ID articolo : 00141580 / Ultima modifica : 23/10/2022Stampa

L'immagine è troppo grande, allungata, non riempie lo schermo oppure parti dell'immagine risultano tagliate

    Immagine

    I televisori devono gestire vari ingressi e tipi di segnali.  In base al tipo di segnale ricevuto, la TV deve elaborarlo e stabilire come visualizzarlo sullo schermo.

    Il televisore può utilizzare impostazioni di selezione del tipo di elaborazione e visualizzazione sullo schermo del segnale.

    IMPORTANTE: In questa sezione vengono presentate le impostazioni TV per la visualizzazione sul televisore di immagini di dimensioni corrette e i relativi effetti. Tuttavia, a seconda dell'immagine di destinazione, potrebbe non essere possibile risolvere il problema tramite le impostazioni TV. Effettuare preventivamente i seguenti controlli.

    Controlli

    • Verificare il menu del televisore - Se anche il menu risulta allungato o distorto, potrebbe essere necessario richiedere un intervento di assistenza per il TV.
    • Modificare la sorgente di ingresso - Controllare il decoder delle trasmissioni via cavo, il lettore DVD, il lettore Blu-ray e così via.  Se un dispositivo risulta difettoso, verificare le impostazioni di tale dispositivo anziché quelle del televisore.
    • Controllare il contenuto - Il programma, il film o il contenuto che si sta guardando potrebbe essere trasmesso o registrato con un rapporto di visualizzazione tale da non riempire completamente lo schermo o da risultare allungato o distorto. Ad esempio, alcuni film sono registrati nel formato per cinema 21:9 e verranno visualizzati con barre nere sopra e sotto l'immagine se riprodotti su una TV widescreen (16:9).
    • Controllare le funzioni CC (Closed Caption) e XDS (Extended Data Services) - Se queste funzioni del televisore sono attivate, l'immagine potrebbe risultare allungata, distorta o tagliata.  Disattivare le funzioni CC (Closed Caption) e XDS (Extended Data Services) e verificare se ciò risolve il problema.
    • Il problema potrebbe essere dovuto al programma - La parte superiore o inferiore dello schermo potrebbe essere coperta da banner o titoli durante la visione di alcuni notiziari o programmi sportivi. Tali elementi fanno parte del segnale di trasmissione e non possono essere modificati né rimossi.
    • Potrebbe non essere possibile modificare alcune opzioni - In alcuni dispositivi e TV non è possibile modificare il rapporto di visualizzazione dell'immagine quando viene emesso o ricevuto un segnale a 720p o 1080i.

    Sezioni in questa risposta:

    Configurazione del dispositivo collegato al televisore
    Configurazione del televisore - modalità automatiche
    Configurazione del televisore - modalità manuali
    Configurazione del televisore quando si collega un PC


    Configurazione del dispositivo collegato al televisore  (inizio pagina)

    Il primo passaggio per stabilire come configurare il televisore consiste nel controllare il segnale in entrata nel TV per assicurarsi che sia impostato correttamente.  Sul dispositivo connesso al televisore potrebbero essere state selezionate impostazioni che incidono sull'emissione del segnale al televisore.  Tali dispositivi possono includere:

    • Decoder
    • Ricevitori satellitari
    • Videoregistratori digitali (DVR)
    • Lettori Blu-ray e DVD
    • Ricevitori A/V
    • Sistemi di videogiochi
    • Computer
    • Altri dispositivi video (fotocamere, videocamere e così via)

    Semplice collegamento al TV
    [A] Sintonizzatore TV via cavo, sintonizzatore TV satellitare, lettore Blu-ray, lettore DVD, ecc.
    [B] TV

    Le impostazioni di tali dispositivi possono incidere sulla risoluzione (480, 720, 1080, 2160) e sul rapporto di visualizzazione (4:3, 16:9) del segnale, nonché sull'immagine mostrata dal televisore 

    In genere, le impostazioni del dispositivo collegato al televisore devono corrispondere alla risoluzione massima accettata dal TV (480, 720, 1080, 2160).  In caso di una TV widescreen, il rapporto di visualizzazione del dispositivo collegato alla TV deve essere impostato su 16:9, se possibile.

     

    Configurazione del televisore - modalità automatiche  (inizio pagina)

    IMPORTANTE: per individuare le impostazioni dei modelli specifici, fare riferimento alle Istruzioni per l'uso della TV.

