Sui TV A95L di Sony arriva la funzione PS Remote Play
Già disponibile la nuova app PS Remote Play per Android TV
Sony ha annunciato che la funzione PS Remote Play sviluppata da Sony Interactive Entertainment (SIE) è ora disponibile sui televisori BRAVIA XR QD-OLED 4K HDR della serie A95L attraverso la nuova app PS Remote Play per Android TV.
Tra le tante funzionalità di PS Remote Play c’è la possibilità di giocare su PS5® e PS4™ anche a distanza dalla console. Ovunque ci si trovi, purché si disponga di un dispositivo compatibile o del televisore A95L dotato di connessione Internet ad alta velocità, d’ora in poi si potrà giocare ai titoli PS5 e PS4 preferiti1 installati sulla propria Playstation, sfruttando tutta la potenza della console. Si apre così un mondo di nuove avventure per i gamer, che potranno, ad esempio, iniziare un gioco sulla console e proseguire altrove, anche fuori casa.
Con i TV A95L di Sony, PS Remote Play permette infatti di passare con grande facilità da un dispositivo a un altro e riprendere il gioco - emozioni comprese - esattamente dal punto in cui lo si è interrotto.
Il televisore BRAVIA XR QD-OLED 4K HDR A95L è uno dei primi Android TV a offrire la funzione PS Remote Play e quindi ad aprire le porte a esperienze di gaming entusiasmanti su un ampio e luminosissimo schermo QD-OLED, per immergersi in grafiche mozzafiato, dinamiche di gioco coinvolgenti e suoni vibranti.

Il TV A95L può contare sul Cognitive Processor XRTM aggiornato con la nuovissima tecnologia XR Clear Image, che ottimizza la riduzione del rumore e la nitidezza dei movimenti per riprodurre scene d’azione adrenaliniche, a prova di effetto mosso.
Lato audio, il modello si avvale del sistema Acoustic Center Sync, che permette di sincronizzare il sistema audio del televisore con il canale centrale di una Soundbar compatibile di Sony, trasformandolo nell’altoparlante centrale per un’esperienza cinematografica davvero coinvolgente2. I più esigenti in fatto di acustica non rimarranno delusi da 360 Spatial Sound Mapping, la tecnologia integrata nelle soundbar di Sony che genera molteplici diffusori virtuali e ottimizza il campo sonoro. E nemmeno da Acoustic Surface Audio+™, il sistema che, grazie alla vibrazione degli attuatori, emette i suoni da ogni punto dello schermo per adattarli perfettamente alle immagini.
Il televisore A95L strizza l’occhio anche ai gamer, proponendo funzioni esclusive che rivoluzioneranno l’esperienza della PlayStation® 5. Se Auto HDR Tone Mapping e Auto Genre Picture Mode ottimizzano la qualità video durante il gaming e lo streaming, l’intuitivo Game Menu consente di modificare le impostazioni in base alle preferenze personali, ad esempio attivando/disattivando in un attimo il VRR o la tecnologia Motion Blur Reduction. Dal Game Menu, inoltre, è possibile aumentare la luminosità nelle zone buie con la funzione Black Equalizer, per avvistare più facilmente oggetti e avversari o scegliere quale fra i sei tipi di mirino utilizzare per il puntamento. Inoltre, da quest’anno, l’opzione Screen Size permette di ridimensionare la schermata e ridurla per concentrarsi meglio sulla sfida3.
Per maggiori informazioni su PS Remote Play, visitare il sito https://www.playstation.com/it-it/remote-play/
Per maggiori informazioni relative ai televisori Sony A95L, visitare https://www.sony.it/bravia/products/a95l-series
1 I titoli che richiedono l’uso di un visore VR (PlayStation VR o PlayStation VR2) o di periferiche aggiuntive (che non siano i controller wireless DUALSHOCK 4, DualSense o DualSense Edge) non sono compatibili con PS Remote Play.
2 Soundbar compatibili: HT-A9, HT-A7000, HT-A5000, HT-A3000.
3 Disponibile tramite futuro aggiornamento del firmware.
Per ulteriori informazioni, contattare:
Cristina Papis – e-mail: sony.pr@eu.sony.com
Sony Europe B.V., Sede Secondaria Italiana – Via Rizzoli, 4 – 20132 Milano –
Tel: 02-618.38.1
Informazioni su Sony Corporation
Sony Corporation è una controllata di Sony Group Corporation ed è responsabile del business Entertainment, Technology & Services (ET&S) di Sony Group. Con l’obiettivo di “continuare a offrire Kando e Anshin* alle persone e alla società in tutto il mondo attraverso la ricerca tecnologica e di nuove sfide”, Sony Corporation supporta Sony Group con la tecnologia che darà ai creator la possibilità di creare nuovi contenuti di intrattenimento nel futuro.
Per ulteriori informazioni relative a Sony, visitare il sito: http://www.sony.net/
* Le parole sono entrambe in lingua giapponese: Kando significa “emozione” e Anshin ha vari significati, tra cui “tranquillità”, “rassicurazione”, “affidabilità” e “fiducia”.
Sony Europe B.V.
Sony Europe B.V. è una controllata di Sony Corporation con sede nel Regno Unito, responsabile dell’area Entertainment, Technology & Services per il mercato consumer e i professionisti, oltre che della divisione Imaging & Sensing Solutions in tutta Europa. Dalle attività di ricerca e sviluppo ed engineering a quelle di progettazione, vendita, marketing, distribuzione e assistenza clienti, lavoriamo per realizzare l’obiettivo di Sony: riempire il mondo di emozione attraverso il potere della creatività e della tecnologia.
Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.sony.it/presscentre