pacchetto microfono wireless
La videocamera FX6 Cinema Line offre compattezza e prestazioni rivoluzionarie per i creatori, con un sensore di immagine full-frame e una sensibilità mozzafiato.
La videocamera FX6 Cinema Line offre compattezza e prestazioni rivoluzionarie per i creatori, con un sensore di immagine full-frame e una sensibilità mozzafiato.
Solo corpo macchina (5,0 GHz e 2,4 GHz) ILME-FX6V | Prezzo non disponibile |
Cattura immagini nell'oscurità quasi totale con una gamma ISO estesa fino a 409600 . Il sensore full-frame, abbinato a innovazioni nella raccolta della luce, garantisce possibilità di ripresa illimitate.
Crea bellissime immagini 4K con la libertà creativa resa possibile dal sensore full-frame. Cattura ogni dettaglio della scena con una profondità di campo ridotta e un bokeh straordinario, per uno stile autenticamente cinematografico.
Il colore S-Cinetone, sviluppato per l'acclamata FX9 di Sony, è il look predefinito di FX6. Appositamente studiato per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti contemporanei, con colori vivaci e tonalità della pelle naturali, produce immagini fin da subito fresche e vivide senza grading, pur mantenendo ampio spazio di manovra in fase di post-produzione
Il sensore di immagine CMOS Exmor R™ full-frame, retroilluminato e da 10,2 megapixel offre un'ottima capacità di raccolta della luce. La velocità di lettura e la gamma dinamica di oltre 15 stop garantiscono una qualità dell'immagine superba.
Il processore di immagini BIONZ XR abbina lettura ad alta velocità con enorme potenza di elaborazione. La sua struttura innovativa offre immagini di alta qualità in modo più veloce e migliora la reattività dell'interfaccia della telecamera.
Alla sua sensibilità di base di ISO 800, FX6 offre una gamma dinamica ottimale per riprese ben illuminate. La sensibilità ISO 12800 migliorata è progettata per scatti in condizioni di scarsa illuminazione, di mattina e di sera. FX6 offre un'eccezionale gamma dinamica di oltre 15 stop, addirittura oltre la percezione dell'occhio umano in molte condizioni, consentendo una libertà creativa imbattibile nel color grading e nel post-editing.
L'AF ad area estesa utilizza il tracking intelligente e il rilevamento di fase sul sensore per un tracking costante (l'AF a rilevamento di fase sul piano focale da 627 punti copre circa l'89% dell'area). Il sistema AF ibrido offre una messa a fuoco precisa anche quando si scatta a profondità di campo ridotte e con frame rate elevati di 120p in 4K (QFHD).
Real Time Eye AF e Face Detection assicurano una messa a fuoco precisa durante interviste, eventi e laddove sia cruciale una messa a fuoco definita sui soggetti. L'elaborazione in tempo reale realizza una messa a fuoco precisa degli occhi anche quando i soggetti guardano in alto o in basso, consentendo all'utente di concentrarsi sulla composizione.
Con velocità di transizione AF su 7 livelli e sensibilità di spostamento soggetto AF su 5 livelli, puoi trasmettere meglio le tue intenzioni creative quando cambi soggetto o messa a fuoco.
Se la funzione AF Assist è attiva, ruotando la ghiera di messa a fuoco si passa istantaneamente dall'autofocus alla messa a fuoco manuale, per la selezione rapida di un soggetto diverso. L'autofocus riprende non appena l'utente smette di ruotarla.
Per la messa a fuoco automatica, è possibile impostare l'area target tra Spot flessibile, Zona, Ampio e modificare rapidamente la posizione dell'area target durante le riprese semplicemente toccando il monitor LCD.
Le riprese con frame rate elevati possono trasformare l'azione quotidiana in un vero piacere visivo. FX6 cattura fino a 120 fotogrammi al secondo (fps) alla risoluzione 4K (QFHD). Le modalità Slow e Quick (S&Q) offrono il pieno controllo sul frame rate acquisito da 1 a 120 fps, consentendo narrazioni in movimento precise e fino a uno splendido Super Slow Motion 5x (uscita 24 fps).
Gli obiettivi con attacco E di Sony offrono un autofocus reattivo, con prestazioni ottiche e operabilità ottimali per applicazioni cinematografiche impegnative. L'esclusiva tecnologia dell'attuatore di questi obiettivi fornisce prestazioni AF più veloci, per ogni tua aspirazione creativa.
FX6 è dotata dell'esclusivo filtro elettronico a densità neutra variabile (ND) integrato di Sony. A differenza dei filtri ottici ND convenzionali, il filtro elettronico ND di FX6 può essere regolato da 1/4 a 1/128 in modo lineare, oppure impostato su automatico. Ideale in ambienti variabili: non è necessario modificare i filtri al variare delle condizioni di illuminazione o per mantenere la profondità di campo.
Nonostante il suo corpo leggero da 0,89 kg, FX6 in lega di magnesio è davvero resistente alle avversità del mondo reale. Grazie all'impugnatura smart rimovibile, le funzioni chiave sono a portata di mano e facilmente regolabili con un solo pulsante.
Ideale per riprese dal basso, l'impugnatura intelligente fa parte del design modulare di FX6. È facile da riconfigurare per qualsiasi applicazione, incluso il montaggio su gimbal, drone o custodia subacquea.
Per funzionare in modo affidabile in ambienti difficili, il corpo, le cover e l'impugnatura superiore sono realizzati in una leggera lega di magnesio. Il telaio principale offre un'elevata resistenza seppur con minimo peso per la massima mobilità.
Il sistema di ventilazione e il design del telaio contribuiscono ad evitare lo spegnimento per surriscaldamento con frame rate elevati e risoluzioni 4K (QFHD). Il numero di dissipatori di calore, la forma delle prese dell'aria, la posizione della ventola a bassa rumorosità e i percorsi del flusso d'aria sono calcolati con precisione per una ventilazione ottimale.
Registra direttamente sulla videocamera con straordinaria profondità a 10 bit e campionamento del colore 4:2:2, per una maggiore flessibilità nella regolazione del colore, nella post-elaborazione e nella composizione.
Oltre a Long GOP, viene fornita la codifica All-Intra interna che consente di codificare ogni fotogramma in modo indipendente fino a 600 Mbps, per acquisire movimenti complessi e consentire workflow di modifica efficienti.
[1] All-Intra (All-I) [2] Long GOP [3] Group of Pictures
Per una post-produzione avanzata, è disponibile l'uscita RAW a 16 bit tramite connessione SDI a registratori esterni compatibili mentre i file XAVC-I vengono acquisiti nella videocamera. L'uscita video RAW è di 4096x2160 o 3840x2160 dal sensore di immagine con frame rate di 59,94/50/29,97/25/24/23,98.
FX6 offre modalità di ripresa con look preimpostati, come S-Cinetone che produce video straordinari nella videocamera, o S-Log3/S-Gamut3 con modalità Cine-EI che cattura immagini perfettamente esposte per la post-produzione.
Sono disponibili quattro tipi di file di scena preimpostati per le riprese SDR (S-Cinetone, Standard, Foto, ITU709) e due per HDR (HLG Live, HLG Natural) più 16 slot per LUT 3D utente importati per il tuo look preferito senza post-produzione.
La Smart Grip e la Smart Handle di Sony sono regolabili con un solo pulsante. Con zoom, registrazione e pulsanti di controllo assegnabili, nonché una ghiera per il controllo del diaframma, puoi operare comodamente per ore.
È disponibile un'ampia gamma di interfacce professionali, comprese uscite 12G-SDI e HDMI, un'interfaccia remota, connettori TC per sincronizzazione multi-camera e SuperSpeed USB da 5 Gbps (USB 3.2) per flussi di lavoro fluidi.
Il supporto multi-interfaccia (MI) di Sony fornisce alimentazione, segnale e connessioni per gli accessori Sony compatibili, inclusi ad esempio i sistemi di microfoni wireless come UWP-D21 o UWP-D22 .
L'ingresso audio a quattro canali consente l'acquisizione simultanea da microfoni esterni e microfono integrato. Con il supporto MI possono essere utilizzati anche i microfoni wireless UWP o gli adattatori audio XLR, come XLR-K3M.
L'impugnatura di FX6 dispone di due ingressi audio indipendenti (connettori XLR di facile accesso) per collegare microfoni professionali esterni. Tramite supporto MI è possibile inoltre collegare microfoni wireless della serie UWP.
Lo schermo LCD da 3,5 pollici consente una messa a fuoco manuale precisa in condizioni di ripresa difficili. Il posizionamento flessibile degli angoli e delle posizioni di montaggio consente di riprendere comodamente in base alle proprie preferenze.
Lo schermo LCD ha un menu di controllo ad accesso rapido. Con un solo tocco, è possibile cambiare codec, modalità di scansione, dimensione e frequenza dell'immagine, sensibilità/ISO di base, modalità di ripresa e livelli audio.
I due slot supportano le schede CFexpress di tipo A, insieme alle schede SDXC UHS-I e UHS-II convenzionali, per archiviazione su buffer e gestione dei dati ultra veloci. Sono supportate le modalità simultanea, relè, intervallo e proxy.
La connettività Wi-Fi® consente una serie di funzioni di produzione wireless avanzate come il controllo remoto tramite smartphone o tablet e l'app Content Browser Mobile. Connettiti facilmente con NFC One- touch o associazione manuale.
FX6 registra tre tipi di metadati (stabilizzazione immagine, flag di clip, rotazione telecamera) utili durante l'anteprima e la preparazione per la modifica nei software Catalyst Browse (gratuito)/Catalyst Prepare (economico) di Sony.
[1] Scatta [2] Modifica
ACCESSORI