AX53 HANDYCAM® 4K CON SENSORE CMOS EXMOR R®

Specifiche e caratteristiche complete

FDR-AX53

Prezzo al pubblico consigliato

€ 1.000,00

(IVA inclusa)

Sensore

Tipo di sensore
Sensore CMOS Exmor R® da 7,20 mm (1/2,5") retroilluminato
Pixel effettivi (video)
Circa 8,29 megapixel (16:9)
Pixel effettivi (immagini fisse)
Circa 8,29 megapixel (16:9)/circa 6,22 megapixel (4:3)

Processore

Processore di immagini
Processore di immagini BIONZ X

Obiettivo

Tipo di obiettivo
ZEISS® Vario-Sonnar® T*
Diametro filtro
55 mm
Copriobiettivo
Automatico
Apertura
F2.0-3,8
Distanza focale
f = 4,4 - 88 mm
Lunghezza focale (equivalente a 35 mm) (video)
f = 26,8 - 536,0 mm (16:9)
Lunghezza focale (equivalente a 35 mm) (foto)
f = 26,8 - 536,0 mm (16:9) f = 32,8 - 656,0 mm (4:3)
Distanza minima di messa a fuoco
circa 1 cm (grandangolo), circa 80 cm (teleobiettivo)
Diaframma 
6 lamelle

Zoom

Zoom ottico
20x
Zoom Clear Image
4K: 30x HD: 40x
Zoom digitale
250x

Mirino

Tipo mirino
0,6 cm (0,24") / colore equivalente a 1.555.200 punti
Campo visivo
100%
Regolazione diottria
Sì (da -4,0 a +3,0 m-1)

LCD

Tipo di schermo
Display LCD Xtra Fine™ da 7,5 cm (3,0") (921.600) widescreen (16:9)
Pannello a sfioramento
Controllo luminosità
Sì (menu)
Visualizzazione marcatore/griglia
Griglia
Regolazione dell'angolo
Angolo apertura: max. 90 gradi, angolo rotazione: max. 270 gradi

Stabilizzazione dell'immagine

Tipo di stabilizzazione dell'immagine
SteadyShot ottico bilanciato con modalità attiva intelligente (5 assi)

Messa a fuoco

Tipo di messa a fuoco
AF a contrasto
Modalità di messa a fuoco
Auto/manuale (pannello touch/anello)
Area di messa a fuoco
Messa a fuoco Full Range/spot
AF veloce e intelligente
Blocco dell'AF
Messa a fuoco manuale assistita
Display ingrandito per una messa a fuoco manuale, display di peaking

Esposizione

Modalità
Auto, spot flessibile (pannello touch), manuale (menu/anello)
Modalità di misurazione
Multisegmento/Spot
Compensazione dell'esposizione
AE (pannello touch/anello)
Modalità LUX BASSO
Controllo automatico del diaframma
F2.0-F11
Controllo manuale del diaframma
F2.0-F11
Esposizione manuale assistita
Display con motivo a zebra
Compensazione retroilluminazione
SÌ (automatica)
Controllo guadagno
Automatico
Limite AGC
Illuminazione minima
4K: standard - 9 lux (1/50 di velocità dell'otturatore), HD: standard - 6 lux (1/50 di velocità dell'otturatore), 4K: lux basso - 1,8 lux (1/25 di velocità dell'otturatore), HD: lux basso - 1,2 lux (1/25 di velocità dell'otturatore), NightShot: 0 lux (1/50 di velocità dell'otturatore)

Velocità dell'otturatore

Gamma di controllo automatico
1/6-1/10000
Standard
1/50-1/10.000
Controllo manuale del diaframma (modalità foto)
1/25 - 1/10.000
Controllo manuale dell'otturatore
1/6-1/10000
Smooth Slow
1/215-1/10.000

Bilanciamento del bianco

Modalità di bilanciamento del bianco
Auto/A pulsante/Esterni/Interni
Compensazione bilanciamento del bianco

Flash

Sistema di misurazione flash
Pre-flash TTL
Compensazione del flash
SÌ (3 step)
Modalità flash
Auto/On/OFF

Supporti di memorizzazione

Tipo supporto
XAVC S 4K (100 Mbps): scheda di memoria SDHC (4 GB o superiore, UHS-I U3 o superiore)/scheda di memoria SDXC (UHS-I U3 o superiore), XAVC S 4K (60 Mbps): scheda di memoria SDHC (4 GB o superiore, classe 10 o superiore)/scheda di memoria SDXC (classe 10 o superiore), XAVC S HD: scheda di memoria SDHC (4 GB o superiore, classe 10 o superiore)/scheda di memoria SDXC (classe 10 o superiore), AVCHD, foto: Memory Stick PRO Duo™ (Mark 2), Memory Stick PRO-HG Duo™, Memory Stick XC-HG Duo™, scheda di memoria SD/SDHC/SDXC (classe 4 o superiore)

Registrazione

Formato di registrazione (video)
Formato XAVC S: MPEG4-AVC/H.264, compatibile con formato AVCHD ver. 2.0: MPEG4-AVC/H.264, mp4: MPEG-4 AVC/H.264
Risoluzione video
XAVC S 4K: 3840 x 2160/25p, 24p, XAVC S HD: 1920 x 1080/50p, 25p, 24p, AVCHD: 1920 x 1080/50p (PS), 25p (FX, FH), 24p (FX, FH), 50i (FX, FH), 1440 x 1080/50i (HQ, LP), mp4: 1280 x 720 25p
Velocità registrazione video (ABR/VBR)
XAVC S 4K: circa 100 Mbps , XAVC S 4K: circa 60 Mbps , XAVC S HD: circa 50 Mbps , AVCHD PS: circa 28 Mbps/FX: circa 24 Mbps/FH: circa 17 Mbps/HQ: circa 9 Mbps/LP: circa 5 Mbps , mp4: circa 3 Mbps
Formato di registrazione (foto)
JPEG (compatibile con DCF Ver.2.0, Exif Ver.2.3, MPF Baseline)
Dimensioni immagini (modalità foto)
L: 16,6 megapixel 16:9 (5440 x 3056),12,5 megapixel 4:3 (4080 x 3056), M: 8,3 megapixel 16:9 (3.840 x 2.160), 6.2 megapixel 4:3 (2.880 x 2.160), S: 2,1 megapixel 16:9 (1.920 x 1.080), 0,3 megapixel 4:3 (640 x 480)
Dimensioni immagini (modalità video)
M: 8,3 megapixel 16:9 (3.840 x 2.160), S: 2,1 megapixel 16:9 (1.920 x 1.080)
Dimensione immagine (foto)
XAVC S 4K: 8,3 megapixel 16:9 (3.840 x 2.160), XAVC S HD: 2,1 megapixel 16:9 (1.920 x 1.080), AVCHD: 2,1 megapixel 16:9 (1.920 x 1.080)
Dimensioni foto (riprese time-lapse)
4K: L(8,3 M, 3840 x 2160)/HD: S (2,1 M, 1920 x 1080)
Dimensione immagine (Dual Rec)
M: 8,3 megapixel 16:9 (3840 x 2160), S: 2,1 megapixel 16:9 (1920 x 1080)

Audio

Microfono
Microfono zoom integrato
Formato registrazione audio
MPEG-4 Linear PCM 2 canali (48 kHz/16 bit), Dolby® Digital 5.1 canali, Dolby® Digital 5.1 Creator, Dolby® Digital 2 canali Stereo, Dolby® Digital Stereo Creator, MPEG-4 AAC-LC 2 canali
Controllo dei livelli del microfono
Sì (31 step)
Wind Noise Reduction automatica
SÌ (On/Off)
My Voice Cancelling
Altoparlante
Altoparlante mono

Funzione avanzata

Registrazione ad alta velocità
Sì (100p/1920 x 1080, 100/60 Mbps)
Time-lapse
Sì, intervalli di scatto (1/2/5/10/30/60 sec), numero scatti (1-999), formato immagine (4K: L (8,3 M; 3840 x 2160)/HD: S (2,1 M; 1920 x 1080)), modalità AE (blocco AE/tracking AE)
Selezione scena
Auto/Scena notturna/Alba e Tramonto/Fuochi d'artificio/Paesaggio/Ritratto/Riflettore/Spiaggia/Neve
Sistema a infrarossi NightShot
Time code/User bit
Altre caratteristiche
Face Detection, Cinematone, Golf Shot, funzione Smooth Slow REC, Effetto dissolvenza (bianco/nero), Intelligent Auto(Ritratto/Bambino/Movimento/Cavalletto/Controluce/Paesaggio/Riflettore/Crepuscolo/Macro/Scarsa illuminazione/Wind Noise Reduction automatica), Smile Shutter (Off/Doppia acquisizione/Sempre On), Riduzione dell'effetto occhi rossi (Sì), Direct Copy

Riproduzione

Riproduzione ad alta velocità
Circa 5 volte/10 volte/30 volte/60 volte
Riproduzione lenta
Avanzamento: 1/5 della velocità, riavvolgimento: 1/2 della velocità
Ritaglio in riproduzione
Hightlight Movie Maker
, BGM momenti salienti (6 file musicali preinstallati)
Motion Shot Video
Sequenza di diapositive (immagini fisse)
Sequenza di diapositive

Funzione senza fili

Wi-Fi®
Sì (compatibilità Wi-Fi®, IEEE 802.11b/g/n (banda 2,4 GHz))
NFC™
Sì (compatibile con etichetta NFC forum tipo 3)
Streaming in diretta
Controllo multiplo

Terminale / Supporto

Supporto accessori
SÌ (supporto multi-interfaccia)
Terminale HDMI
Sì (HDMI micro)
Terminale USB multiplo/micro
Terminale telecomando
Integrato nel terminale USB multiplo/micro
Uscita STD
Uscita video composita (cavo AV venduto separatamente)
Ingresso microfono
Mini-jack stereo
Presa cuffie
Mini-jack stereo
Slot per scheda di memoria
Compatibile con Memory Stick PRO™ Duo e SD/SDHC/SDXC
Ingresso c.c.

Alimentazione

Tipo di batteria
InfoLITHIUM™ con sistema di misurazione AccuPower (serie V)
Consumo energetico (LCD)
4K: 4,9 W
Consumo energetico (mirino)
4K: 4,9 W
Requisiti di alimentazione
6,8 V/7,3 V (batteria), 8,4 V (adattatore c.a.)
Ricarica su videocamera (tempo di ricarica con batteria in dotazione)
Sì (circa 3 h 25 min.)
Ricarica USB
c.c. 5 V 1500 mA

Dimensioni e peso

Dimensioni (L x A x P) (batteria in dotazione inclusa)
Circa 73 mm x 80,5 mm x 161 mm (circa 73 mm x 80,5 mm x 166,5 mm (NP-FV70)/circa 73 mm x 80,5 mm x 173 mm (NP-FV70A) (inclusa batteria in dotazione))
Peso (solo unità principale)
Circa 535 g
Peso (batteria in dotazione inclusa)
Circa 585 g (NP-FV50A), circa 635 g (NP-FV70)/Circa 625 g (NP-FV70A)(batteria in dotazione), circa 680 g (NP-FV100A)

Contenuto della confezione

  • Batteria ricaricabile (NP-FV70/NP-FV70A) (1), adattatore c.a. (1), cavo di alimentazione (1), guida operativa (1), cavo HDMI (micro) (1), cavo USB micro (1)
Placeholder

Caratteristiche

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Qualità dell'immagine 4K

Riprendi in 4K con una ricchezza di dettagli quattro volte superiore rispetto ai video Full HD (3840 x 2160 pixel, anziché 1920 x 1080 pixel) e cattura tutti i dettagli incredibili che danno vita alle immagini.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Nuovo sensore di immagine esclusivo per 4K

Il nuovo sensore di immagine con pixel di dimensioni circa 1,6 volte superiori offre una maggiore sensibilità per riprendere splendide immagini di alta qualità con disturbo ridotto, in piena luce così come al buio.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Nuovo obiettivo ZEISS® Vario-Sonnar® T* per 4K

Questo nuovo obiettivo contribuisce a cogliere i dettagli più significativi delle immagine 4K su tutta la gamma, da grandangolo a teleobiettivo. L'uso di una obiettivo AA (asferico avanzato) non solo consente di rappresentare le immagini in modo fedele alla realtà, ma anche di mantenere dimensioni dell'ottica compatte. L'obiettivo ED (Extra-low Dispersion) aiuta a garantire una riproduzione del colore precisa. Il rivestimento ZEISS® T*multistrato migliora ulteriormente la qualità dell'immagine riducendo i riflessi indesiderati, come luce parassita e immagini fantasma.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Obiettivo grandangolare fino a 26,8 mm

L'obiettivo grandangolare migliore della categoria aiuta a catturare paesaggi e scene in interni più ampie per le tue foto e i tuoi video, quando non hai spazio sufficiente per allontanarti. Anche senza una lente di conversione grandangolare, la videocamera offre fino a 26,8 mm (rapporto di visualizzazione 16:9) in modalità video.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

SteadyShot™ ottico bilanciato 

L'avanzato sistema di stabilizzazione dell'immagine elimina le vibrazioni della videocamera per stabilizzare le riprese effettuate nella gamma di zoom da grandangolo a teleobiettivo. In modalità di ripresa HD, riduce ulteriormente gli effetti delle vibrazioni della videocamera anche in condizioni di instabilità: la modalità attiva intelligente a 5 assi compensa le vibrazioni in cinque direzioni diverse, per riprendere video di alta qualità anche mentre corri.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Risposta AF veloce per catturare i momenti imperdibili

L'AF rapido intelligente raggiunge una messa a fuoco a rilevamento di contrasto precisa e velocissima, riducendo il movimento dell'obiettivo, prevedendo la gamma AF e accelerando il processore, per migliorare la reattività di scatto nei momenti più improvvisi.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Ricche funzionalità di ripresa con zoom 

Zoom ottico 20x e zoom Clear Image di 30x/40x (per 4K/HD) ti permettono di raggiungere anche i soggetti più lontani e riprendere momenti indimenticabili.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Registrazione realistica di voci, musica e altri suoni

Il nuovo design della struttura consente al microfono di registrare un audio nitido da cinque direzioni, con una riduzione del rumore pari a circa il 40%, audio stereo a 2 canali due volte più efficace (per riprese XAVC S) e prestazioni audio surround a 5.1 canali tre volte migliori (per riprese AVCHD). In questo modo, è possibile ottenere un audio fedele con una separazione nitida e ben definita.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Riprese ad alta velocità in Full HD per slow motion di alta qualità

Riprendi in Full HD a 100 fps (NTSC/PAL), modifica i video dopo le riprese e le immagini in moviola che ottieni dal filmato saranno riprodotte in modo sorprendentemente fluido e nitido. Questa funzionalità è perfetta per riguardare le riprese slow motion che non sei riuscito a vedere chiaramente in tempo reale perché troppo veloci.

Scopri i dettagli

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Time-lapse 4K

Puoi realizzare scatti continui in 4K per un tempo prolungato a intervalli costanti preimpostati tra una foto e l'altra, modificare l'intera sequenza di immagini in post-produzione e riguardare tutte le tue foto come un video in time-lapse.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Riproduzione in Full HD con supersampling

Migliora la tua esperienza di visione anche senza un TV 4K. Con la riproduzione in supersampling, la videocamera riduce automaticamente la risoluzione dei video 4K al Full HD ricco di dettagli. 

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Ritaglio in riproduzione

Puoi selezionare una porzione specifica dell'immagine e riprodurla in Full HD, grazie all'alta risoluzione del 4K. Inoltre, puoi modificare le dimensioni di ritaglio utilizzando la leva di zoom o l'icona di visualizzazione sullo schermo.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Funzioni di ripresa avanzate

Prova la massima personalizzazione grazie all'ergonomia dei comandi manuali. Usa l'intuitiva ghiera manuale multifunzione per regolare lo zoom, la messa a fuoco, l'esposizione, il diaframma, la velocità dell'otturatore, l'AE o il pulsante per il bilanciamento del bianco dopo aver utilizzato il pulsante manuale per selezionare la modalità. Il mirino elettronico offre un'anteprima dell'immagine precisa.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Time code / User bit

Time Code e User Bit possono essere aggiunti ai video come dati. La funzione di Time Code registra ore/minuti/secondi/fotogrammi sui dati dell'immagine per un video editing preciso e avanzato. La funzione di User Bit, invece, registra informazioni come data/ora/numero di scena e non solo in numeri casuali a otto cifre; una caratteristica utile per effettuare operazioni di editing video usando due o più videocamere. 

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Qualità eccezionale delle immagini

Grazie al formato XAVC S, sviluppato dal formato XAVC per l'uso professionale, puoi ottenere riprese 4K a 100 Mbps e Full HD a 50 Mbps di altissima qualità e con bit rate elevato. Inoltre, i dati XAVC S vengono anche compressi per poter essere gestiti in modo più semplice da parte dei consumatori.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Riprese notturne eccezionali

Questa funzione utilizza i raggi infrarossi per consentire l'acquisizione di immagini anche al buio. Grazie alla funzione NIGHTSHOT, i genitori possono acquisire in tutta semplicità immagini del loro bambino mentre dorme.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Face Detection e Smile Shutter

Usa Face Detection per ottimizzare messa a fuoco, esposizione e colori dei tuoi soggetti più importanti. Puoi privilegiare il volto di un soggetto toccandolo sul display LCD. E con la funzione Smile Shutter, la videocamera riesce a immortalare anche i sorrisi più fugaci, persino durante le riprese video.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Blocco AF

Ottimizza il tracking dei soggetti in movimento utilizzando sempre il punto AF ottimale e regolando le dimensioni del riquadro di destinazione in base alle caratteristiche del soggetto. Basta toccare il soggetto sull'LCD per bloccare la messa fuoco su soggetti in rapido movimento e ottenere le riprese perfette. 

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Golf Shot

Analizza il tuo swing senza bisogno di apparecchiature complesse. La modalità Golf Shot ti permette di catturare video e immagini fisse di ogni fase dello swing.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Microfono con audio surround a 5.1 canali

Registra un audio cristallino che cattura in modo preciso l'atmosfera della scena e riproducilo in modalità surround sul tuo sistema di Home Theatre. Gli indicatori sul pannello LCD consentono di monitorare visivamente i livelli di ciascun canale.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

My Voice Cancelling

Riduci l'intensità della voce di chi riprende dietro la videocamera, come quando l'utente parla o si rivolge al soggetto durante le riprese.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Motion Shot Video

Questa pratica funzione consente la riproduzione di una sequenza di immagini sovrapposte per monitorare ogni frazione di secondo, rivelandosi un potente strumento per l'analisi dell'azione sportiva sullo schermo. Durante la riproduzione, è possibile regolare l'intervallo tra le immagini o mettere in pausa per catturare foto da condividere con gli amici.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Highlight Movie Maker

Highlight Movie Maker semplifica l'editing video e offre diverse funzioni che consentono di risparmiare tempo. Evidenzia i momenti salienti durante le riprese e lascia che la videocamera sincronizzi automaticamente le tue transizioni con la colonna sonora prescelta. 

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Dual Video Recording

Ripresa di due video contemporaneamente: uno in formato XAVC S o AVCHD di massima qualità e l'altro in formato mp4. In questo modo hai a disposizione un file di piccole dimensioni pronto per essere subito condiviso e un altro file di qualità professionale per le operazioni di editing.

Streaming live tramite Ustream (attualmente denominato IBM Cloud Video)

Situazioni quali esibizioni ed eventi sportivi garantiscono una resa migliore se viste in tempo reale. Condividi scene live con audio e immagini di alta qualità. 

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Controllo multiplo

Più riprese assicurano un editing più vario. Riprendi in modo semplice video da angolazioni diverse, usando videocamere montate direttamente sull'Handycam® o controllate in modalità wireless. Il controllo multicamera semplifica la sincronizzazione delle impostazioni sui dispositivi Wi-Fi® connessi compatibili.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Controllo a distanza One touch e condivisione One touch

Il telecomando One touch ti permette di usare il tuo smartphone o tablet come un mirino della fotocamera, mentre la condivisione One touch consente di trasferire le foto e i video dalla fotocamera. In entrambi i casi, installando l’app Imaging Edge Mobile su smartphone o tablet Android con NFC, puoi evitare le configurazioni complesse e creare una connessione wireless semplicemente avvicinando il dispositivo alla fotocamera. Ora sei pronto a controllare la fotocamera dallo smartphone, per scattare da punti di vista diversi, fare selfie di gruppo e trasferire in un istante le foto sullo smartphone per la condivisione sui tuoi social network preferiti. Non hai NFC? Nessun problema. Puoi associare i dispositivi manualmente.

Scopri di più

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

LCD Xtra Fine con tecnologia WhiteMagic™

Il display LCD Xtra Fine ad alta precisione include la tecnologia WhiteMagic, che utilizza pixel bianchi in aggiunta ai pixel RGB per offrire una maggiore luminosità allo schermo, consentendo di distinguere i dettagli e le sfumature più minute in tutti i tipi di ambienti di ripresa, anche in esterni in condizioni di luce solare intensa.

Immagine di AX53 Handycam® 4K con sensore CMOS Exmor R®

Compatibile con iMovie e Final Cut Pro X

Questo prodotto è compatibile con Final Cut Pro X e iMovie.