peter neill sony α7R III frontman dei the script in piedi da solo sul palco

L'immagine è tutto

Peter Neill

Non è un caso che uno dei tipi di fotografia più affascinante, la fotografia musicale, sia anche uno degli ambienti più difficili in cui farsi strada. Lavorando sodo e con molta determinazione, Peter Neill è diventato uno dei fotografi di musica live più richiesti nel settore.

Il suo modo di immortalare gli artisti sul palcoscenico lo ha portato a lavorare con alcuni dei grandi nomi del panorama musicale, tra cui The Script, Rick Astley, Will.I.am e Justin Timberlake.

peter neill sony α7R III cantante rock con una chitarra gibson hummingbird

© Peter Neill | Sony α7R III + 24-70mm f/2.8 GM | 1/320s @ f/2.8 ISO 1600

Sono scatti incredibili, che ritraggono performance dal vivo con straordinaria spontaneità, ma per ottenere il risultato finale spesso occorrono molte ricerche e molta pianificazione.

"Quando lavoro con un artista per la prima volta, faccio un po' di ricerche e scopro per cosa è famoso. Ad esempio so che Nicky Wire (il bassista dei Manic Street Preachers) fa sempre una specie di strano calcio in sforbiciata, mentre Danny dei The Script spesso salta giù dalla batteria a fine concerto. Bisogna essere pronti a catturare questi momenti."
peter neill sony α7S II la band elbow in un concerto del 2018

© Peter Neill | Sony α7S II + 24-70mm f/2.8 GM | 1/320s @ f/2.8 ISO 5000

"Se è un artista con cui non ho mai lavorato, mi piace andare a cercare su YouTube i video che i fan hanno girato ai suoi concerti. È un ottimo sistema per capire cosa succederà durante l'esibizione. Supponiamo, ad esempio, di avere un accredito stampa valido soltanto per tre canzoni. Durante il secondo brano tutti i fotografi nell'area stampa si spostano a destra, perché il bassista si è avvicinato al bordo del palco. So però che durante la terza canzone si crea una situazione ancora più favorevole: il cantante si sposta a sinistra e dà spettacolo. E io posso essere la persona giusta al momento giusto, quella che scatta la foto che nessun altro riesce a scattare."
peter neill sony α7R III frontman dei the script con la sua chitarra acustica gibson durante un concerto

© Peter Neill | Sony α7R III + 24-70mm f/2.8 GM | 1/800s @ f/2.8 ISO 1250

Come spesso accade nella vita, Peter cerca di instaurare un rapporto personale con gli artisti con cui lavora. Non si tratta solo di scattare fotografie ogni volta che ti si presenta l'occasione.

"A volte gli scatti migliori si ottengono creando un rapporto di fiducia con l'artista; il fotografo deve sapere quando è ora di mettere via la fotocamera. Un paio di anni fa ero nel backstage di un concerto di Gary Barlow, stavo chiacchierando con il suo manager, quando ad un tratto è comparsa la famiglia di Gary che è corsa verso il suo camerino. D'istinto ho rimesso il copriobiettivo sulla fotocamera."

"Un paio d'ore dopo Gary mi ha detto: 'Ho visto cosa hai fatto prima. Ti ringrazio molto'. Queste piccole cose possono avere un impatto enorme. Da allora ogni volta che incontro Gary è sempre molto disponibile con me, perché tra di noi si è creato un rapporto di fiducia fin dall'inizio."

peter neill sony α7S II guy garvey, frontman degli elbow, in concerto

© Peter Neill | Sony α7S II + 24-70mm f/2.8 GM | 1/500s @ f/2.8 ISO 640

Negli ultimi due anni Peter ha lavorato sia in studio che a lato del palco durante i concerti live, ma è la relazione che instaura con gli artisti che gli permette di ottenere le immagini che desidera. "Finora tutte le persone con cui ho lavorato in studio le conoscevo già prima di fotografarle, è una cosa che ti permette di avere un'idea della loro personalità. Rick Astley, ad esempio, ha una personalità originale ed è un vero giocherellone. Allora in studio gli ho chiesto di fare determinate cose in modo da tirare fuori questo aspetto del suo carattere. Non avrei mai potuto farlo se non fossimo già stati amici da prima".

peter neill sony α7S II rick astley in studio in posa per un ritratto

© Peter Neill | Sony α7S II + 24-70mm f/2.8 GM | 1/250s @ f/3.2 ISO 400

Durante il lavoro in studio, le immagini, per Peter, nascono sempre da un processo di collaborazione. È anche convinto, però, che il compito di un fotografo sia quello di creare e non si limiti soltanto a un utilizzo meccanico della fotocamera.

"Chiedo sempre agli artisti di farmi vedere cosa potrebbe piacere a loro. In ogni caso quando assumono un fotografo creativo, ti assumono, be', proprio per questo... perché vogliono che tu sia creativo. Quindi si tratta di trovare un equilibrio tra le esigenze del cliente, ma bisogna anche prevedere cosa potrebbe migliorare la fotografia e arricchire l'intera esperienza. È una questione di avere fiducia in se stessi e nelle proprie competenze."
peter neill sony α7S II ritratto di coldabank in studio

© Peter Neill | Sony α7S II + 24-70mm f/2.8 GM | 1/250s @ f/8.0 ISO 50

Per scattare tutte le sue fotografie Peter si affida a due fotocamere: la Sony α7R III e la Sony α7S II. Ognuna offre delle funzionalità leggermente diverse e insieme sono in grado di rispondere alle sue esigenze in qualsiasi contesto fotografico.

"La flessibilità che permettono le due fotocamere è semplicemente fantastica. Sono entrambe in grado di produrre immagini e video di ottima qualità. Ad esempio se voglio delle fotografie o dei video incredibili in condizioni di scarsa illuminazione, la α7S II è assolutamente fenomenale. E se voglio avere la risoluzione migliore, passo alla α7R III. I due obiettivi che uso principalmente sono il 24-70 mm f/2.8 G Master e il 70-200 mm f/2.8 G Master. Mi è capitato di noleggiare anche l'85 mm f/1.4 G Master parecchie volte. Adoro l'apertura del diaframma manuale su questo obiettivo. Sarà sicuramente il mio prossimo acquisto!"

Per coloro che vogliono seguire le orme di Peter, il suo consiglio è di essere determinati e non mollare. "Riceverai molte porte in faccia prima di riuscire ad avere un pass per il backstage. Ma devi tenere duro, perché alla fine quasi tutti rinunciano. Solo le persone veramente determinate ce la fanno. La parte più importante è avere l'atteggiamento giusto".

I consigli di Peter per ottenere il massimo dalle immagini

Prodotti in evidenza

Peter Neill

Peter Neill | UK

"Peter Neill è il miglior fotografo che abbiamo mai incontrato. Ci affidiamo solo a lui." Mark Sheehan, The Script.

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine