La fotocamera Sony A6600 con il microfono montato posizionato davanti al vlogger HERO-2000x700

Vlog di viaggio con la fotocamera α6600

Jonah Plank

Jonah Plank è esperto di vlog di viaggi e ne crea di molto ambiziosi; il famoso canale YouTube che porta il suo nome è pieno di recensioni e contenuti su questo argomento. Di recente, insieme a due amici, ha fatto ritorno da un viaggio "on the road" di un mese da Berlino a Capo Nord in Norvegia, durante il quale ha creato un documentario di due ore utilizzando principalmente la nuova fotocamera Sony α6600.

jonah plank sony alpha 6600 montagne innevate si tuffano nella luce rosa del crepuscolo

© Jonah Plank | Sony α6600 + E 10-18mm f/4 OSS | 1/200s @ f/8.0, ISO 200

"La mia configurazione è molto semplice", spiega Jonah, "Davanti a me ho la fotocamera Sony α6600 che filma su un cavalletto, con una luce principale e la retroilluminazione. Per il 90% dei video utilizzo la stessa configurazione, quindi tutte le volte non devo far altro che sedermi e premere il tasto di registrazione".

Sebbene utilizzi anche le fotocamere Sony α7 III, α7R III e α7S II, la macchina α6600 rappresenta ancora per Daniel uno dei modelli preferiti per filmarsi. "Lo schermo orientabile è semplicemente perfetto", spiega, "è molto utile perché mi consente di guardarmi mentre registro".

La fotocamera Sony A6600 con il microfono montato posizionato davanti al videografo

Nel suo ultimo viaggio, questa e la funzione Eye AF si sono rivelate particolarmente utili per Jonah. "Durante il nostro viaggio in Norvegia abbiamo realizzato molti filmati con la fotocamera Sony α6600", afferma, "eravamo in tre in una macchina, e quando parlavamo rivolti verso la fotocamera, il tracking in tempo reale metteva automaticamente a fuoco i nostri volti o i nostri occhi. In questo tipo di scenario imposto sempre al massimo la risposta della messa a fuoco automatica. Grazie a questa funzione, quando la sposto, la fotocamera reagisce immediatamente e reimposta la messa a fuoco. Tale opzione è davvero molto utile per questo tipo di documentari".

Sebbene i suoi scatti abbiano principalmente una risoluzione di 4K, Jonah utilizza anche la funzione Full HD 120p per filmati in slow-motion e, come per le fotocamere della linea α7 a fotogramma intero, la macchina α6600 è in grado di funzionare con un profilo S-Log Picture, che cattura ogni minimo bit di gamma dinamica. "Utilizzo molto il profilo S-Log", spiega Jonah, "specialmente durante la fase di elaborazione di uno scatto o di una sequenza. Invece per documentari e contenuti di vlog più fugaci utilizzo il profilo PP0 al posto dell’S-Long Picture. Potrebbe sembrare strano, ma mi piacciono i colori del profilo PP0 e non devo intervenire molto per graduare i filmati. È una funzione rapida e comoda e l'immagine funziona perfettamente. Tutto ciò che serve è premere il pulsante di registrazione e avviare il filmato. Per filmare, come io lo intendo, non mi occorre nient'altro".

Quando si parla di obiettivi per la fotocamera α6600, la scelta di Jonah ricade su alcuni modelli specifici, tra cui il Sony FE 28mm f/2, il FE 50mm f/1.8 e il FE 85mm f1/.8 progettati per il sensore più grande delle sue macchine α7, che consentono di separare il soggetto dallo sfondo.

"Utilizzo sempre lo stabilizzatore SteadyShot che offre prestazioni eccezionali insieme all'obiettivo FE 85mm f/1.8", afferma. "È un po' difficile bilanciare obiettivo e fotocamera sul cavalletto, perciò spesso non utilizzo questo accessorio, specialmente per le riprese B-Roll in slow-motion".

Grazie alle loro dimensioni, i grandangolo con zoom E 10-18mm f/4 OSS e E 16-55mm f/2.8 G, che nascono insieme al sensore APS-C della fotocamera α6600, offrono a Jonah molta flessibilità.

E per l'audio, utilizzo il microfono Sony ECM-B1M Shotgun, che garantisce ottime prestazioni. "È un microfono straordinario che si configura rapidamente per creare video su YouTube, spiega Jonah. "Mi semplifica la vita. L'ho persino utilizzato per le voci fuori campo avvicinandomi e registrando un filmato senza immagini con il copriobiettivo inserito".

jonah plank sony alpha 6600 luci del nord su una montagna che si riflettono nel mare

© Jonah Plank | Sony α6600 + E 10-18mm f/4 OSS | 6s @ f/4.0, ISO 8000

Per alcuni anni, quindi, Jonah ha potuto lavorare sui progetti e realizzare i suoi amati video. E ripensando a come tutto ciò ha avuto inizio, ha deciso di offrire alcuni consigli a coloro che desiderano iniziare a creare i propri filmati:

"L'importante è iniziare. Iniziare a fare e a parlare di ciò che più ci piace. Non importa quante persone siano interessate ai nostri contenuti, quante visualizzazioni o quanti iscritti si racimolano, non bisogna far altro che pensare al messaggio e a ciò che ci ha spinto a realizzare quel lavoro".

Prodotti in evidenza

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine