daniel gossmann sony α7r4 modella davanti a un cartello di stop

Il contatto umano: scoprire il lato più intimo della moda

Daniel Gossmann

Una fotocamera può migliorare il metodo di lavoro di un professionista? Il fotografo di moda e pubblicità Daniel Gossmann ne è assolutamente convinto.

Come afferma, la nuova macchina α7R IV offre un mix perfetto di tecnologie che garantiscono velocità, precisione, flessibilità e mobilità per la realizzazione di immagini più intime e coinvolgenti. Lo abbiamo raggiunto a Los Angeles dopo che ha testato la fotocamera α7R IV durante un recente servizio fotografico con la modella Jovana.

daniel gossmann sony alpha 7r4 Una donna posa per un ritratto accanto a una foglia

© Daniel Gossmann | Sony α7R IV + FE 135mm f/1.8 GM | 1/200s @ f/2.2, ISO 100

"Prima utilizzavo la fotocamera α7R III, una macchina straordinaria", spiega, "ma il modello α7R IV presenta un gran numero di funzionalità e di miglioramenti di cui avevo bisogno, oltre ad altri elementi che non mi sarei mai aspettato. Tanto per cominciare, grazie alla modalità Real-time Eye AF, il sistema di autofocus è qualcosa di straordinario". Partendo dalle prestazioni AF del modello precedente, la funzione Real-time Eye AF utilizza il riconoscimento degli oggetti basato sull’intelligenza artificiale per rilevare e tracciare un soggetto aumentando precisione e velocità.

"Quindi, ad esempio, per un servizio come quello di Jovana, che richiede una certa rapidità, la funzione Real-time Eye AF ha un ruolo decisivo", afferma Daniel. "Segue continuamente gli occhi e, se il soggetto si gira o gli occhi scompaiono dall’inquadratura, passa a tracciarne il volto o la testa".

Il vantaggio non consiste soltanto nella possibilità di ottenere immagini nitide, spiega, "ma anche di migliorarle perché posso concentrarmi meglio sulla composizione anziché sui dettagli tecnici e comunicare più liberamente con il modello". "Non devo preoccuparmi", continua Gossmann, "se l’immagine è più o meno a fuoco, perché sarà sempre perfetta, e non dovrò nemmeno rimetterla a fuoco o interrompere il flusso dello scatto. Questo mi consente di stabilire una connessione con il soggetto e di utilizzare la fotocamera in assoluta libertà".

daniel gossmann sony alpha 7r4 una modella cammina lungo un viale soleggiato

© Daniel Gossmann | Sony α7R IV + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/1250s @ f/2.8, ISO 100

"Uno dei punti di forza della fotocamera α7R IV consiste nella possibilità di lavorare in modo rapido ed efficiente con un kit leggero e minimalista", afferma Daniel, "che si adatta perfettamente al metodo di lavoro di un moderno fotografo di moda e pubblicità.

Velocità e mobilità rappresentano oggigiorno due fattori importanti nei servizi fotografici con i modelli", spiega. "La vita scorre veloce e la fotocamera deve essere in grado di stare al passo. Fino a cinque anni fa, un servizio fotografico richiedeva mezza giornata, oggi invece una o due ore al massimo sono più che sufficienti. In una città frenetica come Los Angeles, l’utilizzo di fotocamere e di flash di piccole dimensioni consente di risparmiare tempo anche nel caso in cui si venisse fermati dalla polizia per un controllo".

daniel gossmann sony alpha 7r4 una donna posa per un ritratto a tre quarti indossando un top sportivo

© Daniel Gossmann | Sony α7R IV + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/125s @ f/2.8, ISO 320

"Le tecnologie della fotocamera α7R IV mi aiutano a creare immagini di alta qualità con estrema rapidità", continua, "così, ad esempio, la fotocamera offre una velocità di scatto di 10 fps alla massima risoluzione, con la possibilità di aggiungere le funzioni AF e Auto Exposure. Tutto questo è incredibile, perché se il modello si muove e si gira basta semplicemente tenere premuto il tasto dell’otturatore per ottenere immagini perfettamente a fuoco e con un’esposizione ottimale e si tratterà poi di selezionare lo scatto migliore per la fase di editing".

Poiché ogni scatto deve essere un successo, Daniel utilizza la fotocamera α7R IV con uno schermo esterno. "In passato", afferma, "avrei portato con me sul set un computer, ma adesso mi piace utilizzare uno schermo montato sulla fotocamera, come il monitor Sony CLM-FHD5 da 5 pollici. Lo schermo LCD della fotocamera α7R IV è ottimo, ma avere un’inquadratura più grande mi consente di scendere ancor più nei dettagli che rappresentano un fattore estremamente importante nella fotografia editoriale e di moda. "Cerco sempre di soffermarmi", continua Daniel, "su dettagli quali righe o pieghe sui capi di abbigliamento e di correggere eventuali imprecisioni. La tecnologia mirrorless di Sony mi consente di connettere perfettamente questi elementi senza rallentare lo scatto, proprio come accade con una fotocamera DSLR tradizionale".

daniel gossmann sony alpha 7r4 primo piano del volto di una modella con lo sguardo rivolto lontano dalla fotocamera

© Daniel Gossmann | Sony α7R IV + FE 135mm f/1.8 GM | 1/800s @ f/1.8, ISO 100

Quando si lavora con un sensore ad alta risoluzione come quello full-frame da 61 megapixel della fotocamera α7R IV, il dettaglio diventa fondamentale. E Daniel ne ha già scoperto i vantaggi. Come spiega, questo strumento ha aggiunto un nuovo livello di flessibilità nel suo lavoro, "grazie alla possibilità di intervenire con il ritaglio come mai prima d’ora. Ciò mi consente di scattare foto disponendo di un po’ più di spazio. Inoltre, durante la fase di editing, posso ritagliare l’immagine in base alle mie esigenze. Talvolta ai clienti piace mettere a fuoco un dettaglio specifico dell’abbigliamento, come ad esempio le scarpe, oppure porre l’accento su una particolare cucitura o sulla trama di un tessuto. In tal modo posso dare rilievo a questi elementi mantenendo un’elevata risoluzione e un livello di dettaglio considerevole. Allo stesso tempo", continua, "posso eseguire lo scatto orizzontalmente per poi ritagliare un’immagine verticale o viceversa e ottenere comunque file da 30 MP".

daniel gossmann sony alpha 7r4 alcune modelle fissano l’obiettivo

© Daniel Gossmann | Sony α7R IV + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/250s @ f/2.8, ISO 125

Tuttavia, per Daniel, il principale vantaggio offerto dalle tecnologie della fotocamera α7R IV consiste nella possibilità di stabilire una connessione ottimale con il soggetto. "La mia conoscenza tecnica approfondita della macchina", spiega, "mi consente di concentrarmi sulla comunicazione con il modello e di stabilire una connessione, creando immagini più intime e coinvolgenti. Un requisito indispensabile per ottenere foto di qualità".

Prodotti in evidenza

Daniel Gossmann

Daniel Gossmann | Austria

"Concentrati sull'obiettivo, non accontentarti mai e ricordati sempre delle persone che ti hanno aiutato."

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine