Grazie a un aggiornamento del firmware, Sony estende la tecnologia 360 Spatial Sound anche alla soundbar premium HT-A7000

HT-A7000
04 gen, 2022

Sony ha annunciato un update del firmware per la soundbar premium HT-A7000, estendendo così le potenzialità del 360 Spatial Sound Mapping, introdotto per la prima volta nel 2021 sul sistema Home Theatre HT-A9[1]. Questa’innovativa funzionalità sarà disponibile collegando la soundbar ai nuovi speaker wireless posteriori SA-RS5, in arrivo nell’estate 2022, o agli speaker wireless posteriori SA-RS3S già in commercio.

Grazie alla rivoluzionaria tecnologia 360 Spatial Sound Mapping, il suono sembra provenire da ogni direzione e distanza. Attraverso i microfoni integrati nella soundbar, il sistema Sound Field Optimization calcola l’altezza e la posizione relativa della soundbar stessa e dei diffusori. Successivamente, la tecnologia 360 Spatial Sound Mapping sintetizza le onde sonore sulla base dei dati sulla posizione per creare molteplici speaker “fantasma”. Il risultato è un campo sonoro spaziale estremamente ampio e avvolgente, capace di offrire a tutti i presenti nella stanza la stessa esperienza acustica.

Per esaltare ulteriormente l’esperienza audio, è possibile associare la soundbar a un televisore BRAVIA™ XR compatibile. Grazie alla funzione Acoustic Center Sync[2], sia la soundbar sia il televisore BRAVIA XR fungono da canale centrale del sistema Home Theatre all’interno della configurazione 360 Spatial Sound Mapping1,2, facendo combaciare perfettamente il suono e le immagini sullo schermo, in modo da rendere più chiari i dialoghi e offrire un’esperienza ancora più coinvolgente.

Esperienza 360 Spatial Sound più ricca e immersiva con gli speaker posteriori wireless SA-RS5 in arrivo nell’estate 2022

Abbinati a una soundbar compatibile, i nuovi speaker posteriori wireless SA-RS5[3] di Sony assicurano qualità audio ottimale e ampia direzionalità alla tecnologia 360 Spatial Sound. Orientati verso l’alto, rendono più ricca e immersiva l’acustica 360 Spatial Sound, mentre la batteria interna[4] regala fino a 10 ore di autonomia.

SA-RS5

Principali caratteristiche degli speaker posteriori wireless SA-RS5:

SA-RS5 Optimize

 

Disponibilità

Gli speaker SA-RS5 saranno disponibili presso i rivenditori autorizzati a partire dall’estate 2022. Per maggiori informazioni e per l’elenco completo dei dati tecnici, visitare: https://www.sony.it/electronics/speaker-opzionali/sa-rs5

 

***

Per ulteriori informazioni, contattare:

Cristina Papis – e-mail: sony.pr@sony.com

Sony Europe B.V., Sede Secondaria Italiana – Via Rizzoli, 4 – 20132 Milano

Tel: 02-618.38.1

 

Sony Corporation

Sony Group Corporation è una “creative entertainment company” con solide fondamenta basate sulla tecnologia. Dal gaming e i servizi online, alla musica, al cinema, ai prodotti elettronici, alle soluzioni sensoriali e di imaging fino ai servizi finanziari – l’obiettivo di Sony è riempire il mondo di emozione attraverso il potere della creatività e della tecnologia. Per ulteriori informazioni relative a Sony, visitare il sito: http://www.sony.net/

 

[1] Per ascoltare l’audio 360 Spatial Sound con tecnologia 360 Spatial Sound Mapping sono necessari degli speaker posteriori (SA-RS3S, SA-RS5) e un aggiornamento del software. L’aggiornamento del software sarà disponibile entro la primavera 2022, così come l’aggiornamento del software OTA (Over-The-Air) della soundbar. Gli aggiornamenti del software richiedono una connessione di rete. Gli speaker posteriori potrebbero non essere disponibili in tutti i Paesi/regioni.

[2] La modalità BRAVIA Acoustic Center Sync è compatibile con i modelli delle seguenti serie: Z9K, A95K, A90K, A80K, X95K, X90K, Z9J, A90J, A80J e X95J.  La disponibilità del prodotto varia a seconda del Paese.

3 Richiedono l’uso della soundbar compatibile HT-A7000 (venduta a parte).

4 La ricarica della batteria interna richiede circa 4 ore (usando l’adattatore c.a. fornito in dotazione). I tempi di ricarica effettivi possono variare in base alla temperatura ambiente e alle condizioni di utilizzo.

[5] Con l’adattatore c.a. in dotazione.

News

Informazioni su Sony Corporation

Sony Corporation è responsabile dell’area Entertainment, Technology & Services (ET&S) del Gruppo Sony. Con l’obiettivo di “continuare a offrire Kando e Anshin alle persone e alla società in tutto il mondo attraverso la ricerca tecnologica e di nuove sfide”, Sony creerà prodotti e offrirà servizi in settori quali home entertainment & sound, imaging, e mobile communications. Per ulteriori informazioni relative a Sony, visitare il sito: http://www.sony.net/

Registrati per ricevere i comunicati stampa di Sony via email
Ti sei registrato correttamente per ricevere i comunicati stampa di Sony via email
Fatto!
Email non valida