Pulizia e manutenzione delle cuffie serie WF-**, WI-**
Perché la manutenzione delle cuffie è importante?
Se gli auricolari non sono ben tenuti, potrebbero accumularsi sostanze estranee, come polvere o cerume. Questo può avere un impatto negativo sulle cuffie:
- il volume può sembrare inferiore al solito o non venire riprodotto affatto
- potrebbero verificarsi problemi di ricarica
- la resistenza all'acqua o alle polveri potrebbe essere compromessa.
La cura e la manutenzione regolari aiutano a migliorare la durata delle cuffie.
Come eseguire la manutenzione degli auricolari
Rimozione e fissaggio degli auricolari nel modo corretto
Il modo corretto per rimuovere gli auricolari dalle cuffie è tenere l'unità, ruotarla e tirare per rimuovere gli auricolari.
Non pizzicare e tirare via. Premere delicatamente e ruotare.
Dopo la pulizia e la manutenzione, ricollegare saldamente gli auricolari, assicurandosi che non siano allentati o inclinati. L'auricolare deve coprire completamente il condotto audio.
Pulizia degli auricolari
Per rimuovere lo sporco o il cerume, lavare delicatamente gli auricolari a mano con un detergente neutro. Dopo averli puliti, asciugare completamente tutta l'umidità.
Se si possiedono cuffie concepite per le attività sportive (ad es. il modello WF-SP900) che sono state esposte all'acqua di una piscina (ad es. contenente cloruro) o all'acqua marina (ad es. contenente sale, sabbia, crema solare), consultare la Guida.
Quando la parte esterna delle cuffie è sporca, pulirle con un panno morbido e asciutto. Se è estremamente sporca, pulirle con un panno ben strizzato inumidito con una soluzione diluita di detergente neutro.
Non utilizzare solventi come diluenti, benzene o alcol poiché potrebbero danneggiare la superficie.
Pulizia dell'apertura del condotto audio
Quando si rimuovono gli auricolari in silicone o gomma, è possibile vedere il piccolo condotto audio al di sotto. Da questo condotto fuoriesce il suono. Potrebbe essere coperto da una retina (a seconda del modello).
Utilizzare un panno inumidito con acqua e strizzato bene per pulire la retina o i condotti audio degli auricolari per rimuovere lo sporco, il cerume o qualsiasi altro materiale che potrebbe accumularsi.
Fare attenzione a non spingere sporco o altri residui negli auricolari. Se il foro del condotto audio è coperto da una rete, non sfregare troppo. In caso contrario, la rete potrebbe staccarsi o strapparsi.
Precauzioni di pulizia aggiuntive per i modelli resistenti all'acqua
Se si utilizza un modello resistente all'acqua, l'acqua o l'umidità potrebbero penetrare nei condotti di uscita audio.
Il suono può risultare soffocato o addirittura del tutto impercettibile. Per evitare questo problema, rimuovere gli auricolari e posizionare i condotti di uscita audio rivolti verso il basso, quindi scuotere più volte per far fuoriuscire l'acqua.
Quindi, ruotare il foro del microfono verso il basso e scuoterlo delicatamente per circa 5 volte su un panno asciutto. Assicurarsi che eventuali gocce d'acqua non siano rimaste nel foro del microfono, altrimenti potrebbero causare corrosione.
Se sul sensore della porta di carica (o intorno al coperchio della porta USB per le cuffie intrauricolari) si trovano ancora sudore, acqua o umidità, rimuoverli immediatamente e lasciare asciugare il sensore a temperatura ambiente. In caso contrario, la funzione di ricarica potrebbe essere compromessa o non essere possibile.
Esempio di cuffie Truly Wireless
Esempio di cuffie intrauricolari
Suggerimenti aggiuntivi per mantenere le cuffie in condizioni perfette
Per le cuffie Truly Wireless
- La custodia di ricarica è la migliore protezione contro l'ambiente quando non si utilizzano le cuffie
- Tenere presente che, anche se le cuffie sono impermeabili o resistenti alla polvere, la custodia di ricarica non lo è. Assicurarsi che le cuffie siano completamente asciutte prima di inserirle nella custodia di ricarica. In caso contrario, potrebbe verificarsi un cortocircuito o della corrosione.
- Non lasciare le cuffie in un ambiente freddo, in quanto l'acqua o l'umidità potrebbero gelare. Per evitare malfunzionamenti, rimuovere l'acqua o l'umidità dopo l'uso.
Per le cuffie intrauricolari
Assicurarsi che il coperchio della porta USB Type-C (o il coperchio della porta USB micro) sia chiuso correttamente quando si utilizzano le cuffie.
Non lasciare le cuffie in un ambiente freddo, in quanto l'acqua o l'umidità potrebbero gelare. Per evitare malfunzionamenti, rimuovere l'acqua o l'umidità dopo l'uso.