    La maggior parte dei televisori include impostazioni in grado di stabilire automaticamente la visualizzazione ottimale dell'immagine sullo schermo.  È possibile accedere a tali impostazioni dal menu del televisore.  In base al modello, accedere alle impostazioni dal telecomando attenendosi alla seguente procedura:

    NOTA: se il telecomando include il pulsante Wide, Zoom o Immagine andare alla sezione successiva, "Configurazione del televisore - modalità manuali"

    Come attivare/disattivare la funzione Auto Wide (Auto Formato):

    1. Premere il pulsante Home o Menu per accedere al menu del televisore.
    2. In base al modello, accedere alle impostazioni selezionando le seguenti opzioni:
      1. Settings (Impostazioni)-->Display (Visualizzazione) nella categoria TV --> Screen (Schermo)
      2. Settings (Impostazioni) --> Picture & Display -- (Immagine e Visualizzazione) > Screen (Schermo)
      3. Picture & Display -- (Immagine e Visualizzazione) > Screen (Schermo)
      4. Settings (Impostazioni) --> Screen (Schermo)
    3. Attivare le seguenti impostazioni (se disponibili)
      1. Auto Wide (Auto Formato) = ON (Attivato)
      2. Auto Display Area (Formato immagine automatico) = ON (Attivato)

        NOTA: se Auto Wide (Auto Formato) è attivato, l'opzione Wide Mode (Formato Immagine) verrà automaticamente modificata in base al segnale in ingresso del dispositivo esterno. Per mantenere l'impostazione preferita, selezionare Off (Disattivato).
    4. Premere il pulsante Home o Menu per uscire dalle impostazioni.

    Riprodurre il contenuto dal dispositivo collegato per verificare se il problema è stato risolto.  In caso contrario, procedere alla sezione successiva.

     

    Configurazione del televisore - modalità manuali  (inizio pagina)

    Alcuni dei segnali ricevuti dal televisore potrebbero non venire visualizzati correttamente con le modalità automatiche.  In questo caso, è possibile modificare manualmente le modalità di visualizzazione per correggere il problema.

    Verificare sul telecomando la presenza di un pulsante Wide, Zoom o Immagine.  Questo pulsante consente di visualizzare le varie impostazioni di Wide Mode (Formato Immagine) disponibili che potrebbero consentire la corretta visualizzazione del segnale.
    Premere più volte il pulsante sul telecomando per apportare modifiche a Wide Mode (Formato Immagine).

    Immagine

    [A]: esempio di pulsante sul telecomando

    NOTA: Se il telecomando non dispone di uno di questi pulsanti, le impostazioni sono disponibili nel menu del televisore.  Accedere alle impostazioni di Screen (Schermo) seguendo la stessa procedura per la selezione delle modalità automatiche, selezionando però l'opzione Wide Mode (Formato Immagine).  Di seguito è riportata la descrizione delle varie impostazioni di Wide Mode (Formato Immagine):

    IMPORTANTE:

    • Alcune impostazioni della modalità Wide potrebbero non essere presenti in tutti i modelli.
    • In alcune TV non è possibile modificare il rapporto di visualizzazione in caso di ricezione di un segnale a 720p o 1080i.
    • L'immagine potrebbe apparire allungata o parte dell'immagine potrebbero venire tagliate se si utilizza l'opzione zoom o modalità Wide. Se si sta guardando un programma sportivo o un notiziario, potrebbe non essere possibile vedere i risultati e i titoli che scorrono nella parte inferiore dello schermo. In questo caso, assicurarsi che la TV sia impostata sulla visualizzazione Normale.

     Modalità

      Descrizione

    In che modo questa impostazione modifica il contenuto visualizzato

      Contenuto nel rapporto di visualizzazione 4:3

      Contenuto nel rapporto di visualizzazione 16:9

    Normal (Normale)

    Sorgente 4:3 - viene visualizzata un'immagine 4:3 nel formato originale, con barre laterali per riempire lo schermo 16:9.

    Sorgente 16:9 - viene visualizzata un'immagine 4:3 allungata orizzontalmente fino al rapporto 16:9 nel formato 4:3.

     Modalità Normal (Normale) 4:3  Modalità Normal (Normale) 16:9

    Zoom

    Mostra un'immagine 16:9 convertita nel formato 4:3 Letter Box nel rapporto di visualizzazione corretto.  Modalità zoom 4:3  Modalità zoom 16:9

    Wide Zoom

    Ingrandisce l'immagine mantenendola inalterata il più possibile.   Modalità Wide Zoom 4:3  Modalità Wide Zoom 16:9

    Full (Intero)

    Allunga in orizzontale un'immagine 4:3 per riempire uno schermo 16:9. Mostra un'immagine 16:9 nel formato originale.  Modalità Full (Intero) 4:3  Modalità Full (Intero) 16:9

    Horizontal Stretch (Allungamento orizzontale)

    Ingrandisce l'immagine orizzontalmente mantenendo l'ampiezza verticale originale. Questa opzione è disponibile solo con sorgenti con risoluzione 720p, 1080i, 1080p e 1080/24p.

     Non applicabile

     Modalità Horizontal Stretch (Allungamento orizzontale) 16:9

    Captions (Sottotitoli)

    Ingrandisce l'immagine in senso orizzontale includendo i sottotitoli nello schermo.   Modalità Captions (Sottotitoli) 4:3  Modalità Captions (Sottotitoli) 16:9

    Fine - Normal (Normale-fine)

    Mostra un'immagine 4:3 nel formato originale. Vengono mostrate barre laterali per riempire lo schermo 16:9.   Modalità Fine Normal (Normale-fine) 4:3

     Non applicabile

    Fine - Full (Completo-fine)

    Allunga in orizzontale un'immagine 4:3 per riempire uno schermo 16:9.  Modalità Fine - Full (Completo-fine) 4:3

     Non applicabile

    Portable Game 1 (Gioco portatile 1)

    Allunga l'immagine di un gioco con cornice nera di PlayStation® Portable.   Modalità Portable Game 1 (Gioco portatile 1) 4:3

     Non applicabile

    Portable Game 2 (Gioco portatile 1)

    Allunga un'immagine con cornice nera (ad es. il browser) di PlayStation® Portable.  Modalità Portable Game 2 (Gioco portatile 1) 4:3

     Non applicabile

    Oltre alle impostazioni Wide Mode (Modalità Wide), nella TV potrebbero essere disponibili le seguenti opzioni per regolare ulteriormente l'immagine visualizzata:

     impostazione

     Descrizione

    Auto Wide (Wide automatico)

    Consente di modificare automaticamente l'impostazione Wide Mode (Formato Immagine) in base al segnale in ingresso.

    4:3 Default (Predefinito)

    Consente di impostare il formato predefinito dello schermo per un segnale in ingresso 4:3.

    Auto Display Area (Area di visualizzazione automatica)

    Consente di regolare automaticamente l'immagine per l'area del display più adeguata.

    Display Area (Area di visualizzazione)

    Consente di modificare ulteriormente l'immagine se il segnale in ingresso è 1080i/1080p e Wide Mode (Formato Immagine) è impostato su Full (Intero).

    Screen Position (Posizione schermo)

    Consente di modificare la posizione dell'immagine in senso orizzontale e verticale. La posizione in verticale non può essere modificata se Wide Mode (Formato Immagine) è impostato su Wide Zoom, Normal (Normale) o Full (Intero).

    Vertical Size (Dimensioni in verticale)

    Consente di modificare le dimensioni in verticale dell'immagine. Non disponibile se Wide Mode (Formato Immagine) è impostato su Adjusts the vertical size of the picture (Regola l'ampiezza verticale dell'immagine). Non disponibile se Wide Mode (Formato Immagine) è impostato su Normal (Normale) o Full (Intero).

    Horizontal Center (Centro in orizzontale)

    Consente di modificare la posizione dell'immagine in senso orizzontale.

    Vertical Center (Centro in verticale)

    Consente di modificare la posizione dell'immagine in senso verticale.

     

    Configurazione del televisore quando si collega un PC  (inizio pagina)

    Le seguenti impostazioni sono disponibili quando si collega un PC al televisore. Tali impostazioni consentono di modificare il rapporto di visualizzazione del PC per adattarsi allo schermo TV.

    800 x 600
    800 x 600

    Immagine

    Normal (Normale)
    800 x 600 Normal (Normale) 

    Full1
     800 x 600 Full1 (Intero 1)

    Full2
    Immagine 

     1.280 x 768 
    1.280 x 768

    Immagine

    Normal (Normale)
     Immagine

    Full1
     1.280 x 768 Full1 (Intero 1)

    Full2
     1.280 x 768 Full2 (Intero 2)


    NOTA:
    quando si connette un PC alla TV con un cavo HDMI® e un segnale in ingresso di 1080p, potrebbe essere necessario effettuare le seguenti ulteriori selezioni dal menu della TV:
    • Impostare Scene Select (Selezione scena) su Graphics (Grafica)
    • Impostare Wide Mode (Formato Immagine) su Full (Intero)
    • Impostare Display Area (Area Schermo) su Full Pixel (Pixel pieno)