Non viene riprodotta alcuna immagine sul televisore con il sistema stereo audio/video.
IMPORTANTE:
- di seguito sono riportate alcune soluzioni nell'eventualità in cui si verifichino problemi quando si collega un televisore e un dispositivo audio/video tramite un cavo analogico (composito o component). Se non viene visualizzata alcuna immagine sullo schermo del televisore quando si utilizza un cavo HDMI, consulta: L'immagine è assente quando si utilizza un collegamento HDMI.
- Controlla che sul televisore sia installato il software di sistema (firmware) più recente. Aggiornamenti del software di sistema sono disponibili per alcuni televisori LCD.
- consultare le istruzioni d'uso del prodotto se per completare uno o più passaggi di questa procedura è necessario disporre di informazioni specifiche sul modello.
NOTA: La guida alla connettività può fornire un collegamento personalizzato in base ai jack di connessione disponibili sui prodotti audio/video.
- Verifica che il metodo di ingresso utilizzato sul televisore corrisponda a quello del dispositivo collegato.
Verifica che il televisore e il dispositivo collegato (un dispositivo audio/video, ad esempio un lettore Blu-ray) siano accesi. Premi il pulsante Input sul telecomando del televisore, quindi seleziona il metodo di ingresso corrispondente a quello del dispositivo collegato e controlla se l'immagine viene visualizzata sullo schermo del televisore.
Esempio: Un dispositivo audio/video è collegato al terminale di ingresso video composito del televisore.→ Premi il pulsante Input sul telecomando del televisore per selezionare Video.
- Controlla che il cavo sia saldamente collegato al televisore e al dispositivo collegato.
È possibile che l'audio e/o il video non vengano riprodotti correttamente dal televisore se il cavo di collegamento tra il televisore e il dispositivo audio/video non è saldamente collegato ai terminali. Controlla che il cavo sia saldamente collegato al televisore e al dispositivo collegato. - Quando si utilizza un cavo composito (RCA), verifica quanto segue.
Verifica se il metodo di ingresso del sistema audio (ad esempio, amplificatore o supporto per l'Home Theatre) corrisponde al dispositivo di uscita video quando il dispositivo di uscita video è collegato al televisore tramite il sistema audio.
[1]:Dispositivo di uscita video (ad esempio: lettore BD/DVD)
[2]: Sistema audio (ad esempio: amplificatore AV)
[ 3]: TV
NOTA:- Il metodo di ingresso (Video) di un sistema audio riportato sopra è illustrato a scopo esemplificativo. Seleziona il metodo di ingresso appropriato in base alle specifiche del dispositivo.
- Se non viene visualizzata alcuna immagine sullo schermo del televisore nemmeno dopo che è stato selezionato il metodo di ingresso corretto, prova a effettuare il seguente collegamento [A] se disponi di un cavo aggiuntivo.
Collega il dispositivo di uscita video e il televisore direttamente con un cavo video e non tramite il sistema audio. Quindi, verifica se l'immagine viene visualizzata sullo schermo del televisore.
[A]:Collegamento con cavo video
[B]:Collegamento con cavo audio
[1]: Dispositivo di uscita video (ad esempio: lettore BD/DVD)
[2]: Sistema audio (ad esempio: amplificatore AV)
[3]: TV
- Se disponi di un cavo aggiuntivo, sostituisci il cavo in uso e verifica se la situazione migliora.
Verifica se il problema è causato dal cavo di collegamento. Se disponi di un cavo aggiuntivo, utilizzalo al posto del cavo in uso e verifica se la situazione migliora. - Effettua il collegamento a un altro terminale di ingresso del televisore.
Verifica se il problema è causato dal terminale di ingresso del televisore.
Attenersi alla seguente procedura.
- Collega il cavo a un altro terminale di ingresso del televisore.
Esempio: Il cavo è collegato al terminale di ingresso component 1. → Collega il cavo al terminale di ingresso component 2. - Premi il pulsante Input sul telecomando del televisore, quindi seleziona il metodo di ingresso corrispondente a quello del terminale di ingresso collegato al punto 1 e controlla se l'immagine viene visualizzata sullo schermo del televisore.
- Collega il cavo a un altro terminale di ingresso del televisore.
- Collega un altro dispositivo audio/video al televisore.
Verifica se il problema è causato dal dispositivo audio/video.
Se disponi di un altro dispositivo audio/video, collegalo allo stesso terminale di ingresso del televisore utilizzato dal primo dispositivo audio/video, quindi controlla se l'immagine viene visualizzata sullo schermo del televisore. - Reimposta tutti i dispositivi scollegando e ricollegando i relativi cavi di alimentazione alle prese elettriche.
Se il problema è causato da fattori esterni, quali il servizio di rete o i dispositivi collegati, la reimpostazione dei dispositivi può migliorare la situazione.
Reimposta i dispositivi e aggiorna il software. Reimposta i dispositivi come segue.
- Spegni il dispositivo collegato e il televisore.
- Scollega il cavo di alimentazione del dispositivo e del televisore.
- Lascia il dispositivo collegato e il televisore senza alimentazione per 30 secondi.
Collega nuovamente il cavo di alimentazione del dispositivo e del televisore alla presa elettrica. - Accendi il dispositivo collegato e il televisore.
- Eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Se non viene ancora visualizzata alcuna immagine, ripristina le impostazioni di fabbrica del televisore.
Per l'Android TV, consulta: Come ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'Android TV.
IMPORTANTE:
- Se il ricevitore audio/video include la funzione di conversione, potrebbe essere necessario attivarla nel menu quando si utilizzano più tipi di connessioni. Per verificare se il ricevitore A/V include tale funzione, consultare le istruzioni per l'uso fornite con l'unità.
- Se il ricevitore A/V non è in grado di convertire i segnali, assicurarsi che il tipo di cavo video utilizzato fra la sorgente (DVD, decoder e così via) e il ricevitore A/V sia uguale a quello utilizzato fra il ricevitore A/V e il televisore.
- Un segnale composito o S-Video convertito in un segnale component o HDMI potrebbe non venire visualizzato a causa della protezione del copyright codificata nel segnale video.
La procedura di risoluzione dei problemi appena descritta dovrebbe risolvere il problema. Se sono già state eseguite tutte le operazioni e il problema non è stato risolto, potrebbe essere necessario richiedere assistenza.