ID articolo : 00265918 / Ultima modifica : 03/02/2022Stampa

Come prendersi cura degli auricolari WF-1000XM4

    Seguire la procedura riportata di seguito per prendersi cura delle cuffie con regolarità.

    1. Rimuovere i supporti degli auricolari
    2. Prendersi cura delle cuffie
    3. Sostituire i supporti degli auricolari
    4. Ricaricare le cuffie

    1. Rimuovere i supporti degli auricolari

    Tenendo le cuffie, tirare e ruotare delicatamente i supporti degli auricolari.

    Nota: Non tirare la parte in poliuretano espanso degli auricolari per evitare di strappare o danneggiare i supporti degli auricolari.

    Consultare la seguente sezione per ulteriori informazioni su come rimuovere i supporti degli auricolari:

    • Il metodo corretto per rimuovere i supporti degli auricolari
    • Il metodo non corretto per rimuovere i supporti degli auricolari

    2. Prendersi cura delle cuffie

    Pulire le cuffie

    • Utilizzando un panno morbido e asciutto, rimuovere le tracce di acqua o umidità dalle cuffie.
    • Non lasciare le cuffie in un ambiente freddo, in quanto l'acqua o l'umidità potrebbero gelare.

    Pulire i supporti degli auricolari a isolamento dal rumore

    • Quando un supporto degli auricolari a isolamento dal rumore è sporco, pulirlo con un panno morbido e asciutto.
    • Non lavare i supporti degli auricolari con acqua o con un panno umido, in quanto ciò potrebbe accelerarne il deterioramento.
    • Sfregare i supporti degli auricolari con le unghie o materiali metallici può danneggiarli.

    Pulire le porte di ricarica

    Lasciare sostanze estranee, sudore o umidità sulle cuffie o sulla custodia di ricarica può causare corrosione e rendere la ricarica più difficile o impossibile.
    Pulire le cuffie e le porte di ricarica della custodia di ricarica utilizzando un panno morbido o un cotton fioc.

    Nota: Se la ricarica della batteria avviene lentamente o non avviene affatto, pulire accuratamente le porte di ricarica può essere di aiuto.

    Manutenzione delle porte di ricarica

    Custodia di ricarica
    Porte di ricarica sulla custodia di ricarica
    A: porte di ricarica

    Cuffie
    Porte di ricarica sulle cuffie
    A: porte di ricarica

    Esempi di pulizia

    Pulizia delle porte di ricarica della custodia di ricarica con un panno morbido

    Pulizia delle porte di ricarica delle cuffie con un panno morbido

    Nota: Non’utilizzare aria compressa per rimuovere la polvere, in quanto ciò potrebbe causare l'ingresso di polvere nel microfono o nei fori di uscita del suono, con conseguente malfunzionamento.

    Pulire i fori di uscita del suono

    Utilizzando un panno leggermente inumidito con acqua e strizzato, pulire i fori di uscita del suono per rimuovere sporcizia, cerume o altri materiali estranei che potrebbero essersi accumulati. Prestare attenzione a non spingere accidentalmente sporco o altri residui negli auricolari.

    Fori di uscita del suono sulle cuffie
    A: fori di uscita del suono

    Rimuovere tracce di liquidi dai fori di uscita del suono

    Tracce di acqua o sudore nei fori di uscita del suono potrebbero compromettere la qualità dell'audio. Per rimuovere eventuali tracce di acqua o sudore, capovolgere l'unità delle cuffie sopra un panno asciutto, in modo che il foro di uscita del suono sia rivolto verso il basso, e picchiettare delicatamente circa 5 volte per consentire all'acqua o al sudore di fuoriuscire.

    Eliminare tracce di liquidi dal foro del microfono

    Assicurarsi che non vi siano tracce residue di acqua o sudore nel foro del microfono, in quanto potrebbero causare corrosione. Per rimuovere eventuali tracce residue di acqua o sudore, ruotare il foro del microfono verso il basso sopra un panno asciutto e picchiettarlo delicatamente circa 5 volte per consentire all'acqua o al sudore di fuoriuscire.

    Nota: Sono presenti due microfoni. Assicurarsi di eliminare le tracce di liquidi da entrambi.

    Microfoni sulle cuffie
    A: microfoni

    Eliminare tracce di liquidi dalle cuffie

    Dopo aver pulito le cuffie, lasciarle asciugare completamente a temperatura ambiente.

    Nota: Quando le cuffie vengono fatte asciugare, se i sensori IR toccano il tavolo, potrebbero attivarsi e continuare a consumare la batteria. Per evitare questo problema, posizionare le cuffie con il sensore IR rivolto di lato o verso l'alto.

    Sensore IR sulle cuffie
    A: sensore IR

    3. Sostituire i supporti degli auricolari

    Inserire saldamente i supporti degli auricolari. Se i supporti non sono inseriti completamente, potrebbero staccarsi dalle cuffie e influire negativamente sulla qualità del suono, sulle prestazioni di eliminazione del rumore e sull'indossabilità.

    Controllare quanto riportato di seguito.

    • Assicurarsi che i supporti degli auricolari siano inseriti completamente
    • e non in modo approssimativo

    Per informazioni su come inserire i supporti degli auricolari, consultare la seguente sezione:

    Nota: Verificare che il tratto colorato (in arancione, verde o azzurro) al centro dei supporti degli auricolari non sia visibile.

    • Il supporto dell'auricolare è inserito correttamente (il tratto colorato non è visibile):
    • Il supporto dell'auricolare non è inserito correttamente (il tratto colorato è visibile):

    Dopo aver pulito le cuffie, riporle nella custodia di ricarica e chiudere il coperchio.

    4. Ricaricare le cuffie

    Nota: La custodia di ricarica non è resistente all'acqua. Se quando si avvia la ricarica sono presenti sulle cuffie tracce residue di acqua o umidità, esse possono entrare nella custodia di ricarica , causando un cortocircuito dei componenti interni o la corrosione delle cuffie e/o della custodia di ricarica. Tenere presente che i malfunzionamenti dovuti alla presenza di acqua nella custodia di ricarica sono considerati un uso improprio e non sono coperti dalla garanzia.