Domande frequenti sull'HDR
Cos'è l'HDR?
L'HDR (High Dynamic Range) è un nuovo formato di segnale video in grado di offrire una più ampia gamma di luminosità e colore rispetto ai formati con range dinamico standard (SDR), la specifica decennale attualmente utilizzata dagli HDTV tradizionali.
In generale, i contenuti con HDR riprodotti su un TV compatibile con il formato offrono un'immagine notevolmente più piena e ricca, che si avvicina molto a ciò che l'occhio umano vede normalmente. Questo equivale a livelli di nero più profondi che catturano anche i minimi dettagli, bianchi più luminosi e uno spettro di colore molto più ampio rispetto a quello offerto dalla tecnologia HDTV meno recente. Film e programmi TV avranno un aspetto più realistico, più vicino alla realtà e molto più affine a ciò che osserviamo nella "vita reale".
Quali TV supportano l'HDR?
Per vivere l'esperienza HDR, avrai bisogno di un TV HDR e di contenuti con compatibilità HDR. I seguenti TV supportano l'HDR:
- Modelli 4K HDR 2015: X85C, S85C, X91C, X90C, X93C e X94C
- Modelli 4K HDR 2016: XD70, XD75, SD80, XD80, XD83, XD85, SD85, XD93/XD94 e ZD9
- Modelli 4K HDR 2017: XE70, XE80, XE85, XE90, XE93, XE94 e A1
-
- Modelli 2K HDR 2017: RE40, RE45, WE61, WE66 e WE75
- Modelli 4K HDR 2018: XF, ZF e AF
- Modelli 4K HDR 2019: AG9, XG95, XG85, XG87, AG8, XG70 XG80, XG81, XG83 e XG90
- Modelli 8K HDR 2019: ZG9
NOTA: Puoi inoltre controllare che la scatola del tuo TV presenti il logo HDR 4K o cercare il numero di modello specifico sulla nostra homepage di supporto.
Come faccio a visualizzare contenuti in HDR?
Il TV dovrebbe visualizzare i contenuti compatibili con HDR in automatico. Tuttavia, se guardi contenuti HDR da dispositivi HDMI, dovrai modificare l'HDMI signal format (Sistema segnale HDMI).
Attualmente, sono disponibili diversi supporti compatibili con l'HDR:
- Streaming Internet: App come Netflix e Amazon video*
- Lettori Blu-ray Disc™ 4K UHD
- PS4/PS4 Pro e altre console
*La disponibilità di questo contenuto dipende dal paese/regione di appartenenza.
I principali broadcaster/operatori, come BBC, SKY ecc., stanno programmando la creazione di contenuti compatibili con HDR per il futuro.
Quale porta HDMI® devo utilizzare?
Per i decoder (STB) UHD, i lettori Blu-ray Disc™ UHD o le console PS4 Pro, collega questi dispositivi a una porta HDMI conforme allo standard HDCP utilizzando un cavo compatibile con l'HDMI 2.0.
NOTE:
- La porta compatibile dipende dai modelli e dal tipo di HDR.
- PS4 Pro 2.0 è fornita con un cavo HDMI.
Quali sono le impostazioni e i cavi consigliati per la visione in HDR?
Il TV dovrebbe visualizzare i contenuti compatibili con HDR in automatico. Tuttavia, per visualizzare le immagini HDR a 18 Gbps:
- Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per 18 Gbps.
- Impostare l'opzione HDMI signal format (Sistema segnale HDMI) su Enhanced format (Formato avanzato).
-
- Premere il pulsante HOME sul telecomando.
- Selezionare Settings (Impostazioni).
- Selezionare External inputs (Ingressi esterni) nella categoria TV.
- Selezionare l'opzione HDMI signal format (Sistema segnale HDMI) e impostarla su Enhanced format (Formato avanzato).*
*Obbligatorio per guardare i contenuti HDR dai dispositivi HDMI.
Per ulteriori informazioni, consulta il seguente articolo: Come si visualizzano contenuti 4K e HDR su un'Android TV di Sony?
Come posso utilizzare la mia PS4 Pro per riprodurre/guardare contenuti 4K e HDR
Per ulteriori informazioni, visita Domande frequenti sulla PS4 Pro .
Ho altre domande sull'HDR...
Per ulteriori informazioni sull'HDR, consulta i seguenti articoli: