Intervista con il Product Planner

Scopri LSPX-P1

Questo proiettore per grande schermo può essere trasportato in una mano sola e si ispira alla sensazione che danno gli spazi accoglienti.

 

TS Business Division, Consumer Experience Producer
Yusuke Murasawa

─ Parlaci delle idee e del concept dietro la creazione del proiettore portatile a ottica ultra corta LSPX-P1.

Murasawa: Il concept Life Space UX, che include questo proiettore portatile a ottica ultra corta, mira a rivoluzionare i nostri spazi living. 

Immagine del prodotto LSPX-P1.
Immagine lifestyle di LSPX-P1.

Ad esempio, prendiamo in considerazione il numero di persone che sceglie dove mettere divani, tavoli da pranzo o sedie in salotto in base al luogo in cui posizionano i televisori di grandi dimensioni. È come se i loro spazi personali fossero decisi dal TV. In casi come questi, il layout naturalmente porta le persone a gravitare verso lo schermo nelle loro vite quotidiane. Abbiamo messo in discussione la praticabilità di questa idea. Volevamo liberare le famiglie dai limiti imposti dai dispositivi di elettronica di consumo convenzionali a cui si ritrovano involontariamente legati, per consentire loro di creare liberamente spazi preferiti in cui guardare film o programmi TV con la famiglia. Queste idee ci hanno portati a concentrarci sui proiettori compatti, che consentono alle persone di guardare contenuto video da qualsiasi punto nella stanza, posizionando l'arredo dove si desidera per una maggiore libertà nel proprio stile di vita.

Immagine lifestyle di LSPX-P1.
Immagine lifestyle di LSPX-P1.

─ Qual è il modo consigliato di usare il modello LSPX-P1? 

Murasawa: Il proiettore LSPX-P1 si connette a un dispositivo esterno per vedere TV, film e giochi, proprio come i proiettori tradizionali. Usa anche un'ottica ultra corta quindi funziona anche senza le grandi distanze richieste dai proiettori tradizionali, per poterlo utilizzare in diverse situazioni.

Tra i nuovi sviluppi che abbiamo aggiunto c'è la funzione "poster", che consente di proiettare immagini e video ovunque desideri, tra cui anche in luoghi in cui non era possibile proiettare finora. Oltre a contenuti come film o programmi TV tradizionali da vedere "attivamente", è anche possibile vedere contenuti "passivi" come video collegati al meteo attuale o all'ora attuale, che sono gradevoli da visualizzare in uno spazio particolare della stanza. Diverse altre funzioni sono state integrate per facilitare l'uso della funzione "poster", ad esempio la possibilità di impostare l'orario ON/OFF o l'accensione del proiettore quando ti avvicini, nonché lo spegnimento quando ti allontani. Non vediamo l'ora che i nostri clienti possano fruire di questo tipo di contenuti "passivi".

Immagine lifestyle di LSPX-P1.
Immagine del prodotto LSPX-P1.

─ C'è stato qualcosa che ti ha particolarmente colpito durante il processo di sviluppo?

Murasawa: Una delle caratteristiche del concept Life Space UX è il lavoro non solo sul prodotto stesso ma anche su come si integrerà nell'ambiente che lo ospita. Nel pianificare il prodotto, prendiamo in considerazione questi fattori per un'ampia gamma di dettagli.

Ad esempio, i proiettori convenzionali generalmente presentano un pulsante di accensione e diversi altri pulsanti per la messa a fuoco, il volume e altre impostazioni. Senza dimenticare le funzioni user-friendly del dispositivo, abbiamo deciso di posizionare solo il pulsante di accensione sul corpo dell'LSPX-P1. Per ciò che concerne l'ottica ultra corta, abbiamo immaginato che gli utenti avrebbero posizionato il proiettore a distanza da sé, perciò abbiamo deciso di inserire tutti i pulsanti operativi in un'applicazione per smartphone e di creare un'impostazione di autofocus che permettesse di mettere a fuoco automaticamente in caso di spostamento del proiettore. Crediamo di aver ottenuto un prodotto che combina un'esperienza user-friendly con tutti i concept che abbiamo cercato di creare.

Un'altra caratteristica specifica è stata la decisione di sostituire la spia LED convenzionale, generalmente usata per indicare che un dispositivo elettronico è acceso, con una spia bianca. Abbiamo testato la spia verde sull'LSPX-P1 ma era troppo evidente nei vari ambienti. Abbiamo anche ridotto la luminosità della spia bianca in modo che gli utenti possano verificare se il dispositivo sia acceso anche senza una luce forte. Abbiamo preso queste decisioni dopo aver condotto dei test in diverse posizioni. 

Immagine lifestyle di LSPX-P1.
Diagramma di LSPX-P1.

─ Il corpo compatto del proiettore include tutto, dalla batteria agli speaker. Cosa è stato particolarmente difficile da installare nel raggiungere il suo formato ideale? 

Murasawa: È stato molto difficile realizzare un proiettore tanto compatto da renderlo portatile. Il proiettore portatile a ottica ultra corta ha uno spessore di circa 8 cm, un formato che secondo noi poteva essere impugnato semplicemente con una mano.

Lo spessore di 8 cm è stato incredibilmente difficile da ottenere. Anche se compatta e luminosa, la sorgente laser genera molto calore. Inoltre, per poter mantenere l'armonia tra il contenuto video visualizzato e la stanza, abbiamo nascosto componenti come le ventole di dissipazione e i terminali video, che fanno venire in mente i dispositivi AV e i prodotti di elettronica, avvolgendoli in metallo perforato. Questo processo migliora l'efficienza di dispersione del calore e riduce il rumore di funzionamento a 22 dB o meno, circa equivalente al rumore del fruscio di fogliame. 

Questo nuovo proiettore è dotato di autofocus e vanta l'ottica ultra corta di Sony più piccola che mai* e il nuovo pannello SXRD. La sorgente laser incorporata, un'intensa sperimentazione basata su diverse prove ed errori e una combinazione di condotti e di raffreddamento dell'area ci hanno permesso di creare un'esperienza di contenuti video nuova e di dimensioni ideali.

* Informazione verificata al mese di gennaio 2016

Immagine lifestyle di LSPX-P1.
Immagine del prodotto LSPX-P1.

─ Oltre alla capacità del proiettore portatile a ottica ultra corta di proiettare sulle pareti, l'unità può essere posizionata lateralmente a 90° per poter proiettare immagini su piani o sul pavimento. 

Murasawa: Il proiettore portatile a ottica ultra corta può anche essere connesso a un computer per poter proiettare le schermate di un desktop. In questo modo è possibile proiettare foto e documentazione digitale oltre alla documentazione cartacea. Crediamo che la possibilità di proiettare i contenuti in luoghi finora impossibili porterà a nuovi modi creativi di usare questi spazi. Inoltre, il proiettore portatile a ottica ultra corta può essere trasportato con una mano sola, posizionandolo dove si desidera per guardare i contenuti immediatamente senza dover regolare la messa a fuoco. Una volta trovata la posizione adatta, è possibile guardare tutti i contenuti che ci piacciono! Speriamo che tante persone scoprano modi nuovi per usare spazi non standard.

LSPX-P1

Proiettore portatile a ottica ultra corta

LSPX-P1

Proietta film, foto e tanto altro sulle pareti o sul pavimento di casa.