yves schepers sony alpha 9 novelli sposi di fronte a un muro di mattoni con l'ombra di alcune foglie in primo piano

Tecniche fotografiche | Uno sguardo realistico sui matrimoni

Yves Schepers

Generalmente, i matrimoni sono tutti uguali. Ognuno ha il proprio stile e le proprie preferenze, certo, ma le tradizioni e l'organizzazione della giornata bene o male sono sempre le stesse. Il mio compito, quindi, è cercare di far emergere l'unicità di ciascun matrimonio e, per farlo, cerco di instaurare una relazione con gli sposi.

yves schepers sony alpha 9 il padre di una sposa canta una canzone mentre abbraccia la figlia con affetto

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/400s @ f/5.6, ISO 800

Non si tratta solo di scattare foto dei famigliari e degli amici più cari. Io cerco di entrare nelle dinamiche della coppia, di scoprire le loro relazioni con gli altri e quali sono gli amici con cui si fanno delle belle risate.

yves schepers sony alpha 9 novelli sposi si abbracciano con gioia dopo la cerimonia

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/500s @ f/5.6, ISO 500

Se capisci quali sono le persone più importanti e che legame c'è, allora è più facile cogliere i momenti più intimi e quelli che diventeranno i ricordi più belli per la coppia.

yves schepers sony alpha 9 una damigella d'onore aggrappata alla gamba della sposa mentre la coppia si scambia le promesse

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/400s @ f/4.0, ISO 640

Libero spazio alla realtà

I miei servizi sui matrimoni hanno un approccio documentaristico, che descrive i vari momenti della giornata. Naturalmente scatto anche delle foto più classiche, dato che tutti me le chiedono, ma per il resto del tempo evito di chiedere alle persone di mettersi in posa, è una cosa che proprio non mi piace. Quando fra qualche anno gli sposi riguarderanno le foto del loro matrimonio, voglio che si ricordino le emozioni di quella giornata, e non la seccatura di doversi mettere continuamente in posa.

yves schepers sony alpha 9 uno sposo sta per scacciare una mosca dalla sposa seduta accanto a lui

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 85mm f/1.8 | 1/800s @ f/4.0, ISO 400

Nei miei servizi l'umorismo non manca mai. In questo senso, cercare di indagare i rapporti tra le persone è fondamentale. Per cogliere i momenti più divertenti o emozionanti, devo vestire i panni di un ninja. Passando dalla mia vecchia fotocamera digitale ad α9, ho avuto modo di sfruttare una funzione che fa davvero la differenza: la modalità scatto silenzioso. Ciò significa che posso avvicinarmi alle persone senza disturbarle, riuscendo a cogliere attimi preziosi e ricchi di significato; se invece sentono il "clic" della fotocamera, si distraggono e la magia del momento è persa per sempre.

L'obiettivo a cui non posso rinunciare è FE 24-70 mm f/2.8 GM. È molto versatile, quindi mi aiuta moltissimo quando devo spostarmi in continuazione, e la lunghezza focale è perfetta. Mi porto sempre dietro anche FE 85 mm f/1.8 e, se devo passare inosservato, opto per un obiettivo più discreto, FE 35 mm f/2.8 ZA.

yves schepers sony alpha 9 novelli sposi si baciano dopo la cerimonia

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 35mm f/2.8 ZA | 1/800s @ f/4.0, ISO 100

Guardati intorno

Fotografare matrimoni è un divertimento per me. Mi piace guardarmi intorno, fare ritratti insoliti e far emergere quanto c'è di straordinario nella normalità. Voglio che, guardando l'immagine finale, le persone dicano: "Wow! Come ha fatto il fotografo?"

Per esempio, poco tempo fa ho sfruttato l'illuminazione dei lucernari di un tetto per creare l'effetto di strisce luminose che convergevano su una coppia di sposi. Non ho ritoccato la foto, ho semplicemente regolato l'esposizione per le zone di luce e l'illuminazione naturale ha fatto il resto. Con il mirino elettronico di α9, sono riuscito a vedere esattamente come sarebbe venuto lo scatto prima ancora di far scattare l'otturatore.

yves schepers sony alpha 9 due sposi novelli in un ambiente buio illuminato esclusivamente dai lucernari

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/400s @ f/5.6, ISO 160

Azione e reazione

Una buona immagine documentaristica deve essere in grado di raccontare una storia. Per farlo, servono due elementi: un'azione e una reazione.

yves schepers sony alpha 9 uno sposo nella pista da ballo con dietro la sposa che lo guarda

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/400s @ f/3.2, ISO 4000

C'è quest'immagine dello sposo che balla per la sposa. Ho fatto moltissime foto di quella scena, ma la mia preferita è quella in cui si vedono le sue braccia che si muovono, il volto un po' nascosto, e, sullo sfondo, la sposa che ride, perfettamente a fuoco. Avrei potuto fotografare solo lei che rideva, ma non si sarebbe capito il motivo. Inserendo anche l'immagine fuori fuoco dello sposo che balla, si riesce a capire il senso di tutto, l'azione e la reazione.

yves schepers sony alpha 9 gli ospiti di un matrimonio si riparano dalla luce con i menù

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/1250s @ f/5.6, ISO 64

Un'altra immagine che mi piace molto è quella che ritrae un ospite che si ripara gli occhi con il menù. In quella foto c'è praticamente tutto: è spiritosa, ha una forte connotazione grafica ed è spontanea. La location del matrimonio era inondata di una luce accecante e gli ospiti si facevano ombra con i menù. Fra qualche anno, nel vedere questa foto, le persone si ricorderanno di tanti piccoli particolari di quella giornata: il posto, la luce abbagliante del sole, il pranzo, gli ospiti. È tutto lì, racchiuso in una foto straordinaria che ritrae dei semplici menù.

yves schepers sony alpha 9 una sposa manda un bacio ai testimoni su un autobus rosso

© Yves Schepers | Sony α9 + FE 24-70mm f/2.8 GM | 1/1000s @ f/4.0, ISO 64

Un'altra foto particolarmente riuscita è quella di una sposa che manda un bacio ai testimoni a bordo di un autobus. Anche in questo caso, lo scatto descrive un'azione, la sposa che manda un bacio, e una reazione, ossia i testimoni che la salutano battendo le mani sul finestrino. La velocità della frequenza di fotogrammi e la messa a fuoco automatica di α9 sono state determinanti per cogliere questo momento. Quando ho visto che la sposa stava correndo verso l'autobus, l'ho subito seguita. È stata una questione di attimi: nella frazione di secondo in cui ha mandato il bacio, io ho inquadrato l'autobus e la sua testa, cercando di mostrare bene la mano e il mento. Affidandomi all'autofocus e alla velocità di scatto di 20 fps, ho realizzato una grande quantità di scatti, nella speranza di cogliere l'inquadratura giusta.

"E infatti, quando più tardi ho riguardato le foto, eccola lì l'inquadratura che volevo! Questo fa capire quanto sia importante l'attrezzatura per delle immagini praticamente perfette", conclude Yves.

Prodotti in evidenza

Yves Schepers

Yves Schepers | Belgium

"Cercare la perfezione nell'imperfezione"

Iscriviti alla newsletter di α Universe

Congratulazioni! La tua iscrizione alla newsletter di α Universe è andata a buon fine

Immetti un indirizzo e-mail valido

Spiacenti! Si è verificato un errore

Congratulazioni! La tua iscrizione è andata a buon fine