ID articolo : 00108562 / Ultima modifica : 25/05/2022Stampa

Come risolvere i problemi di un TV che non produce alcun audio quando si utilizza una connessione DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL) (USCITA AUDIO DIGITALE (OTTICA))?

Risoluzione dei problemi di un TV che non produce alcun audio quando si utilizza una connessione di uscita audio digitale ottica.

    Di seguito sono riportate alcune possibili cause di questo problema:

    • Il sistema di Home Theater, il ricevitore audio o la soundbar non sono impostati correttamente per decodificare il segnale digitale.
    • Il TV non è sintonizzato su un canale digitale.
    • Il cavo ottico non è collegato saldamente.
    • Il cavo ottico potrebbe essere difettoso.
    • Il TV potrebbe richiedere un aggiornamento del software di sistema (firmware).
    • La soundbar o il sistema di Home Theatre di terze parti potrebbero non essere compatibili con il TV.

    IMPORTANTE: Il jack ottico è progettato per trasmettere l'audio quando il contenuto che si sta riproducendo contiene audio digitale. (PCM o tecnologia Dolby Digital) Questa funzione è disponibile per alcune trasmissioni digitali e video in streaming e non è supportata dalle normali reti su cavo o analogiche.

    Se nel contenuto non è presente alcun segnale audio digitale, non potrà essere riprodotto alcun suono mediante questa connessione. In questo caso, un collegamento analogico secondario può essere utilizzato per trasferire il segnale audio. Inoltre, anche l'audio inviato al TV tramite un collegamento HDMI o altro segnale di ingresso potrebbe non essere riprodotto attraverso il jack ottico. In questo caso, il jack ottico del dispositivo sorgente (lettore Blu-ray Disc, lettore DVD, decoder satellitare o via cavo) deve essere collegato direttamente al sistema Home Theater o al sistema stereo per ottenere l'audio.

    Seguire la procedura riportata di seguito se il jack ottico non sembra funzionare.
    NOTA: Ciascuno di questi passaggi rappresenta una possibile soluzione nel caso l'audio non venga percepito da un TV quando si utilizza una connessione ottica per collegare un sistema Home audio o una soundbar.

    1. Assicurarsi che il sistema Home Theater o il sistema stereo siano impostati sulle modalità di ingresso appropriate per la connessione ottica.
    2. Assicurarsi che il cavo ottico sia collegato saldamente tra il TV e il sistema Home Theater o l'impianto stereo.
    3. Provare a cambiare il canale sul TV passando a un'altra trasmissione digitale.
    4. Andare sul menu Sound (Audio) o Speakers (Altoparlanti) del TV e selezionare External Speakers (Altoparlanti esterni) o Audio System (Sistema audio).

      IMPORTANTE: Alcuni TV richiedono che gli altoparlanti interni siano spenti prima che il segnale audio possa essere passato a un altro dispositivo. Questo passaggio spiega come spegnere gli altoparlanti interni.

    5. Controllare che sul TV sia installato il software di sistema più recente.

    6. Sostituire il cavo ottico.

    7. Se il problema persiste, scollegare il cavo ottico e utilizzare un collegamento analogico per riprodurre il suono dal TV al sistema audio.
      NOTA: Se si utilizza un dispositivo sorgente (ad esempio un decoder via cavo, un ricevitore satellitare o un videoregistratore digitale) per portare il segnale al TV, dovrebbe essere possibile collegare questo dispositivo al ricevitore audio utilizzando un collegamento ottico.
      L'immagine seguente fornisce un esempio di questo tipo di connessione:
      Uscita ottica dal dispositivo sorgente

       
    8. Reimpostare la TV.