Intervista con il Product Planner

Scopri LSPX-S1

Lo speaker in vetro di Sony crea un ambiente davvero sofisticato. Offre un senso di presenza così realistico che sembra che la stanza sia piena dei suoni di un'esibizione dal vivo, mentre la luce simile a una lanterna illumina l'ambiente.

 

TS Business Division, Senior Consumer Experience Producer
Yasushi Matsumoto

─ Com'è stato creato il concept dello speaker di vetro?

  

“Sountina” NSA-PF1

Matsumoto: Lo speaker in vetro eredita il concept di "Sountina" NSA-PF1, prodotto del 2008. Il suo concept partiva dall'idea di una fontana di suono che avrebbe dato l'impressione di un sound che nuotasse verso l'alto dal centro di un dato spazio. È stato sviluppato allo scopo di fondere un senso di spazio pieno di suoni trasparenti, insieme a un design eccezionale che si armonizzasse con qualsiasi interno. Anche se Sountina costava 1 milione di JPY all'epoca, è stato ricevuto con grande entusiasmo. Lo speaker in vetro si è evoluto drasticamente da allora: oggi è dotato di una versione aggiornata della tecnologia di Sountina, ed è molto più compatto, ha una distorsione sonora inferiore e una reattività migliorata. Inoltre, può riprodurre musica in modalità wireless e può essere alimentato a batteria.

L'NSA-PF1 produceva il suono creando vibrazioni in una colonna in vetro organico. Aveva una struttura all'avanguardia e un design sofisticato e ha attirato moltissima attenzione. L'NSA-PF1 era alto circa 1,80 m e l'intera colonna in vetro organico oscillava, producendo uno spazio acustico con un sound tridimensionale distribuito in maniera uniforme a 360°. La sua caratteristica era l'attenuazione minima, per un suono che raggiungeva ogni angolo della stanza, anche in spazi di grandi dimensioni come i salotti.

Diagramma di LSPX-S1.
Diagramma di LSPX-S1.

─ Il meccanismo che consente al suono di diffondersi dal vetro organico è unico. Che caratteristiche speciali vanta rispetto agli speaker convenzionali? 

Matsumoto: La maggior parte degli speaker ordinari genera il suono causando vibrazioni nel cono, ma lo speaker in vetro causa oscillazioni nell'intero cilindro colpendo verticalmente i bordi inferiori della colonna in vetro organico con tre attuatori che generano suoni a 360°. Questo meccanismo di generazione fisica del suono è simile al principio delle percussioni o degli strumenti a corde, e le vibrazioni si estendono a tutta la superficie del vetro organico. Si ottiene così una sorgente sonora cilindrica che porta l'immagine acustica in primo piano della colonna in vetro organico, assicurando nitidezza a voci, percussioni e strumenti a corda. I nostri utenti spesso ci dicono di avere l'impressione che una persona in carne e ossa stia cantando direttamente dalla colonna in vetro organico stessa, che la sensazione sia così realistica da credere di poter sentire il respiro del vocalist e di poter immaginare le sue labbra che si muovono. Vorremmo che il maggior numero di persone possibile possa sperimentare questo realismo.

─ Quindi il suono si espande dalla colonna in vetro organico in un movimento a 360°. È una funzione unica. Puoi descrivere le altre funzioni e come si usa lo speaker audio in vetro?

Matsumoto: La maggior parte degli speaker ordinari dispone di direzionalità, il che significa che la migliore posizione da cui ascoltare è limitata a ciò che è direttamente davanti allo speaker (in caso di speaker mono) o tra due speaker (in caso di speaker stereo). Una funzione speciale dello speaker in vetro è che il suono generato dalla colonna in vetro organico è a 360°, per far sì che lo stesso campo sonoro possa essere percettibile in qualsiasi punto. Ad esempio, non importa che lo speaker in vetro sia posizionato nell'angolo o nel centro della stanza, lo stesso campo sonoro uniforme sarà udibile nell'area. Tale distribuzione uniforme del suono dimostra la natura non direzionale dello speaker, e l'ascoltatore non riuscirà a individuare con esattezza la provenienza del suono con il semplice ascolto. Crediamo che lo speaker in vetro assicuri un'esperienza audio comoda senza permettere all'utente di comprendere di stare ascoltando un dispositivo di elettronica di consumo.

Questa caratteristica dà il massimo se i clienti posizionano lo speaker in vetro al centro del tavolo da pranzo o del tavolo della terrazza come una bottiglia di vino, in modo che amici e parenti possano trascorrere piacevolmente il tempo attorno alla sorgente sonora.

* Non resistente ad acqua o polvere

Primo piano di LSPX-S1.

L'esterno in alluminio lavorato offre proprietà acustiche eccellenti e si abbina a perfezione con i diversi materiali nello spazio living.

Immagine dall'angolazione inferiore di LSPX-S1.

I pulsanti operativi come il comando volume sono posizionati sul fondo dello speaker per nascondere il fatto che si tratta di un dispositivo audiovisivo.

─ Su quali elementi ti sei concentrato in termini di design?

Matsumoto: Volevamo applicare i nostri standard elevati al design proprio come avevamo fatto con la qualità audio. Tuttavia, non volevamo qualcosa di eccentrico fine a se stesso, che risaltasse goffamente nello spazio living. Invece abbiamo usato il nostro concept Life Space UX (per creare un prodotto che si integrasse perfettamente nell'ambiente) per il design, creando una finitura sofisticata che accompagna i sensi senza richiedere troppa attenzione. Il corpo dello speaker usa l'alluminio lavorato per offrire un aspetto di fascia alta e una qualità audio eccezionale. L'oro pallido si coordina con gusto agli interni in stile giapponese e occidentale. Inoltre, i pulsanti operativi come il comando volume sono nascosti alla vista sul fondo dell'unità, celandone la natura di speaker. 

Immagine lifestyle di LSPX-S1.

L'acustica si unisce alla trasparenza tipica del vetro organico e al caldo bagliore del LED luminoso per creare un tocco di giocosità.

─ C'è una lampada LED a filamento al centro della colonna in vetro organico?

Matsumoto: Sì. A mio avviso, il ruolo giocato dalla lampada non va sottovalutato. È come quando un gruppo di persone si riunisce attorno al fuoco: ci ritroviamo a guardare le fiamme, e questo è sufficiente per sentirsi rilassati e in comunione con la natura. Il fuoco sembra avere un potere magico che consente alle persone che gli sono attorno di parlare di cose di cui normalmente non discuterebbero. Abbiamo ricevuto molto feedback favorevole dai clienti che hanno acquistato lo speaker in vetro, scoprendo che la luce morbida e il suono hanno completamente trasformato l'ambiente in cui si trovavano, e che la possibilità di guardare la lampada mentre si ascolta musica li ha fatti sentire davvero rilassati. Fa davvero comprendere l'importanza dell'interazione tra luci e suoni.

─ Quindi la batteria integrata permette di usare lo speaker in vetro anche in luoghi privi di elettricità?

Matsumoto: Sì, esattamente. Lo speaker in vetro distribuisce il suono in maniera uniforme a 360° e quindi può essere posizionato ovunque. Volevamo approfittare di questa funzione per poter posizionare liberamente lo speaker ovunque, a prescindere dalla presenza o meno di prese di corrente nelle vicinanze o lì dove i cavi ingombranti avrebbero creato un ostacolo, perciò abbiamo deciso che sarebbe stato di importanza critica che lo speaker funzionasse a batterie. Inoltre, la funzionalità Bluetooth facilita la riproduzione wireless, per un'esperienza completamente senza fili che consente all'utente di ascoltare ovunque. Speriamo davvero che il maggior numero di utenti possibile possa provare l'esperienza spaziale in termini di luci e suoni offerta dallo speaker in vetro di Sony.

LSPX-S1

Speaker audio di vetro

LSPX-S1

Prova il suono cristallino e la luce morbida che si abbina al tuo ambiente.