dilian markov, sony alpha 6000, durdle door, arco di roccia, regno unito

Una visione panoramica

Dilian Markov

Nella vita quotidiana Dilian Markov lavora come fotografo per le edizioni bulgare di importanti riviste internazionali, come Elle, Cosmopolitan e Harper's Bazaar, ma è ancora attratto dai viaggi e dalle scoperte e non sa fare a meno delle potenti emozioni trasmesse dalle fotografie panoramiche.

"Oltre al lavoro creativo, ho un'altra passione: i viaggi. Qualche anno fa ho trovato una piccola fotocamera, che aveva un buon obiettivo e scattava immagini di ottima qualità. L'ho usata per scendere in strada e fotografare la "vita reale", senza trucco né luci artificiali. Quello stesso anno mi sono concesso una lunga vacanza. Agendo d'impulso, mi sono trasferito con la mia famiglia in un camper per un mese e mezzo e abbiamo iniziato a viaggiare. Scattavo foto tutti i giorni, ritraendo la mia famiglia e i posti che visitavamo"

Ad accompagnare Dilian in quel viaggio c'era la fotocamera Sony NEX-6, che ha avuto un ruolo fondamentale per il tipo di immagini scattate. Includeva infatti una funzione che gli ha consentito di sperimentare con le fotografie panoramiche. Dilian era sempre stato appassionato di fotografie panoramiche, ma non aveva mai avuto la pazienza di approfondire l'argomento.

dilian markov, sony nex 6, bianco e nero, paesaggio montano, andalusia, spagna

© Dilian Markov | Sony NEX-6 + FE 55mm f/1.8 ZA | 1/500s @ f/4.0 ISO 100

"Nel mio lavoro mi muovo molto. Non uso quasi mai il treppiede e sono sempre alla ricerca di "qualcosa di nuovo", magari un gesto, un sorriso o una reazione spontanea della persona che sto fotografando. È la stessa cosa che accade con la fotografia di viaggio".

"Rispetto la precisione e la pazienza dei miei colleghi, che utilizzano un treppiede per scattare foto panoramiche "fotogramma per fotogramma", ma io non sono così. Non ho abbastanza pazienza e non è il modo in cui mi piace fotografare. Da quando ho scoperto la funzione panoramica sono molto soddisfatto della libertà che mi lascia".

Per chi non lo sapesse, la modalità panoramica delle fotocamere Sony consente ai fotografi di creare immagini panoramiche con un semplice gesto sul display. Mentre scatta le immagini, la fotocamera le unisce automaticamente per creare una singola fotografia panoramica, evitando di dover scattare ogni immagine.

dilian markov sony α 6500 foto panoramica di un paesaggio desertico

© Dilian Markov | Sony α6500 + E 10-18mm f/4 OSS | 1/250s @ f/11 ISO 100

"La fotografia panoramica mi ha sempre attratto istintivamente, non so nemmeno perché. Amo i paesaggi aperti, i grandi spazi... Anche la luce e l'acqua sono sempre state una grande fonte di ispirazione. In questi posti ricarico le energie e mi viene voglia di scattare foto. Quando ammiro questi panorami, l'unico modo che ho per esprimere quello che vedo con gli occhi e sento nel cuore è scattare fotografie panoramiche".
dilian markov sony α 6000 foto panoramica di una ragazza che contempla il mare a cannes

© Dilian Markov | Sony α6000 + E 16-50mm f/3.5-5.6 | 1/320s @ f/13 ISO 100

"Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non tutte le fotografie panoramiche di Dilian ritraggono solo paesaggi. Il fotografo sceglie spesso un formato ampio per proporre un punto di vista alternativo. Ero in viaggio di lavoro a Cannes, per conto di un'azienda chimica internazionale. Avendo due ore libere, ho deciso di fare una passeggiata sul lungomare e ho portato con me la fotocamera. Era mezzogiorno e il sole splendeva alto nel cielo. Di norma sarebbe stato il momento meno adatto per scattare fotografie. Sono arrivato alla fine della strada, dietro alla folla di turisti sulla spiaggia, quando all'improvviso ho visto di fronte a me una ragazza, che osservava intenta le barche nella baia antistante. Ho preso la fotocamera e ho scattato d'istinto, senza pensare. Sapevo di avere solo uno o due tentativi. La ragazza ha voltato la testa verso la fotocamera, mi ha guardato e se n'è andata. Ma io ero già riuscito a scattare la foto. Non era una classica foto panoramica, ma l'effetto era suggestivo".

dilian markov, sony alpha 7II, foro di cesare, roma, foto panoramica al tramonto

© Dilian Markov | Sony α7 II + FE 35mm f/2.8 ZA | 1/60s @ f/4.0 ISO 125

Se ti stai chiedendo perché Dilian continua a scattare fotografie panoramiche, la risposta è piuttosto semplice: "Ho foto straordinarie, che raffigurano i luoghi più disparati nel mondo, nei classici formati 2:3 e 1:1, ma quando espongo una foto panoramica lunga 2,5 m, l'effetto è molto diverso. Quando ci si mette davanti, bisogna girare la testa per vedere tutta l'immagine. In quel momento, se guardo gli occhi degli spettatori, mi rendo conto che con la mente sono nel luogo che ho fotografato. È un effetto unico!"

dilian markov sony α7 II spiaggia da sogno a cuba con rami di un albero che emergono dall'acqua

© Dilian Markov | Sony α7 II + FE 35mm f/2.8 ZA | 1/500s @ f/16 ISO 100

"Grazie alle foto panoramiche ho capito che se fotografo con il cuore riesco a sfiorare l'anima delle persone".

I consigli di Dilian:

Prodotti in evidenza

Dilian Markov

Dilian Markov | Bulgaria

"Il senso della fotografia, per me, è riuscire a sfiorare l'anima delle persone"

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine