Vincitore del contest di paesaggi: Emergere dall'oscurità

Avendo scelto il paesaggio come protagonista dell’ultimo contest fotografico su Instagram di Sony Alpha Universe, ci aspettavamo un successo del genere. Hanno partecipato al contest fotografi da tutta Europa, ma le immagini in gara ritraevano praticamente ogni angolo del pianeta. Da montagne innevate e spiagge assolate fino a prati verdeggianti e alberi secolari, abbiamo potuto ammirare una varietà di paesaggi davvero impressionante. Eravamo alla ricerca di foto che non fossero solo perfette dal punto di vista tecnico, ma che riuscissero a catturare la nostra attenzione e ci facessero sentire parte del paesaggio. In mezzo a tanta abbondanza e varietà, sono state le immagini più semplici a farsi notare, in modo particolare la foto vincitrice, quella di Fabian Balint, che ritrae un piccolo albero ricoperto di brina circondato dall’atmosfera cupa e indistinta del bosco.

fabian balint sony alpha 7R3 un albero solitario nella foschia del bosco

© Fabian Balint | Sony α7 III + DT 135mm f/2 SAM | 1/320s @ f/2.0, ISO 200

"Una mattina di fine autunno," racconta Fabian, "stavo camminando negli splendidi boschi vicino a Piatra Neamț, la bella città dove vivo, in Romania. Gli alberi, i cespugli e le foglie sul terreno erano avvolti dalla nebbia e ricoperti da uno spesso strato di brina. Quando ho visto quell'alberello solitario, mi ha subito colpito per il modo in cui si stagliava sullo sfondo".

Anche la giuria di Sony deve averla pensata come Fabian. Infatti è rimasta incredibilmente affascinata da questa immagine tanto semplice quanto d’effetto. Ecco il commento dei giudici: “Ciò che ci ha colpito di più è il contrasto tra la nitidezza dell’albero e l’atmosfera ovattata e indistinta dello sfondo. Ci sembrava quasi di poter sentire la consistenza delle foglie e del terreno gelato”. Fabian ha scattato la foto vincitrice usando Sony Alpha 7 III abbinata all’obiettivo 135 mm f/2. Oltre a questo, Fabian usa anche Sony Sonnar T* FE 35 mm f/2,8 ZA, Sonnar T* FE 55 mm f/1,8 ZA, FE 90 mm f/2,8 Macro G OSS ed FE 100-400 mm f/4,5-5,6 GM OSS. Ora, come vincitore del contest, potrà aggiungere un nuovo gioiello alla sua collezione. “Ho scelto FE 16-35 mm f/2,8 GM per la versatilità della sua lunghezza focale e per l’eccezionale qualità delle immagini”, spiega. “Non ho una grande familiarità con gli obiettivi ultragrandangolari, ma mi piace l’idea di mettermi alla prova e di ritrarre i paesaggi da una prospettiva del tutto nuova.” “Oltre alla fotografia paesaggistica, vorrei iniziare a cimentarmi anche in quella astronomica. Per me, è un terreno totalmente inesplorato e credo proprio che questo nuovo obiettivo mi aprirà nuovi orizzonti.” Per vedere come se la cava con il suo nuovo obiettivo, segui Fabian sul suo profilo Instagram @balintfabian. Se vuoi partecipare anche tu al prossimo contest su Instagram di Sony Alpha Universe, segui @alphauniversebysony.eu e tieni d’occhio le novità in arrivo.

Seguici su Instagram Segui α Universe su Instagram

Segui α Universe su Instagram per consigli, storie e informazioni sui contest in costante aggiornamento

dmytro korol sony nex 6 la cima di una montagna al crepuscolo illuminata da una luce calda e la luna piena sullo sfondo

© Dmytro Korol | Sony NEX 6 + E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS | 1/30s @ f/8.0, ISO 100

ciprian negura sony alpha 7M3 un ramo ricoperto di brina nella foschia del bosco

© Ciprian Negură | Sony α7 III + 28-75mm f/2.8 | 1/10s @ f/10.0, ISO 100

janis palulis sony alpha 7RM2 il tramonto dietro due piccoli alberi con la luce in primo piano

© Jānis Paļulis | Sony α7R II | ISO 100

Prodotti in evidenza

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine