usare al meglio Sony α9 e α9 II, con l'eccezionale velocità di scatto di 20 fps e la messa a fuoco fulminea che le contraddistinguono.
"FE 135 mm f/1,8 ed FE 600 mm f/4 GM sono arrivati al momento giusto" conclude Bob. "L'anno prossimo sarò a Tokyo per l'avvenimento sportivo più importante del pianeta ed entrambi gli obiettivi saliranno in aereo con me. Non vedo l'ora di scoprire cosa sono in grado di fare."
"Sony α9 - Nel mio lavoro, la modalità silenziosa, l'Eye AF e il mirino elettronico fanno la differenza."