Mi chiamo Simone Cioè e vivo a Milano, dove lavoro come videomaker e content creator. Le mie specialità sono i servizi su commissione per i brand, la creazione di video e di contenuti YouTube, dove pubblico recensioni su attrezzature video e foto, oltre a tutorial per gli appassionati di videomaking.
Ultimamente, ho messo alla prova la nuova Alpha 7C di Sony e vorrei condividere i miei consigli su come migliorare i contenuti YouTube creati nello studio di casa.
Prime impressioni su Alpha 7C
Per lavorare nel mio studio, da due anni uso soprattutto una Alpha 7III; ma, dopo qualche giorno passato a provare Alpha 7C, ho deciso di cambiare! I principali motivi alla base di questa scelta sono tre:
In più, come si vede nel video, ho provato la nuova app Imaging Edge Webcam di Sony che trasforma la Alpha in una webcam. Una soluzione molto interessante per lo streaming live su Twitch o YouTube vista la facilità e la velocità di impostazione. Questa app gratuita è disponibile anche per Alpha 7C, cosa che semplifica molto lo streaming live se si è in cerca del tocco professionale di una full-frame e di una fotocamera facile con cui registrare.
Configurazione per lo studio e accessori
Attrezzatura
Come ho detto prima, adesso nel mio studio uso principalmente Alpha 7C con un obiettivo FE 35mm F/1.8. Adoro questa lunghezza focale su una full-frame: è fantastica per il mio genere di lavoro e, con un'apertura f/1.8, la sfocatura dello sfondo è omogenea. Per i B-roll, uso obiettivi diversi come l'FE 20mm f/1.8 G, uno standard veloce 24-70mm e modelli macro, in modo da conferire al girato un tocco cinematografico. Uso anche un treppiede molto semplice per tenere ferma la fotocamera.
Audio
Siccome mi piace registrare l'audio con due microfoni (il secondo per il backup), uso l'adattatore XLR-K3M che ha input multicanale. Oltre a essere piccolo e facile da usare, è flessibile quando si registrano interviste di persona. Uso spesso anche il microfono digitale ECM-B1M, che dà risultati estremamente interessanti ed è compatibile con l'interfaccia audio digitale della Alpha 7C.
Illuminazione
Per la luce, uso pochi strumenti: giusto un paio di softbox e, all'occasione, un modificatore per cambiare il bilanciamento dei colori nell'inquadratura.
Il miglior consiglio per i videomaker che vogliono iniziare a creare contenuti su YouTube è semplice: imparare a capire come funzionano luce e audio.
Alpha 7C offre una qualità video straordinaria, ma non sarà al top senza una luce bilanciata. Iniziando con un grande softbox a 45 gradi sopra la testa e una seconda fonte di luce alle spalle, ci si può staccare dallo sfondo e creare un po' di atmosfera.
Per l'audio, prima di trovare la soluzione migliore, bisogna capire che tipo di spazio si ha a disposizione. Nel mio studio, ad esempio, c'è molta eco e anche riverbero; quindi un piccolo microfono lavalier è perfetto per isolare la voce e ottenere ottimi risultati. Se si vogliono creare contenuti di qualità, un audio nitido è importante tanto quanto le immagini.
Consigli generali per creare contenuti YouTube efficaci
Tutti i miei video seguono un copione e, per me, è essenziale scrivere tutto prima di iniziare a registrare nuovi contenuti, soprattutto recensioni. I punti da ricordare sono molti e devo essere sicuro di non dimenticare nulla. In più, trovo molto utile fare delle prove per sentirmi a mio agio davanti alla telecamera e con l'argomento trattato.
Per quanto riguarda l'editing, cerco di coprire il più possibile direttamente nel video, ma i B-roll possono davvero migliorare il risultato dal punto di vista della varietà. In alcuni casi, le immagini sono più esplicite delle parole.
Anche il bilanciamento dei colori è un aspetto importante. Consiglio di passare un po' di tempo a creare l'immagine migliore nella macchina perché, personalmente, non uso i profili S-Log. So che sono una buona opzione, ma nel mio workflow non ho tempo di lavorare alle gradazioni dei colori per YouTube. Sulle mie Sony, uso soprattutto il profilo HLG 2 perché mi aiuta a trovare facilmente l'esposizione giusta e i toni dell'incarnato sono già ottimi, in particolare con Alpha 7C.