Sony Semiconductor Solutions lancia un nuovo sensore CMOS stacked per uso industriale: compatibilità con obiettivi tipo 1/3, tecnologia global shutter e ben 3,2 megapixel effettivi
La più alta risoluzione della categoria in ambito industriale
Atsugi, Giappone — Sony Semiconductor Solutions Corporation (SSS) ha annunciato oggi l’imminente lancio di IMX900, un sensore d’immagine CMOS stacked da 3,2 megapixel effettivi*1, compatibile con ottiche di tipo 1/3 e basato sul sistema global shutter (otturatore globale). Destinato al settore industriale, vanta la più alta risoluzione *2 della categoria.
L’originale struttura dei pixel del nuovo sensore migliora nettamente l’efficienza di condensazione della luce e la sensibilità al vicino infrarosso rispetto ai prodotti convenzionali, consentendo di miniaturizzare i pixel e al tempo stesso di preservare le caratteristiche chiave che si richiedono ai sensori d’immagine industriali. Il sensore vanta così la più alta risoluzione del settore*2, pari a 3,2 megapixel effettivi, per un sistema global shutter di tipo 1/3,1 compatibile con l’attacco S (M12), il più diffuso nelle fotocamere industriali compatte e nei sistemi di visione integrati.
Il nuovo prodotto permetterà di semplificare svariate attività industriali e di contribuire alla risoluzione dei relativi problemi, in applicazioni quali la lettura dei codici nel settore logistico e i processi di produzione automatizzati che si servono di robot di prelievo sulle linee produttive.
*1 Basato sul metodo di specifica dei pixel effettivi del sensore d’immagine.
*2 Tra i sensori d’immagine CMOS con otturatore globale compatibili con obiettivi di tipo 1/3 per impiego industriale. Dato aggiornato al 13 ottobre 2023.
Nome modello | Data di spedizione campione (da programma) |
---|---|
Sensore d’immagine CMOS stacked IMX900 di tipo 1/3,1 (diagonale di 5,81 mm), 3,2 megapixel effettivi*1 | Ottobre 2023 |
A fronte della crescente domanda di automazione e di razionalizzazione della forza lavoro in atto in ogni settore, l’originale tecnologia global shutter Pregius S™ di SSS permette di acquisire con elevati livelli di velocità e precisione immagini in movimento prive di distorsioni, il tutto in un design compatto. Grazie all’esclusiva struttura dei pixel, sviluppata a partire dalla tecnologia Pregius S, l’unità di memoria*3 non si trova più sullo stesso substrato dei fotodiodi, ma è stata spostata su un’area distinta del circuito di elaborazione dei segnali. Questo nuovo schema consente di ampliare l’area destinata ai fotodiodi e quindi di miniaturizzare i pixel (2,25 μm) pur mantenendo elevato il livello del segnale di saturazione. Il risultato è un numero di pixel più alto, ossia circa 3,2 megapixel effettivi, per un sensore di tipo 1/3,1.
Lo spostamento dell’unità di memoria si è anche tradotto nell’incremento del rapporto di apertura, con conseguente miglioramento sia della risposta in funzione dell’angolo di incidenza della luce*4 sia dell’efficienza quantistica. Tutte caratteristiche che offrono maggiore flessibilità di progettazione per le fotocamere che adottano il nuovo sensore. Inoltre, i fotodiodi più fitti migliorano la sensibilità alla lunghezza d’onda del vicino infrarosso (850 nm) e quasi raddoppiano l’efficienza quantistica rispetto ai prodotti convenzionali.*5
Grazie alle dimensioni compatte, il nuovo sensore di tipo 1/3,1 è compatibile con il versatile attacco S (M12), ampiamente utilizzato in ambito industriale. Si presta quindi a tutte quelle applicazioni che richiedono prodotti ad alte prestazioni ma di dimensioni contenute: fotocamere compatte per lettori di codici a barre nel mercato della logistica, fotocamere per robot di prelievo sulle linee di produzione, veicoli a guida autonoma e robot mobili autonomi impiegati nella movimentazione dei materiali.
*3 Memoria per lo storage temporaneo dei segnali.
*4 Caratteristiche di condensazione della luce per l’incidenza della luce sui pixel di un sensore d’immagine a un determinato angolo.
*5 Rispetto al sensore d’immagine CMOS di tipo 1/2,9 da 1,58 megapixel IMX296 di SSS.

Prodotto con tecnologia Pregius S convenzionale (sinistra) e il sensore IMX900 con nuova struttura dei pixel (destra)
Caratteristiche principali:
La più alta risoluzione del settore*2 per un sensore d’immagine global shutter compatibile con obiettivi di tipo 1/3: circa 3,2 megapixel effettivi.
Netto miglioramento della risposta all’angolo di incidenza della luce e quindi maggiore flessibilità di progettazione degli obiettivi.

Efficienza quantistica quasi raddoppiata rispetto ai prodotti convenzionali*5 nella lunghezza d’onda del vicino infrarosso.

Funzioni “on chip” per rendere più pratica la riduzione del carico di elaborazione delle immagini in post-produzione.
Il nuovo sensore integra varie funzioni pensate per alleggerire l’elaborazione delle immagini in post-produzione e migliorare la precisione di riconoscimento. La funzione Fast Auto Exposure, ad esempio, permette il calcolo e la configurazione ad alta velocità dei tempi di esposizione ottimali, mentre la funzione Quad HDR amplia la gamma dinamica impostando più tempi di esposizione in unità da quattro pixel ciascuna. Queste funzionalità aiutano a snellire la progettazione delle fotocamere, riducono i costi e migliorano la precisione di riconoscimento.

Acquisizione immagini ad alta velocità, 113 fps*6
*6 Con uscita a 10 bit.
Per maggiori informazioni, visitare i seguenti siti:
Informazioni sul sensore IMX900
https://www.sony-semicon.com/en/products/is/industry/gs/imx900.html
Informazioni sulla tecnologia global shutter:
https://www.sony-semicon.com/en/technology/industry/pregius.html
Nome modello |
| IMX900 |
---|---|---|
Pixel effettivi |
| 3,2 megapixel ca. 2064 × 1552 (H × V) |
Dimensioni immagine |
| Diagonale 5,81 mm (tipo 1/3,1) |
Dimensioni cella, unità |
| 2,25 μm × 2,25 μm |
Frame rate | Tutti i pixel | 8 bit 120 fps 10 bit 113 fps 12 bit 70 fps |
Alimentazione | Analogica | 2,9 V |
Alimentazione | Digitale | 0,8 V |
Alimentazione | Interfaccia | 1,8 V |
Principali funzioni nuove |
| Fast Auto Exposure Quad HDR Quad Shutter Control |
Uscita |
| MIPI 4 lane SLVS 4 canali |
Filtro colore |
| Bayer/monocromatico |
Package |
| LGA in ceramica Dimensioni: 12 mm × 9,3 mm |
Pregius / Pregius S e i relativi loghi sono marchi o marchi registrati di Sony Group Corporation o delle sue affiliate.
Relazioni con i media: PR Sony Semiconductor Solutions Corporation
semicon.press@sony.com