Riprese di paesaggi e fiori con la fotocamera Cyber-shot.
Introduzione alle tecniche di ripresa di scene di natura quali vegetazione primaverile, foglie autunnali e fiori.
Impostazioni della fotocamera:
Posizionare l'impostazione dello SteadyShot su On (Attivato).
NOTE
- Quando si usa un cavalletto, cambiare l'impostazione in Off (Disattivato) per impedire che la funzione SteadyShot si attivi quando non necessario.
- Quando si usa un cavalletto, impostare l'auto-timer a 2 secondi per impedire sfocature quando si preme il pulsante dell'otturatore.
Modalità di ripresa da utilizzare:
Landscape (Paesaggio) in SCN (Scene Selection) (Selezione scena). Consigliata per la ripresa di scene di natura durante il giorno.
L'impostazione Landscape (Paesaggio) consente riprese brillanti e colori definiti sia in primo piano che sullo sfondo.
Scelta della composizione:
Direzione di illuminazione:
Tenere conto della posizione del sole quando si riprendono paesaggi (scenario).
Il risultato della fotografia sarà diverso a seconda di come la luce colpisce il soggetto (luce diretta, laterale, controluce).
[1] Ripresa con luce diretta
[2] Ripresa con luce laterale
[3] Ripresa controluce
NOTE
- La "luce diretta" è quando la luce colpisce il soggetto direttamente con il sole dietro il fotografo. Consente di scattare foto vivide e naturali molto simili a ciò che viene percepito dall'occhio, ma tendenzialmente sono foto in cui manca la profondità.
- La "luce laterale" è quando la luce colpisce il soggetto dal lato o angolarmente. Ciò crea delle ombre che danno profondità alla foto.
- "Controluce" è quando la luce colpisce il soggetto da dietro con il fotografo davanti al sole. Ciò consente di scattare foto alle foglie con la luce che si intravede all'interno, come se fossero accese.
Quando si fotografano i fiori lungo la strada, si finisce spesso a fotografare dall'alto cercando di catturare l'immagine così come illustrato nella casella rossa qui di seguito?
Queste foto sono belle, ma provare qualcosa di nuovo, come scattare foto da vicino o cambiare l'angolazione della ripresa, consentirà di ottenere foto molto migliori.
Fotografie con impostazioni diverse della fotocamera:
Sfocatura dello sfondo:
L'utilizzo della funzione Background Defocus (Defocalizzazione dello sfondo) rende lo sfondo maggiormente sfocato.
NOTA: Alcuni modelli non dispongono della funzione Background Defocus (Defocalizzazione dello sfondo).
La modifica del bilanciamento del bianco consente riprese con toni di colore diversi. Non è possibile modificare il bilanciamento del bianco nelle modalità di ripresa Scene Selection (Selezione scena) o Intelligent Auto (Automatica intelligente); passare alla modalità di ripresa P (Program Auto) (Programma automatico).